Gazzetta n. 93 del 5 dicembre 2023 (vai al sommario) |
CAMERA DEI DEPUTATI |
AVVISO |
Ulteriori comunicazioni circa lo svolgimento delle prove scritte del concorso pubblico, per esami, a sei posti di Interprete-traduttore della Camera dei deputati (D.P. 5 luglio 2023, n. 534). Rinvio delle informazioni inerenti alla pubblicazione dell'elenco dei candidati ammessi alla prova orale e al diario della medesima prova orale. |
|
|
La Commissione esaminatrice, nella seduta del 4 dicembre 2023, ha deliberato di adottare le seguenti istruzioni per i candidati relative allo svolgimento delle prove scritte del concorso pubblico, per esami, a sei posti di Interprete-traduttore della Camera dei deputati (D.P. 5 luglio 2023, n. 534), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4ª Serie speciale - «Concorsi ed esami» n. 51 del 7 luglio 2023. Non e' previsto il servizio di guardaroba. Non sara' in nessun caso consentito portare con se' e utilizzare dispositivi elettronici quali, ad esempio, computer, smartwatch, tablet e auricolari, nonche' supporti per la memorizzazione in formato elettronico, apparecchi elettronici in genere, vocabolari o altri repertori terminologici, libri o pubblicazioni. I telefoni cellulari e/o gli smartphone, dopo essere stati spenti a cura del candidato, dovranno essere consegnati all'ingresso della sede di esame al personale addetto, che li chiudera' in una busta di sicurezza e li custodira' poi in un armadio per tutta la durata della prova. Le istruzioni per lo svolgimento delle prove scritte saranno pubblicate nell'applicazione disponibile all'indirizzo concorsi.camera.it a partire dal 5 dicembre 2023. Eventuali ulteriori informazioni potranno essere fornite nella Gazzetta Ufficiale - 4ª Serie speciale - «Concorsi ed esami» del 16 gennaio 2024. Le informazioni inerenti alla pubblicazione dell'elenco dei candidati ammessi alla prova orale e al diario della medesima prova orale saranno pubblicate nella Gazzetta Ufficiale - 4ª Serie speciale - «Concorsi ed esami» del 12 aprile 2024.
|
|
|
|