Gazzetta n. 15 del 22 febbraio 2013 (vai al sommario)
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
CONCORSO (scad. 25 marzo 2013)
Avviso pubblico per la formazione dell'elenco degli idonei alla nomina a direttore generale delle Aziende sanitarie della regione Sardegna.


E' indetto avviso pubblico per la formazione dell'elenco degli idonei alla nomina a direttore generale delle aziende sanitarie della regione Sardegna.

Art. 1

1. Ai sensi e per gli effetti del combinato disposto dell'art. 10 della legge regionale n. 10/2006 e artt. 3 e 3-bis del decreto legislativo n. 502/1992 e s.m.i. e dell'art. 1 del decreto-legge n. 512/1994 convertito, con modificazioni, nella legge n. 590/1994, la regione Sardegna indice un avviso pubblico per la formazione di un elenco di idonei alla nomina a direttore generale delle aziende sanitarie della regione Sardegna.
 
Art. 2

1. I candidati interessati debbono essere in possesso dei seguenti requisiti:
a) laurea magistrale o diploma di laurea del vecchio ordinamento;
b) adeguata esperienza dirigenziale, almeno quinquennale, nel campo delle strutture sanitarie o settennale negli altri settori, maturata in posizione dirigenziale con autonomia gestionale e con diretta responsabilita' delle risorse umane, tecniche o finanziarie.
Nel campo delle strutture sanitarie sara' considerata adeguata l'esperienza dirigenziale svolta in qualita' di direttore generale di azienda sanitaria, di direttore sanitario o amministrativo di azienda sanitaria, di direttore di presidio ospedaliero, di dipartimento, e/o struttura complessa per le quali si ha evidenza della diretta responsabilita' nell'adozione di atti e provvedimenti amministrativi, compresi tutti gli atti che impegnano le amministrazioni verso l'esterno, nonche' la gestione finanziaria, tecnica e amministrativa mediante autonomi poteri di spesa di organizzazione delle risorse umane, strumentali e di controllo.
Non verra' valutata l'esperienza dirigenziale semplice, individuale di staff e/o di struttura semplice.
Negli altri settori sara' considerata adeguata l'esperienza dirigenziale svolta in qualita' di direttore generale e/o dirigente di dipartimento/servizio/settore per le quali si ha evidenza della diretta responsabilita' nell'adozione di atti e provvedimenti amministrativi, compresi tutti gli atti che impegnano le amministrazioni verso l'esterno, nonche' la gestione finanziaria, tecnica e amministrativa mediante autonomi poteri di spesa di organizzazione delle risorse umane, strumentali e di controllo.
Non verra' valutata l'esperienza dirigenziale di staff individuale ovvero senza responsabilita' di struttura.
 
Art. 3

1. I candidati interessati devono presentare, secondo lo schema allegato, apposita domanda, redatta in carta semplice, dichiarando, sotto la propria responsabilita', ai sensi e per gli effetti degli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000 e nella consapevolezza delle sanzioni previste nei casi di cui all'art. 76 del medesimo decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000:
a) nome e cognome;
b) data, comune di nascita e luogo di residenza;
c) indirizzo al quale devono essere inviate eventuali comunicazioni, se diverso da quello di residenza
d) codice fiscale;
e) laurea magistrale del nuovo ordinamento o diploma di laurea del vecchio ordinamento posseduto;
f) di aver svolto funzioni dirigenziali con autonomia gestionale e diretta responsabilita' delle risorse umane, tecniche o finanziarie in posizione dirigenziale per almeno cinque anni nel campo delle strutture sanitarie o per almeno sette anni negli altri settori;
g) la professione svolta attualmente e/o l'avvenuto collocamento in quiescenza;
h) l'indirizzo al quale devono essere inviate eventuali comunicazioni, se diverso da quello di residenza, i recapiti telefonici e l'e-mail presso i quali possono essere contattati;
i) di non incorrere in alcuna delle cause ostative previste dall'art. 3 comma 11 del decreto legislativo n. 502/92 e successive modifiche ed integrazioni, o in alcuna delle cause di incompatibilita' di cui al comma 9 dello stesso articolo;
j) di autorizzare, ai sensi del decreto legislativo n. 196/2003, il trattamento, la comunicazione e la diffusione dei dati personali per le finalita' collegate all'inserimento nell'elenco e alla nomina a direttore generale delle aziende sanitarie della regione Sardegna e, comunque, nei termini e con le modalita' stabilite per legge o per regolamento per la loro conoscibilita' e pubblicita'.
2. Ai sensi dell'art. 38 del decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000, alla domanda deve essere allegata la fotocopia non autenticata di un documento d'identita' del candidato.
3. A pena di inammissibilita' della domanda, alla medesima devono essere allegati:
il curriculum, datato e firmato, predisposto secondo il formato europeo in cui si evidenzi, in particolare, il possesso dei requisiti prescritti dall'art. 3-bis del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modifiche ed integrazioni;
la scheda riassuntiva redatta secondo lo schema allegato (parti A, B e C) datata e firmata.
4. La domanda deve pervenire tassativamente entro le ore 14,00 del trentesimo giorno a decorrere dalla data successiva a quella di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica e deve essere indirizzata all'Assessorato dell'igiene e sanita' e dell'assistenza sociale, Direzione generale della sanita', via Roma n. 223 - Cagliari - indicando, nella busta, «Avviso pubblico per la formazione dell'elenco degli idonei alla nomina a direttore generale delle aziende sanitarie della regione Sardegna».
5. La domanda puo' essere consegnata a mano presso l'Ufficio protocollo della direzione generale della sanita', via Roma n. 223 e in tal caso verra' rilasciata la relativa ricevuta, inviata tramite posta elettronica certificata all'indirizzo san.dgsan@pec.regione.sardegna.it, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento.
6. Qualora il termine dovesse cadere di sabato o in giornata festiva, il termine stesso si intende prorogato alle ore 14,00 del primo giorno seguente non festivo. Il termine suddetto e' perentorio e pertanto non si terra' conto delle domande pervenute oltre il termine indicato.
7. Per chiarimenti e informazioni e' possibile rivolgersi alla Direzione generale della sanita' dell'Assessorato dell'igiene, sanita' e dell'assistenza sociale - Ufficio URP - via Roma n. 223 - 09123 Cagliari, dal lunedi' al venerdi' (ore 11-13) - Tel. 070/6067041 - E-mail san.urp@regione.sardegna.it
Tutta la documentazione relativa al presente avviso e' altresi' reperibile sul sito www.regione.sardegna.it (percorso) - Assessorato igiene, sanita' e assistenza sociale - Direzione generale della sanita' - Atti.
 
