Gazzetta n. 59 del 26 luglio 2019 (vai al sommario) |
UNIVERSITA' «LA SAPIENZA» DI ROMA |
NOMINA |
Nomina della commissione giudicatrice per la copertura di un posto di ricercatore a tempo determinato, settore concorsuale 06/D6. |
|
|
IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO di neuroscienze salute mentale e organi di senso - NESMOS
Visti: lo Statuto dell'Universita' degli studi di Roma «La Sapienza», emanato con d.r. n. 3689/2012 del 29 ottobre 2012; la legge 30 dicembre 2010, n. 240 e successive modificazioni; il regolamento per il reclutamento di ricercatori con contratto a tempo determinato di tipologia «A», emanato con d.r. n. 2578/2017 dell'11 ottobre 2017; Vista la nota del 16 gennaio 2019, prot. n. 27/2019 di disponibilita' di risorse finanziarie (euro 106.327,53); Visto il bando prot. n. 349 del 28 maggio 2019 per il reclutamento di un ricercatore con rapporto di lavoro a tempo determinato tipologia A, con regime di impegno a tempo definito per l'esecuzione del programma di ricerca «Cell-free-DNA (cfDNA) nelle malattie neuromuscolari: nuovi biomarcatori umorali e loro correlazione con la progressione clinica, il danno istopatologico e l'imaging muscolare» (responsabile prof. Giovanni Antonini) per il settore concorsuale 06/D6, settore scientifico-disciplinare MED/26 - Neurologia, pubblicato il 28 maggio 2019 nella Gazzetta Ufficiale - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami»; Vista la delibera del consiglio di Dipartimento del 9 luglio 2019;
Dispone
che la commissione giudicatrice per l'espletamento delle procedure previste dal bando di cui in premessa, sia cosi' composta: membri effettivi: prof. Antonini Giovanni titolare dei Fondi - Sapienza Universita' di Roma; prof. Siciliano Gabriele, Universita' degli studi di Pisa; prof. Liguori Rocco, Universita' degli studi di Bologna; membri supplenti: prof. Santoro Lucio, Universita' degli studi di Napoli; prof. Silani Vincenzo, Universita' degli studi di Milano. Dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami», sul sito web di Ateneo della disposizione di nomina della commissione decorre il termine di trenta giorni per la presentazione da parte dei candidati di eventuali istanze di ricusazione dei commissari. Le eventuali cause di incompatibilita' e le modifiche dello stato giuridico intervenute successivamente alla nomina non incidono sulla qualita' di componente della commissione giudicatrice. Del presente dispositivo acquisito alla raccolta interna e' dato avviso mediante pubblicazione sul sito web di Ateneo https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandiconcorso.
Roma, 17 luglio 2019
Il direttore: Barbara
|
|
|
|