Gazzetta n. 16 del 26 febbraio 2013 (vai al sommario)
UNIVERSITA' «IUAV» DI VENEZIA
CONCORSO (scad. 28 marzo 2013)
Procedure pubbliche di selezione con valutazione comparativa per la copertura di un posto di ricercatore a tempo determinato - Dipartimento di progettazione e pianificazione in ambienti complessi. (Sigla bando RIC TD 01-2013).


L'Universita' Iuav di Venezia indice una procedura pubblica di selezione con valutazione comparativa per la copertura di un posto di ricercatore a tempo determinato con regime di impegno a tempo pieno, ex art. 24, comma 3, lettera a) della legge 30 dicembre 2010, n. 240, presso il Dipartimento di Progettazione e Pianificazione in Ambienti Complessi.
Settore concorsuale: 08/F1 Pianificazione e progettazione urbanistica e territoriale;
Settori scientifico disciplinari di riferimento per il profilo: ICAR/20 Tecnica e pianificazione urbanistica; ICAR/21 Urbanistica;
Titolo della ricerca: «Piccoli comuni e coesione sociale: politiche e pratiche urbane per l'inclusione sociale e spaziale degli immigrati».
Tema della ricerca: il progetto di ricerca riguarda l'evoluzione nei modi e nelle forme dell'integrazione della popolazione straniera in Veneto. Il progetto si concentra sui comuni di piccola dimensione ad elevata presenza di immigrati, e sviluppera' i seguenti filoni di approfondimento:
come, nel quadro dei processi di mutamento socio-culturale che hanno investito la realta' locale negli ultimi anni, le politiche pubbliche hanno risposto, e con quali risultati, alla domanda di inclusione sociale e spaziale della popolazione immigrata;
quali pratiche sono state messe in atto dagli attori non pubblici per promuovere l'inclusione degli immigrati, e in che misura il capitale sociale che caratterizza i comuni di piccola dimensione riesce, e con quali risultati, a sostituire competenze, abitudine alla diversita' ed economie di scala tipiche di contesti urbani di dimensioni piu' grandi;
l'impatto che l'attuale crisi economica, con i suoi effetti di cambiamento, ha avuto e verosimilmente produrra' sulle forme di inclusione sociale e spaziale nei comuni di piccola dimensione.
Il candidato puo' presentare al massimo numero 12 pubblicazioni, di cui almeno 8 sui temi propri della ricerca. Tali pubblicazioni andranno presentate anche in formato pdf su supporto CD o DVD inserito nel plico della domanda.
Attivita' di ricerca, didattiche, didattiche integrative e di servizio agli studenti previste:
L'attivita' che si prevede venga svolta dal ricercatore, consistera' principalmente in attivita' di ricerca sui temi del progetto e in un'attivita' didattica e didattica integrativa da svolgersi nell'ambito della programmazione didattica del dipartimento di Progettazione e Pianificazione in Ambienti Complessi, particolarmente nelle attivita' formative di carattere laboratoriale.
Svolgimento della selezione:
La selezione si basera' sulla valutazione delle competenze del candidato nell'ambito dei temi attinenti le migrazioni internazionali e le politiche urbane, con particolare riferimento all'area del Veneto. Sara' valutata l'esperienza nell'elaborazione di progetti di ricerca da sottoporre a organismi di finanziamento internazionali.
E' richiesta una buona conoscenza della lingua inglese, che verra' verificata nel corso del colloquio.
Le domande di partecipazione alla selezione, redatte in carta libera, e compilate secondo il modulo allegato al bando vanno indirizzate al Rettore dell'Universita' Iuav di Venezia, Santa Croce, 191 - Tolentini - 30135 Venezia. Il candidato dovra' presentare la domanda e le pubblicazioni scientifiche nel rispetto del numero e delle modalita' previsti dal bando, entro e non oltre il termine perentorio di 30 giorni dalla pubblicazione del presente avviso sulla Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale - Concorsi ed esami.
Il testo integrale del bando e' pubblicato all'Albo Ufficiale dell'Universita' Iuav di Venezia, e disponibile per via telematica sul sito http://www.iuav.it alla voce «Lavora con IUAV-Albo on line», del bando viene pubblicato un estratto sul sito del Miur. Sigla del bando: RIC TD 01-2013
Responsabile del procedimento di valutazione comparativa del presente bando e' Leda Falena, responsabile del Servizio Concorsi e Carriere del Personale docente.
Ogni informazione circa la suddetta procedura puo' essere richiesta al Servizio suindicato ai numeri telefonici 041/2571713-1850, fax 041/2571810, e-mail: personale.docente@iuav.it

 
Gazzetta Ufficiale Serie Generale per iPhone