| Sezione | Ente emittente | Tipo atto | Sommario | 
	| LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI |  | LEGGE 28 febbraio 2005, n. 21 | Conversione   in   legge,   con   modificazioni,   del  decreto-legge 30 dicembre  2004, n. 315, recante disposizioni urgenti per garantire la  partecipazione  finanziaria dell'Italia a Fondi internazionali di sviluppo  e  l'erogazione  di  incentivi  al  trasporto  combinato su ferrovia,  nonche'  per  la  sterilizzazione dell'IVA sulle offerte a fini umanitari. | 
	|  |  | DECRETO-LEGGE 28 febbraio 2005, n. 22 | Interventi urgenti nel settore agroalimentare. | 
	| DECRETI PRESIDENZIALI | PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA | DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 22 dicembre 2004 | Autorizzazione   all'assunzione  di  personale  presso  il  Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca. | 
	| DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI | MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE | DECRETO 22 febbraio 2005 | Riapertura  delle  operazioni  di sottoscrizione dei buoni del Tesoro poliennali  2,75%,  con  godimento  1°  febbraio  2005  e scadenza 1° febbraio 2008, terza e quarta tranche. | 
	|  |  | DECRETO 22 febbraio 2005 | Riapertura  delle  operazioni  di sottoscrizione dei buoni del Tesoro poliennali 4,25%, con godimento 1° agosto 2004 e scadenza 1° febbraio 2015, undicesima e dodicesima tranche. | 
	|  | MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI | DECRETO 7 febbraio 2005 | Conversione  del  decreto  ministeriale 31 maggio 2001, relativo allo scioglimento   con  nomina  di  liquidatore,  in  scioglimento  senza liquidatore,  della  societa'  cooperativa  «Brianzanord  a r.l.», in Milano. | 
	|  | MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI | DECRETO 15 febbraio 2005 | Differimento  del  termine di proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo di controllo denominato «I.N.O.Q. - Istituto nord ovest qualita'  -  Soc.  coop.  a  r.l.»,  ad  effettuare i controlli sulla indicazione  geografica  protetta «Nocciola del Piemonte» o «Nocciola Piemonte». | 
	|  |  | DECRETO 15 febbraio 2005 | Differimento  del  termine di proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo  di  controllo  denominato  «Bioagricoop  S.c.r.l.», ad effettuare  i  controlli  sulla  denominazione  di  origine  protetta «Collina di Brindisi», riferita all'olio extravergine di oliva. | 
	|  |  | DECRETO 15 febbraio 2005 | Differimento  del  termine di proroga dell'autorizzazione, rilasciata all'organismo  di  controllo  denominato  «Istituto  Parma Qualita' - Istituto   consortile   per  il  controllo  e  la  certificazione  di conformita'  di  prodotti  alimentari  a denominazione, indicazione e designazione protetta», ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta «Culatello di Zibello». | 
	|  |  | DECRETO 15 febbraio 2005 | Differimento  del  termine  di proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo   di   controllo  denominato  «3  A  Parco  tecnologico agroalimentare  dell'Umbria  -  Soc.  cons.  a  r.l.» ad effettuare i controlli  sulla  denominazione di origine protetta «Umbria» riferita all'olio extravergine di oliva. | 
	|  |  | DECRETO 15 febbraio 2005 | Differimento  del  termine  di proroga dell'autorizzazione rilasciata all'organismo   di   controllo   denominato   «Camera  di  commercio, industria,  artigianato  ed  agricoltura  di  Roma»  ad  effettuare i controlli  sulla  denominazione di origine protetta «Sabina» riferita all'olio extravergine di oliva. | 
	|  |  | DECRETO 17 febbraio 2005 | Disposizioni transitorie relative alla filiera ittica. | 
	|  | MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI | DECRETO 29 dicembre 2004 | Attribuzione  dell'assegno  vitalizio  in  favore  di alcuni sportivi italiani  che  versano  in  condizioni di grave disagio economico, ai sensi della legge 15 aprile 2003, n. 86. | 
	| DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITA' | REGIONE LOMBARDIA | DELIBERAZIONE 14 gennaio 2005 | Dichiarazione  di non notevole interesse pubblico sull'area del Parco dei  Colli  di  Bergamo,  di cui alla deliberazione della commissione provinciale per la tutela delle bellezze naturali di Bergamo, verbale 1  del  28 giugno  1990,  ai  sensi delle lettere c) e d) del punto 1 dell'articolo 136  del  decreto  legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - (Obiettivo  gestionale  10.1.3.2  del  PRS  2004).  (Deliberazione n. VII/20214). | 
