E' indetta una procedura di selezione per la copertura di un posto di professore universitario di seconda fascia, ai sensi dell'art. 18, comma 1 della legge n. 240/2010 con le seguenti caratteristiche: ===================================================================== | Dipartimento | Studi umanistici | +=================================+=================================+ | Settore concorsuale |10/A1 - Archeologia | +---------------------------------+---------------------------------+ | |L-ANT/10 - Metodologie della | |Settore scientifico-disciplinare |ricerca archeologica | +---------------------------------+---------------------------------+ | |Impegno didattico relativo a | | |incarichi di insegnamento di | | |discipline nel settore L-ANT/10 e| | |ad esso affini per l'offerta | | |formativa della LT in Lettere, | | |arti e archeologia e della LM in | | |Quaternario, preistoria e | | |archeologia, interateneo tra le | | |Universita' di Modena e Reggio | | |Emilia, Verona, Trento e Ferrara | | Compiti didattici |che e' sede amministrativa. | +---------------------------------+---------------------------------+ | |L'attivita' scientifica dovra' | | |essere finalizzata al | | |potenziamento degli studi sulle | | |popolazioni preistoriche, | | |analizzate in un'ottica | | |interdisciplinare con le scienze | | |e le tecnologie applicate | | |all'archeozoologia, tafonomia e | | |paleoecologia. Segnatamente, gli | | |ambiti sono riferibili alle | | |societa' di | | |cacciatori-raccoglitori, dal | | |paleolitico al periodo di | | |transizione all'economia | | |produttiva. Lo sviluppo delle | | |conoscenze dovra' essere | | |perseguito a livello teorico e | | |metodologico, mediante analisi | | |dei resti materiali con tracce di| | |origine antropica e naturale, | | |individuabili in insediamenti | | |significativi, applicando | | |procedure di indagini in | | |laboratorio integrate alla | | |ricerca sul campo, nell'ambito di| | |una visione ad ampio spettro di | | |carattere internazionale, con | | |rapporti scientifici e | | |collaborativi in un | | |sufficientemente ampio network di| | Impegno scientifico |ricerca. | +---------------------------------+---------------------------------+ | Numero massimo di pubblicazioni | | | da presentare |venti | +---------------------------------+---------------------------------+ | Conoscenza lingua straniera |inglese, francese | +---------------------------------+---------------------------------+ | |discussione di titoli e | | |pubblicazioni e accertamento | | Colloquio |delle lingue straniere | +---------------------------------+---------------------------------+
La domanda di ammissione alla selezione, redatta in carta libera secondo il modello allegato al bando, dovra' essere presentata al magnifico rettore dell'Universita' degli studi di Ferrara, via Ariosto n. 35 - 44121 Ferrara, entro il termine perentorio di trenta giorni a decorrere dal giorno successivo a quello della data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica. Il bando relativo alla procedura di selezione di cui sopra, disponibile presso la sede dell'amministrazione centrale - Ufficio selezione personale, via Ariosto n. 35 - 44121 Ferrara, e' pubblicato all'albo del rettorato ed e' consultabile anche al seguente indirizzo telematico: http://www.unife.it/concorsi Responsabile del procedimento: dott. Daniela Toselli, ufficio selezione personale, tel. 0532293344 - e-mail: concorsi@unife.it
|