IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA
Visti i regi decreti 14 novembre 1926, n. 1953, e 22 dicembre 1932, n. 1728, e successive modificazioni; Vista la legge 12 gennaio 1991, n. 13; Vista la legge 16 febbraio 1913, n. 89, e successive modificazioni; Vista la legge 6 agosto 1926, n. 1365, e successive modificazioni; Visto il decreto del Presidente della Repubblica del 29 gennaio 1950, n. 231; Vista la legge 25 maggio 1970, n. 358; Visti gli articoli 4, 14 e 16 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165; Visto il decreto dirigenziale 20 dicembre 2002, con il quale e' stato indetto un concorso, per esame, a 200 posti di notaio; Visto il decreto dirigenziale del 20 gennaio 2006, con il quale e' stata approvata la graduatoria dei vincitori del concorso sopra citato; Visti i decreti dirigenziali 3 maggio 2006 e 29 maggio 2006, con i quali i vincitori del concorso menzionato sono stati nominati notai; Rilevato che, con sentenza del Tribunale amministrativo regionale Lazio n. 11237 del 14 settembre 2015, in accoglimento del ricorso proposto dalla dott.ssa Sabina Gisolfi, e' stata disposta una nuova valutazione degli elaborati della stessa candidata; Visto il decreto ministeriale del 13 maggio 2016, con il quale e' stata nominata la Commissione per ottemperare a quanto disposto dalla sentenza del Tribunale amministrativo regionale Lazio n. 11237/2015; Visti i verbali del 5 luglio, 6 luglio, 7 luglio e 6 ottobre 2016, dai quali risulta che alla dott.ssa Sabina Gisolfi e' stata attribuita la votazione complessiva di 239 (duecentotrentanove), sufficiente a farle acquisire l'idoneita' all'esercizio delle funzioni notarili; Ritenuto che le operazioni di concorso si sono svolte in osservanza delle norme citate e delle disposizioni della sentenza del Tribunale amministrativo regionale Lazio n. 11237/2015; Considerata allo stato la disponibilita' di posti di notaio vacanti; Considerato che la candidata ha esercitato il diritto alla scelta della sede notarile ove svolgere le funzioni notarili, avendo fatto pervenire una istanza a tale scopo in data 27 febbraio 2017; Considerato che la dott.ssa Sabina Gisolfi ha indicato quale sede di preferenza quella di Roma (distretti notarili riuniti di Roma, Velletri e Civitavecchia); Vista la scelta effettuata;
Decreta:
la dott.ssa Sabina Gisolfi, vincitrice di concorso, e' nominata notaio nella sede di Roma (distretti notarili riuniti di Roma, Velletri e Civitavecchia) a condizione che adempia alle prescrizioni di legge, nei modi e termini stabiliti, sotto pena di decadenza. Roma, 21 aprile 2017
Il Ministro: Orlando
|