	|  | AGENZIA DEL TERRITORIO | PROVVEDIMENTO 23 febbraio 2005 | Pagamento  anticipato  delle  tasse ipotecarie e dei tributi speciali catastali  dovuti  per i servizi ipotecari e catastali erogati presso gli  uffici provinciali dell'Agenzia del territorio, tramite deposito interno. | 
	|  | AGENZIA DELLE ENTRATE | PROVVEDIMENTO 15 febbraio 2005 | Trasmissione  all'Agenzia delle entrate degli elenchi dei percipienti somme   e   valori   soggetti   a   ritenuta  d'acconto,  corrisposti dall'Amministrazione  del Senato della Repubblica, unitamente ai dati delle  dichiarazioni  modello  730 ed alle buste contenenti i modelli 730-1  degli  assistiti  ai  quali  e' prestata assistenza fiscale da parte  della medesima Amministrazione, relativi ai periodi di imposta 2003, 2004 e 2005. | 
	| TESTI COORDINATI E AGGIORNATI |  | TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2004, n. 315 | Testo  del  decreto-legge  30  dicembre  2004,  n.  315  (in Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 306 del 31 dicembre 2004), coordinato con la legge di conversione 28 febbraio 2005, n. 21 (in questa stessa Gazzetta  Ufficiale  alla pag. 4), recante: «Disposizioni urgenti per garantire   la   partecipazione   finanziaria   dell'Italia  a  Fondi internazionali  di  sviluppo e l'erogazione di incentivi al trasporto combinato  su ferrovia, nonche' per la sterilizzazione dell'IVA sulle offerte a fini umanitari». | 
	| ESTRATTI, SUNTI E COMUNICATI | MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI | COMUNICATO | Domanda  di registrazione della denominazione «Asperge des Sables des Landes»,  ai  sensi  dell'articolo 5 del regolamento (CEE) n. 2081/92 del Consiglio, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari. | 
	|  |  | COMUNICATO | Domanda  di  registrazione  della  denominazione «Pâtes d'Alsace», ai sensi dell'articolo 5 del regolamento (CEE) n. 2081/92 del Consiglio, relativo  alla  protezione  delle  indicazioni  geografiche  e  delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari. | 
	|  | MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE | COMUNICATO | Cambi  di  riferimento  del  23  e  del 24 febbraio 2005 rilevati a titolo  indicativo,  secondo  le  procedure stabilite nell'ambito del Sistema  europeo  delle  Banche  centrali  e  comunicati  dalla Banca d'Italia. | 
	|  | MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO | COMUNICATO | Avviso relativo alla nomina dei componenti del Comitato geologico | 
	|  | MINISTERO DELLA SALUTE | COMUNICATO | Revoca di registrazione di presidi medico-chirurgici | 
	|  | AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO | COMUNICATO | Modificazioni   delle  autorizzazioni,  secondo  procedura  di  mutuo riconoscimento,  di  alcune  confezioni  della specialita' medicinale «Granulokine». | 
	|  |  | COMUNICATO | Modificazioni   delle  autorizzazioni,  secondo  procedura  di  mutuo riconoscimento,  di  alcune  confezioni  della specialita' medicinale «Neupogen». | 
	|  |  | COMUNICATO | Comunicato   di  rettifica  relativo  all'estratto  decreto  n.  1015 dell'8 settembre  2004,  recante:  «Autorizzazione  all'immissione in commercio  della  specialita'  medicinale  per uso umano "Glucosio 5% Baxter"». | 
	|  |  | COMUNICATO | Comunicato  di rettifica relativo all'estratto decreto AIC/UAC n. 964 del  25 febbraio  2004,  recante:  «Autorizzazione  all'immissione in commercio della specialita' medicinale per uso umano "Acumel"». | 
	|  |  | COMUNICATO | Comunicato  di  rettifica  relativo  al decreto n. 958 del 4 febbraio 2004,  recante:  «Autorizzazione  all'immissione  in  commercio della specialita' medicinale per uso umano "Taxol"». | 
	|  |  | COMUNICATO | Comunicato  di  rettifica  relativo  alla  determinazione  n.  18 del 21 dicembre  2004,  recante:  «Regime  di rimborsabilita' e prezzo di vendita  del  medicinale  "Viracept"  (nelfinavir)»,  autorizzata con procedura    centralizzata   europea   dalla   Commissione   europea. (Determinazione C 18/2004). | 
	|  | CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI COSENZA | COMUNICATO | Sostituzione del conservatore del registro delle imprese | 
	|  | CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI PRATO | COMUNICATO | Provvedimento  relativo  ai  marchi  di  identificazione  dei metalli preziosi |