Estratto determina AAM/AIC n. 165/2019 del 17 settembre 2019 
     Procedura europea: DE/H/5437/001/DC.     Descrizione del medicinale e attribuzione n. A.I.C.     E'  autorizzata  l'immissione  in   commercio   del   medicinale: LOPERAMIDE EG nella forma e confezioni,  alle  condizioni  e  con  le specificazioni di seguito indicate:       titolare A.I.C.: EG S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale in via Pavia, 6 - 20136 Milano codice fiscale 12432150154;       confezioni:         «2 mg  compresse  orodispersibili»  6  compresse  in  blister al/pvc-pvdc - A.I.C. n. 046946012 (in base 10) 1DSPQW (in base 32);         «2 mg compresse  orodispersibili»  10  compresse  in  blister al/pvc-pvdc - A.I.C. n. 046946024 (in base 10) 1DSPR8 (in base 32);         «2 mg compresse  orodispersibili»  12  compresse  in  blister al/pvc-pvdc - A.I.C. n. 046946036 (in base 10) 1DSPRN (in base 32);         «2 mg compresse orodispersibili» 6 compresse in blister al/al - A.I.C. n. 046946048 (in base 10) 1DSPS0 (in base 32);         «2 mg compresse  orodispersibili»  10  compresse  in  blister al/al - A.I.C. n. 046946051 (in base 10) 1DSPS3 (in base 32);         «2 mg compresse  orodispersibili»  12  compresse  in  blister al/al - A.I.C. n. 046946063 (in base 10) 1DSPSH (in base 32).     Validita' prodotto integro: ventiquattro mesi.     Forma farmaceutica: compressa orodispersibile.     Condizioni particolari di conservazione:  questo  medicinale  non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.     Composizione:       principio attivo: ogni compressa orodispersibile contiene 2  mg di loperamide (come cloridrato);       eccipienti: mannitolo, sucralosio, crospovidone, acido  citrico anidro, silice colloidale anidra, menta gentile (aromatizzanti, amido alimentare modificato), talco, magnesio stearato.     Responsabili del rilascio lotti:       Clonmel Healthcare Ltd. Waterford Road, Clonmel, Co. Tipperary, Irlanda;       Stada Arzneimittel AG Stadastrasse 2 - 18,  61118  Bad  Vilbel, Germania;       S.C. Santa S.A., Str. Carpatilor nr. 60, Obiectiv nr.  47,  48, 58, 133, 156, Brasov, Jud. Brasov, cod 500269, Romania.     Indicazioni terapeutiche.     Per  il  trattamento  sintomatico  della  diarrea   acuta   negli adolescenti a partire dai dodici anni di eta' e negli adulti, a  meno che non sia disponibile  un  trattamento  che  curi  la  causa  della diarrea.     E' possibile proseguire il trattamento con loperamide  cloridrato per  oltre  due  giorni  solo  dietro  consiglio   medico   e   sotto sorveglianza medica. 
             Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
     Per  le  confezioni   sopracitate   e'   adottata   la   seguente classificazione ai fini della rimborsabilita': classe C-bis. 
                Classificazione ai fini della fornitura 
     Per  le  confezioni   sopracitate   e'   adottata   la   seguente classificazione ai fini della fornitura:       OTC: medicinale non soggetto a prescrizione medica da  banco  o di automedicazione. 
                               Stampati 
     Le confezioni del medicinale devono essere poste in commercio con etichette e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo  allegato  alla determina, di cui al presente estratto.     E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto allegato alla determina, di cui al presente estratto.     In ottemperanza all'art. 80, commi 1 e 3 del decreto  legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e successive modificazioni ed integrazioni  il foglio illustrativo e le etichette devono essere  redatti  in  lingua italiana e, limitatamente ai medicinali in commercio nella  Provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca.     Il  titolare   dell'A.I.C.   che   intende   avvalersi   dell'uso complementare di lingue estere, deve darne  preventiva  comunicazione all'AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei  testi  in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In  caso  di  inosservanza delle disposizioni sull'etichettatura e sul  foglio  illustrativo  si applicano le  sanzioni  di  cui  all'art.  82  del  suddetto  decreto legislativo. 
      Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
     Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve controllare periodicamente se l'elenco delle date di riferimento  per l'Unione europea (elenco EURD), di cui all'art. 107 quater,  par.  7) della direttiva 2010/84/CE e pubblicato sul portale web  dell'Agenzia europea  dei  medicinali,  preveda  la  presentazione  dei   rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza per questo medicinale.  In tal caso il titolare dell'autorizzazione all'immissione in  commercio deve presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza per questo medicinale in accordo con l'elenco EURD.     Decorrenza di efficacia della determina: dal giorno successivo  a quello  della  sua  pubblicazione,  per  estratto,   nella   Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.     |