Gazzetta n. 100 del 20 dicembre 2019 (vai al sommario) |
UNIVERSITA' DI CATANIA |
NOMINA |
Nomina della commissione giudicatrice della procedura di valutazione comparativa per la copertura di un posto di ricercatore, per il Dipartimento di agricoltura, alimentazione e ambiente. |
|
|
IL RETTORE
Visto il testo unico delle leggi sull'istruzione superiore approvato con regio decreto 3 agosto 1933, n. 1592; Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3; Vista la legge 18 marzo 1958, n. 311; Visto il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382; Visto il decreto-legge 2 marzo 1987, n. 57, convertito, con modificazioni nella legge 22 aprile 1987, n. 158; Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168; Vista la legge 14 gennaio 1994, n. 20; Vista la legge 19 novembre 1990, n. 341; Vista la legge 10 aprile 1991, n. 125; Visto il decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487; Vista la legge 3 luglio 1998, n. 210; Visto il decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 2000, n. 117; Vista la legge 11 febbraio 2005, n. 15; Visto il decreto ministeriale 4 ottobre 2000, pubblicato nel Supplemento ordinanza alla G.U.R.R., n. 249 del 24 ottobre 2000 - Serie generale relativo alla rideterminazione e aggiornamento dei settori scientifico disciplinari e definizione delle declaratorie, ai sensi dell'art. 2 del decreto ministeriale 23 dicembre 1999; Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445; Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165; Visto il decreto-legge 10 novembre 2008, n. 180, convertito con modificazioni in legge 9 gennaio 2009, n. 1; Visto il decreto ministeriale 27 marzo 2009; Vista la legge 30 dicembre 2010, n. 240; Visti i decreti ministeriali 29 luglio 2011, n. 336, 12 giugno 2012, n. 159, e 30 ottobre 2015, n. 855, relativi alla determinazione dei settori concorsuali, raggruppati in macrosettori concorsuali, di cui all'art. 15 della legge n. 240/2010; Visto lo Statuto dell'Universita' degli studi di Catania, emanato con D.R. n. 881 del 23 marzo 2015, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 79 del 4 aprile 2015 e modificato con DD.RR. n. 2217 del 6 luglio 2015 e n. 2976 del 25 luglio 2018; Visto il D.R. n. 7588 del 2 dicembre 2010, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» - n. 97 del 7 dicembre 2010, con il quale e' indetta, fra le altre, la procedura di valutazione comparativa a un posto di ricercatore universitario per il settore scientifico-disciplinare BIO/03 - Botanica ambientale e applicata presso la Facolta' di agraria di questo Ateneo; Visto il D.R. n. 1534 del 27 aprile 2012, con il quale sono stati approvati gli atti della valutazione comparativa sopra citata ed e' stato dichiarato il nominativo del candidato individuato dalla commissione quale vincitore della procedura di valutazione comparativa in questione; Visto il D.R. n. 3532 del 1° ottobre 2012, col quale il suddetto candidato e' stato nominato ricercatore universitario per il settore scientifico-disciplinare BIO/03 - Botanica ambientale e applicata (settore concorsuale 05/A1 - Botanica) presso la Facolta' di agraria (ora Dipartimento di agricoltura, alimentazione e ambiente) di questo Ateneo con decorrenza giuridica dal 1° ottobre 2012; Visto il ricorso al tribunale amministrativo regionale Sicilia, Sezione staccata di Catania, R.G. 1370/2012; Vista la sentenza n. 837/2014 con la quale il T.A.R.S. Catania ha rigettato il ricorso principale e i connessi motivi aggiunti con i quali si chiedeva l'annullamento anche del D.R. n. 3532 del 1° ottobre 2012 di nomina a ricercatore del candidato risultato vincitore; Visto il ricorso in appello avverso la citata sentenza tribunale amministrativo regionale n. 837/2014; Vista la sentenza n. 600/2019 (trasmessa dall'Avvocatura distrettuale dello Stato di Palermo con nota assunta al prot. n. 217152 del 9 luglio 2019), con la quale il C.G.A., in sede di merito, ha accolto il ricorso dell'appellante limitatamente ai primi tre motivi di