Gazzetta n. 194 del 22 agosto 2025 (vai al sommario)
MINISTERO DELL'AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITA' ALIMENTARE E DELLE FORESTE
DECRETO 14 luglio 2025
Proroga del termine per l'adeguamento degli statuti sociali, da parte delle organizzazioni di produttori gia' riconosciute (OP), alle normative unionali e nazionali.


IL MINISTRO DELL'AGRICOLTURA,
DELLA SOVRANITA' ALIMENTARE
E DELLE FORESTE

Visto il decreto-legge 11 novembre 2022, n. 173, convertito, con modificazioni, nella legge 16 dicembre 2022, n. 204, recante «Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri, ed in particolare l'art. 1, comma 1, lettera b), e l'art. 3, in base al quale il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali assume la denominazione di Ministero dell'agricoltura, della sovranita' alimentare e delle foreste»;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 16 ottobre 2023, n. 178, concernente il «Regolamento recante la riorganizzazione del Ministero dell'agricoltura, della sovranita' alimentare e delle foreste a norma dell'art. 1, comma 2 del decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2023, n. 74»;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica del 21 ottobre 2022, con cui l'on. Francesco Lollobrigida e' stato nominato Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali;
Visto il decreto del Ministro dell'agricoltura, della sovranita' alimentare e delle foreste del 24 novembre 2022 recante «Delega di funzioni per taluni atti di competenza del Ministro al Sottosegretario di Stato sen. Patrizio Giacomo La Pietra»;
Vista la direttiva del Ministro 29 gennaio 2025 n. 38839, registrata alla Corte dei conti al n. 193 in data 16 febbraio 2025, recante «Gli indirizzi generali sull'attivita' amministrativa e sulla gestione per il 2025»;
Visto il decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali del 13 febbraio 2018, n. 617, recante «Nuove disposizioni nazionali in materia di riconoscimento e controllo delle organizzazioni di produttori del settore dell'olio di oliva e delle olive da tavola e loro associazioni»;
Visto il decreto del Ministro dell'agricoltura, della sovranita' alimentare e delle foreste del 30 luglio 2024, n. 345268, di modifica del decreto ministeriale n. 617 del 13 febbraio 2018, recante «Nuove disposizioni nazionali in materia di riconoscimento e controllo delle organizzazioni di produttori del settore dell'olio di oliva e delle olive da tavola e loro associazioni»;
Visto, in particolare, il decreto ministeriale n. 345268 del 30 luglio 2024 che ha introdotto all'art. 13 del decreto ministeriale n. 617 del 13 febbraio 2018 il seguente comma 10: «Le OP gia' riconosciute adeguano i propri statuti sociali alle normative unionali e nazionali modificate in occasione della prima assemblea utile dei soci, e comunque entro il 31 marzo 2025»;
Visto il decreto direttoriale n. 100223 del 4 marzo 2025, con il quale, al fine di garantire omogeneita' di comportamento nello svolgimento delle verifiche in tutto il territorio nazionale da parte delle regioni e pubbliche amministrazioni, sono state emanate le «Linee guida per l'attuazione delle procedure operative del decreto ministeriale n. 617/2018, modificato dal decreto ministeriale prot. n. 345268 del 30 luglio 2024, relative alle verifiche sul mantenimento del riconoscimento e sul funzionamento delle OP olivicole» in attuazione dell'art. 13, comma 8 del decreto ministeriale n. 617/2018 e successive modificazioni ed integrazioni, relativamente alle verifiche sul mantenimento del riconoscimento e sul funzionamento delle OP olivicole;
Vista la nota della Commissione politiche agricole n. 150706 del 24 marzo u.s., con la quale la Commissione politiche agricole ha condiviso alcune proposte di emendamento del decreto ministeriale n. 617/2018 e successive modificazioni ed integrazioni, con particolare riguardo alla proposta di posticipare di un anno il termine per l'adeguamento degli statuti sociali da parte delle OP di cui al comma 10, dell'art. 13 del decreto ministeriale n. 617/2018 e successive modificazioni ed integrazioni;
Preso atto che le OP potranno dimostrare di aver effettivamente ottemperato alle nuove disposizioni statutarie, di cui al comma 10, dell'art. 13 del decreto ministeriale n. 617/2018 e successive modificazioni ed integrazioni, solo dal 2025 e che le regioni e pubbliche amministrazioni saranno tenute a concludere le verifiche sul mantenimento del riconoscimento delle OP entro il 31 maggio 2026;
Ritenuto, quindi, di poter accogliere la proposta di emendamento dell'art. 13, comma 10 del decreto ministeriale 13 febbraio 2018, n. 617, cosi' come modificato dal decreto ministeriale del 30 luglio 2024, n. 345268, e di posticipare dal 31 marzo 2025 al 31 marzo 2026 il termine entro il quale le OP gia' riconosciute sono tenute a adeguare i propri statuti sociali alle normative unionali e nazionali;
Vista l'intesa della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, sancita nel corso della seduta del 10 luglio 2025;

Decreta:

Art. 1

Modifiche

1. Al decreto del Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali del 13 febbraio 2018, n. 617, cosi' come modificato dal decreto del Ministro dell'agricoltura, della sovranita' alimentare e delle foreste del 30 luglio 2024, n. 345268, e' apportata la seguente modifica: all'art. 13, comma 10, le parole «entro il 31 marzo 2025» sono sostituite dalle seguenti «entro il 31 marzo 2026».
2. Sono fatte salve le determinazioni assunte dalle regioni e pubbliche amministrazioni, ai sensi dell'art. 10 del decreto ministeriale n. 617 del 13 febbraio 2108 e successive modificazioni ed integrazioni, fino alla data di adozione del presente decreto.
 
Art. 2

Decorrenza degli effetti

1. Gli effetti del presente decreto decorrono a far data dal 1° aprile 2025.
Il presente decreto, inviato agli organi di controllo per la registrazione, entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione sul sito istituzionale del Ministero dell'agricoltura, della sovranita' alimentare e delle foreste www.masaf.gov.it ed e' altresi' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Roma, 14 luglio 2025

Per delega
Il Sottosegretario di Stato
La Pietra

Registrato alla Corte dei conti il 6 agosto 2025 Ufficio di controllo sugli atti del Ministero delle imprese e del made in Italy, del Ministero dell'agricoltura, della sovranita' alimentare e delle foreste e del Ministero del turismo, reg. n. 1044