Gazzetta n. 195 del 23 agosto 2025 (vai al sommario)
MINISTERO DELLA DIFESA
COMUNICATO
Concessione di ricompense al merito di Marina


Con decreto ministeriale 359 datato 6 agosto 2025 e' stata concessa la medaglia di bronzo al merito di Marina al C.C. (CP) Pil. Patrizio Piacentini, nato il 26 dicembre 1983 a Colleferro (RM), con la seguente motivazione:
«Capo equipaggio di elicottero della Guardia costiera, in occasione dell'alluvione in Emilia Romagna ha messo la sua elevata professionalita' e straordinaria perizia al servizio del prossimo, assicurando il salvataggio in condizioni metereologiche marginali di nove persone isolate e' bisognose di cure urgenti in ambito diurno e notturno, estraendole dalle proprie abitazioni. Nell'ambito della stessa missione contribuiva - tramite i sensori di scoperta e illuminazione dell'elicottero - a dare supporto all'azione dei mezzi anfibi dei VV.FF. che estraevano non meno di venti persone intrappolate in case alluvionate, presso il Comune di Sant'Agata sul Santerno (RA). Le operazioni di recupero avvenivano in uno scenario estremamente complesso e in condizioni di manifesto pericolo, per l'incolumita' dell'equipaggio». Lugo, loc. San Lorenzo di Lugo (RA), 17 maggio 2023.
Con decreto ministeriale 360 datato 6 agosto 2025 e' stata concessa la medaglia d'argento al merito di Marina al Sc. 3ª Cl. Np Giuseppe Barba, nato il 16 luglio 1994 a Gioia del Colle (BA), con la seguente motivazione:
«Aerosoccorritore della Guardia Costiera, in occasione dell'alluvione in Emilia Romagna ha messo la sua elevata professionalita' e straordinaria perizia al servizio del prossimo, assicurando il salvataggio in meteorologiche marginali di nove persone isolate e bisognose di cure urgenti in ambito diurno e notturno, estraendole dalle proprie abitazioni. A piu' riprese, con estremo coraggio e sprezzo del pericolo, ammainato tramite verricello di soccorso sui tetti, balconi e finestre delle case allagate, si prodigava oltre ogni limite portando in salvo vite umane, sottraendole a grave pericolo. Le operazioni di recupero avvenivano in uno scenario estremamente complesso e in condizioni di manifesto pericolo per l'incolumita' dell'equipaggio». Lugo, loc. San Lorenzo di Lugo (RA), 17 maggio 2023.