Gazzetta n. 3 del 12 gennaio 2021 (vai al sommario)
CONSIGLIO PER LA RICERCA IN AGRICOLTURA E L'ANALISI DELL'ECONOMIA AGRARIA
CONCORSO (scad. 1 febbraio 2021)
Selezione pubblica, per titoli ed esame-colloquio in modalita' telematica, per il conferimento di una borsa di studio per laureati (laurea triennale o titoli universitari superiori), della durata di diciotto mesi, sulla tematica «Monitoraggio dati vegeto-produttivi e validazione dei modelli in relazione agli aspetti viticoli», nell'ambito delle attivita' previste su Progetto denominato «PROSIT», attuazione del PSR Toscana.


Il Centro di ricerca di viticoltura ed enologia, appartenente al Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria (CREA), ha indetto una selezione pubblica nazionale, per titoli ed esame-colloquio in modalita' telematica, finalizzata al conferimento di una borsa di studio per laureati (laurea triennale o titoli universitari superiori), della durata di diciotto mesi, sulla tematica «Monitoraggio dati vegeto-produttivi e validazione dei modelli in relazione agli aspetti viticoli», nell'ambito delle attivita' previste su progetto denominato «Prosit», attuazione del PSR Toscana. Sede di assegnazione del vincitore e' il CREA - Centro di ricerca viticoltura ed enologia di Arezzo, sito in viale Santa Margherita n. 80 - 52100 Arezzo.
Codice della selezione: PROSIT/1 BORSA/VE/AR/2020.
Il testo integrale del bando di concorso, comprensivo di allegati (dal n. 1 al n. 4) e della informativa in materia di trattamento dei dati personali (di cui al regolamento generale per la protezione dei dati personali, regolamento UE, in sigla GDPR n. 679/2016), al registro ufficiale CREA n. 0098784 del 22.12.2020-U, trova pubblicazione sul sito istituzionale dell'ente: https://www.crea.gov.it/borse-di-studio-e-assegni-di-ricerca - sezione «Gare e Concorsi» - link «Borse di studio». Lo stesso costituisce l'unico testo definitivo che prevale in caso di discordanza.
In ottemperanza alle disposizioni di cui alla delibera del Consiglio dei ministri del 31 gennaio 2020 con la quale e' stato dichiarato per sei mesi lo stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso alla pandemia da COVID-19 e alle successive proroghe, di cui alle misure governative di contenimento del contagio da agenti virali trasmissibili, applicabili sull'intero territorio nazionale, l'esame-colloquio si svolgera' in modalita' telematica.
Pena l'esclusione dalla selezione, la domanda di partecipazione, redatta in carta semplice (utilizzando esclusivamente il modulo di cui all'allegato 1) e corredata di tutti i titoli e documenti (da riportare negli allegati dal n. 2 al n. 4), deve essere trasmessa a mezzo posta elettronica certificata (pec) all'indirizzo: ve@pec.crea.gov.it e, per conoscenza, all'indirizzo: vic@crea.gov.it entro il termine perentorio di venti giorni a decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». Qualora il termine di scadenza cada di giorno festivo lo stesso e' prorogato al primo giorno feriale utile successivo.