ricorso, relativi alla valutazione delle pubblicazioni scientifiche del vincitore da parte della commissione giudicatrice, e ha condannato le parti appellate costituite al pagamento in favore dell'appellante delle spese e degli onorari del doppio grado di giudizio; Visto il D.R. n. 2453 del 6 agosto 2019, con il quale, al fine di dare ottemperanza alla suindicata sentenza n. 600/2019, sono stati annullati i sopra citati DD.RR. n. 1534 del 27 aprile 2012 e n. 3532 del 1° ottobre 2012; Vista la delibera dell'8 novembre 2019 con la quale il Consiglio del Dipartimento di agricoltura, alimentazione e ambiente di questo Ateneo, al fine di provvedere, in esecuzione della suddetta sentenza, alla nomina della nuova commissione giudicatrice, ha indicato, quale componente designato, la prof.ssa Siniscalco Maria Consolata, ordinario nel settore scientifico-disciplinare BIO/03 - Botanica ambientale e applicata presso il Dipartimento di scienze della vita e biologia dei sistemi dell'Universita' degli studi di Torino; Visto il risultato del sorteggio effettuato dal M.I.U.R. il 20 novembre 2019 al fine di provvedere, ai sensi del decreto-legge 10 novembre 2008, convertito con modificazioni in legge 9 gennaio 2009, alla nomina della nuova commissione giudicatrice; Accertati, tramite il CINECA, i nominativi dei sorteggiati; Considerato, infine, ogni opportuno elemento;
Decreta:
Art. 1
E' costituita la nuova commissione giudicatrice della valutazione comparativa ad un posto di ricercatore universitario per il settore scientifico-disciplinare BIO/03 - Botanica ambientale e applicata presso il Dipartimento di agricoltura alimentazione e ambiente (ex Facolta' di agraria), per il sotto indicato settore scientifico-disciplinare: ===================================================================== | Bando | Settore scientifico-disciplinare | Dipartimento | +============+===================================+==================+ | D.R. n. | | | | 7588 del 2 | | Agricoltura, | | dicembre | BIO/03 - Botanica ambientale e | alimentazione e | | 2010 | applicata | ambiente | +------------+-----------------------------------+------------------+
===================================================================== | Membri |Cognome e nome | Ateneo |Dipartimento di | +=================+================+===============+================+ | | | | Scienze della | | | Siniscalco | Universita' di|vita e biologia | | Designato |Maria Consolata | Torino | dei sistemi | +-----------------+----------------+---------------+----------------+ | | | In pensione | | | |dal 1° novembre | | | | 2019 | | | |(nominabile ex | | | Frenguelli |legge n. 1 del | | Sorteggiato | Giuseppe |9 gennaio 2009) | +-----------------+----------------+---------------+----------------+ | | | Universita' di|Scienze | | Sorteggiato | Caneva Giulia | Roma «Tre» | | +-----------------+----------------+---------------+----------------+
|
| Art. 2
Ricusazione
Ai sensi dell'art. 9 del decreto-legge 21 aprile 1995, n. 120, convertito nella legge 21 giugno 1995, n. 236, eventuali istanze di ricusazione di uno o piu' componenti delle commissioni giudicatrici da parte dei candidati devono essere proposte al Rettore nel termine perentorio del trentesimo giorno successivo a quello di pubblicazione del presente decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». Decorso tale termine e, comunque, dopo l'insediamento della commissione non sono ammesse istanze di ricusazione dei commissari. Il rigetto dell'istanza di ricusazione non puo' essere dedotto come causa di successiva ricusazione. Le eventuali cause di incompatibilita' e le modifiche dello stato giuridico intervenute successivamente alla nomina non incidono sulla qualita' di componente della commissione giudicatrice. Il presente decreto verra' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami», all'albo on-line d'Ateneo e comunicato al Dipartimento di agricoltura, ambiente e alimentazione di questo Ateneo. Catania, 9 dicembre 2019
p. Il rettore Patane'
|
|
|
|