Gazzetta n. 40 del 20 maggio 2016 (vai al sommario) |
SCUOLA IMT ALTI STUDI LUCCA |
CONCORSO (scad. 20 giugno 2016) |
Procedura di valutazione comparativa per la copertura di una posizione di Assistant Professor, mediante incarico di Ricercatore a tempo determinato ai sensi articolo 24, comma 3, lettera a), della legge 240/2010. |
|
|
Si rende noto che presso la Scuola IMT Alti Studi Lucca e' stata indetta una procedura di valutazione comparativa per n. 1 posizione di Assistant Professor nell'ambito di Neuroscienze cognitive e comportamentali, neuroimmagini funzionali e strutturali, con le seguenti specifiche: Campi: Neuroscienze cognitive e comportamentali, neuroimmagini funzionali e strutturali; Attivita': partecipazione alle attivita' di ricerca dell'Unita' di Ricerca, nell'ambito dello studio delle basi neurali della cognizione e del comportamento attraverso le tecniche di immagine con risonanza magnetica (MRI) in individui sani e in individui con disturbi neurologici o psichiatrici. Il candidato deve dimostrare di avere esperienza nell'acquisizione e analisi di dati MRI relative allo studio della struttura morfologica e funzionale del cervello che sottende la rappresentazione percettiva e concettuale. In particolare, la ricerca si focalizzera' sul ruolo della esperienza visiva nello sviluppo della corteccia celebrale e delle funzioni cognitive. Il candidato sviluppera' la ricerca nell'ambito di progetti sull'impatto della vista sull'organizzazione morfologica e funzionale del cervello e sulla specificita' della risposta corticali a diverse classi di azioni nel cervello umano. Il progetto richiedera' lo sviluppo di strumenti di analisi, inclusi metodi di classificazione multivariata e la loro implementazione su dati funzionali e strutturali del cervello. In particolare, l'attivita' di ricerca riguardera': Analisi di dati MRI per lo studio delle funzioni del cervello in individui vedenti e in individui con deprivazione sensoriale; Analisi di dati strutturali per lo studio dell'impatto delle informazioni visive sullo sviluppo delle strutture corticali e sottocorticali. Sviluppo di metodi di classificazione per lo studio delle omologie e differenze tra l'informazione visiva e non visive; Area di ricerca: Neurosciences; Unita' di ricerca: MOlecular MInd Lab; Tiplogia contrattuale: Ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'articolo 24, legge n. 240/2010, articolo 24, comma 3, lettera a); Durata: 3 anni. Il bando di concorso con indicazione delle modalita' di presentazione delle domande e' pubblicato all'Albo on-line della scuola e nella pagina dedicata alla procedura del sito www.imtlucca.it. Il termine di scadenza per la presentazione delle domande e' il trenta (30) giorni dal giorno della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
|
|
|
|