Gazzetta n. 215 del 16 settembre 2025 (vai al sommario) |
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - DIPARTIMENTO PER LA TRASFORMAZIONE DIGITALE |
DECRETO 6 febbraio 2025 |
Modifica del decreto 8 agosto 2022, concernente l'assegnazione di risorse territorializzabili riconducibili alla linea di attivita' M6C2 1.3.1(b) «Adozione e utilizzo FSE da parte delle regioni» nell'ambito dell'investimento PNRR M6C2 1.3. |
|
|
IL SOTTOSEGRETARIO DI STATO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI CON DELEGA ALL'INNOVAZIONE TECNOLOGICA
di concerto con
IL MINISTRO DELLA SALUTE
e
IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241 recante «Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi»; Visto il decreto del Ministro dell'innovazione tecnologica e la transizione digitale dell'8 agosto 2022 adottato di concerto con il Ministro della salute e il Ministro dell'economia e delle finanze recante «Adozione e utilizzo FSE da parte delle regioni»; Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 1° ottobre 2012, concernente l'ordinamento delle strutture generali della Presidenza del Consiglio dei ministri; Visto il decreto del Presidente della Repubblica 31 ottobre 2022, con il quale l'On. Giorgia Meloni e' stata nominata Presidente del Consiglio dei ministri; Visto il decreto del Presidente della Repubblica 31 ottobre 2022, con il quale il Sen. Alessio Butti e' stato nominato Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri; Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 25 novembre 2022 concernente la delega di funzioni in materia di innovazione tecnologica e transizione digitale al Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Sen. Alessio Butti; Ritenuto di dover apportare modifiche al decreto del Ministro per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale dell'8 agosto 2022 al fine di consentire alle regioni e province autonome una diversa allocazione delle risorse alle stesse destinate, entro la quota complessiva assegnata; Ritenuto di dover apportare modifiche al decreto del Ministro per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale dell'8 agosto 2022 attraverso uno specifico decreto interministeriale tra il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega all'innovazione tecnologica e il Ministro della salute e il Ministro dell'economia e delle finanze; Sentita la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano nella seduta del 18 dicembre 2024;
Decreta:
Art. 1
Articolo unico
1. All'art. 2 del decreto 8 agosto 2022 dopo il comma 1 e' inserito il seguente: «2. Fermo restando le finalita' di cui all'art. 1, al fine di conseguire gli obiettivi di cui all'art. 3, le regioni e le province autonome possono adottare, laddove cio' si renda necessario ai fini del raggiungimento dei target PNRR di cui al presente decreto e assegnate che non siano gia' state impegnate, una diversa ripartizione tra risorse destinate al potenziamento dell'infrastruttura digitale dei sistemi sanitari e risorse destinate all'incremento delle competenze digitali dei professionisti del sistema sanitario di cui all'allegati 1, garantendo la quota minima del 34,58% delle risorse complessive assegnate da destinare all'incremento delle competenze digitali.» Il presente decreto viene inviato ai competenti organi di controllo e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 6 febbraio 2025
Il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega all'innovazione tecnologica Butti
Il Ministro della salute Schillaci
Il Ministro dell'economia e delle finanze Giorgetti Registrato alla Corte dei conti il 18 marzo 2025 Ufficio di controllo sugli atti della Presidenza del Consiglio dei ministri, del Ministero della giustizia e del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, n. 766 |
|
|
|