Art. 4

1. I requisiti di idoneita' dei candidati saranno verificati da una commissione tecnica nominata dal direttore generale della sanita' e composta da:
un esperto designato dall'Agenzia nazionale per i servizi sanitari (componente);
un esperto designato dall'Universita' degli studi di Cagliari (componente);
un esperto designato dall'Universita' degli studi di Sassari (componente);
un dirigente/funzionario dell'Assessorato dell'igiene e sanita' e dell'assistenza sociale con funzioni di segretario.
2. La commissione tecnica predisporra' l'elenco dei candidati idonei in possesso dei requisiti di cui all'art. 2 e che abbiano presentato regolare domanda ai sensi dell'art. 3 del presente avviso.
3 L'elenco sara' quindi trasmesso al Direttore generale della sanita' dell'Assessorato dell'igiene, sanita' e dell'assistenza sociale per la sua formale approvazione.
 
Art. 5

1. I candidati eventualmente prescelti, pena la decadenza dall'incarico, dovranno depositare, all'atto della nomina, i documenti attestanti il possesso dei requisiti, di cui all'art. 3-bis del decreto legislativo n. 502/1992, e successive modificazioni, entro quindici giorni dalla data di accettazione dell'incarico.
2. La carica di direttore generale e' incompatibile con la sussistenza di altro rapporto di lavoro dipendente o autonomo.
 
Art. 6

1. Non puo' essere nominato direttore generale il candidato che incorra in una delle cause ostative di cui al precedente art. 3, comma 1 - lett. i).
2. Prima della sottoscrizione del contratto, il nominato deve dare atto della avvenuta cessazione di ogni eventuale causa di incompatibilita'.
 
Art. 7

1. Il rapporto di lavoro del direttore generale e' esclusivo ed e' regolato da contratto di diritto privato, di durata non inferiore a tre e non superiore a cinque anni, rinnovabile.
2. La durata del contratto sara' indicata nell'atto di individuazione del prescelto.
3. Nell'atto di nomina verranno assegnati, con possibilita' di aggiornamento successivo, gli specifici obiettivi da raggiungere nel corso dell'incarico affidato.
4. Decorsi diciotto mesi dalla nomina, la regione verifica i risultati aziendali conseguiti ed il raggiungimento degli obiettivi di cui sopra sulla base dei criteri di valutazione preventivamente individuati.
 
Art. 8

Chiunque nella dichiarazione esponga fatti non conformi al vero e' punibile, ai sensi dell'art. 1, comma 1, del decreto legislativo n. 512/1994, convertito in legge 17 ottobre 1994, n. 590, con la reclusione da sei mesi a tre anni.
 
Art. 9

Ai candidati esclusi per inammissibilita' della domanda (mancanza della documentazione e dei requisiti richiesti) sara' data comunicazione scritta in merito.
 
Art. 10

Tutti i dati personali di cui l'amministrazione venga in possesso, in occasione di questa procedura, saranno trattati nel rispetto del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196.
Il trattamento dei dati personali sara' svolto a scopo istituzionale, nel rispetto della normativa di cui sopra, attraverso strumenti manuali ed informatici, per finalita' strettamente connesse al procedimento di nomina dei direttori generali delle aziende sanitarie in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
Titolare del trattamento e' la regione Sardegna.
Responsabile del trattamento e' il Direttore generale della Direzione della sanita' dell'assessorato dell'igiene, sanita' e dell'assistenza sociale.
 
Art. 11

Responsabile del procedimento e' il Direttore generale della sanita' dell'assessorato dell'igiene e sanita' e dell'assistenza sociale.
 
Art. 12

Nel rispetto del principio della trasparenza dell'azione amministrativa, i nominativi degli aspiranti alla carica a direttore generale inseriti nell'elenco, nonche' i relativi curricula, sono pubblicati sul sito www.regione.sardegna.it (percorso) - Assessorato igiene, sanita' e assistenza sociale - Direzione generale della sanita' - Atti e in apposita sezione dedicata all'elenco.
 


Parte di provvedimento in formato grafico


 
Gazzetta Ufficiale Serie Generale per iPhone