Gazzetta n. 190 del 18 agosto 2025 (vai al sommario)
MINISTERO DELL'INTERNO
DECRETO 1 agosto 2025
Modifiche al decreto 23 marzo 2022, recante: «Individuazione dei datori di lavoro del Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, ai sensi dell'articolo 2, comma 3, del decreto del Ministro dell'interno 21 agosto 2019, n. 127».


IL MINISTRO DELL'INTERNO

Visto il decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217, recante «Ordinamento del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, a norma dell'art. 2 della legge 30 settembre 2004, n. 252», come modificato dal decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 97 e dal decreto legislativo 6 ottobre 2018, n. 127;
Visto il decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139, recante «Riassetto delle disposizioni relative alle funzioni ed ai compiti del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, a norma dell'art. 11 della legge 29 luglio 2003, n. 229», come modificato dal decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 97 e dal decreto legislativo 6 ottobre 2018, n. 127;
Visto il decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, recante «Attuazione dell'art. 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro»;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 11 giugno 2019, n. 78, «Regolamento recante l'organizzazione degli Uffici centrali di livello dirigenziale generale del Ministero dell'interno» ed in particolare gli articoli 6 e 7 concernenti rispettivamente l'organizzazione del Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile e del Dipartimento per l'amministrazione generale, per le politiche del personale dell'amministrazione civile e per le risorse strumentali e finanziarie;
Visto il decreto del Ministro dell'interno 21 agosto 2019, n. 127, «Regolamento recante l'applicazione del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, nell'ambito delle articolazioni centrali e periferiche della Polizia di Stato, del Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile, del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, nonche' delle strutture del Ministero dell'interno destinate per finalita' istituzionali alle attivita' degli organi con compiti in materia di ordine e sicurezza pubblica», adottato in attuazione dell'art. 3, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81;
Visto in particolare, l'art. 2, comma 3, del citato decreto del Ministro dell'interno 21 agosto 2019, n. 127, che demanda ad uno o piu' decreti del Ministro dell'interno l'individuazione dei datori di lavoro;
Visto il decreto del Ministro dell'interno 2 febbraio 2022 recante «Individuazione dei datori di lavoro delle Direzioni centrali e degli uffici di pari livello del Dipartimento della pubblica sicurezza»;
Visto il decreto del Ministro dell'interno 23 marzo 2022 recante «Individuazione dei datori di lavoro del Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, ai sensi dell'art. 2, comma 3, del decreto del Ministero dell'interno 21 agosto 2019, n. 127», con il quale sono stati individuati, nell'ambito degli Uffici centrali e periferici dell'amministrazione dell'interno, i datori di lavoro;
Visto il decreto del Ministro dell'interno 7 novembre 2023 recante «Disposizioni relative all'individuazione del datore di lavoro ai fini della tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro»;
Visto il decreto del 6 giugno 2024 recante «Ridefinizione degli incarichi di funzione ai dirigenti del Corpo nazionale dei vigili del fuoco», con il quale sono state ridefinite le specifiche posizioni funzionali, nei vari ruoli, ai primi dirigenti e ai dirigenti superiori del Corpo nazionale dei vigili del fuoco;
Considerati i compiti e le funzioni del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e le conseguenti peculiari condizioni di impiego operativo;
Tenuto conto, inoltre, delle attivita' svolte dal personale in possesso di specializzazioni o specialita' soggetti a requisiti ed attivazione diversificati;
Ritenuto necessario l'aggiornamento del citato decreto del 23 marzo 2022 recante «Individuazione dei datori di lavoro del Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, ai sensi dell'art. 2, comma 3, del decreto del Ministero dell'interno 21 agosto 2019, n. 127»;

Decreta:

Art. 1

Modifiche al decreto
del Ministro dell'interno 23 marzo 2022

1. Al comma 4, dell'art. 3 del decreto del Ministro dell'interno 23 marzo 2022, le parole dopo Vice Capo Dipartimento Vicario: «del Dipartimento per l'amministrazione generale, per le politiche del personale dell'amministrazione civile e per le risorse strumentali e finanziarie, ad eccezione delle unita' immobiliari di pertinenza esclusiva degli Uffici di diretta collaborazione del Ministro e dei» sono sostituite dalle seguenti: «- Direttore centrale per l'Amministrazione generale e le Prefetture - Uffici territoriali del Governo del Dipartimento per l'amministrazione generale, per le politiche del personale dell'amministrazione civile e per le risorse strumentali e finanziarie, con eccezione delle unita' immobiliari di pertinenza degli uffici di diretta collaborazione del ministro, delle aree riservate, di quelle assegnate alle segreterie dei sottosegretari di Stato e di quelle utilizzate in via esclusiva dai».
2. Al comma 7, dell'art. 3 del decreto del Ministro dell'interno 23 marzo 2022, le parole: «Direttore centrale per le risorse logistiche e strumentali» sono sostituite dalle seguenti: «Direttore centrale per l'innovazione tecnologica, la digitalizzazione e per i beni e le risorse logistiche e strumentali».
3. Dopo il comma 7, dell'art. 3 del decreto del Ministro dell'interno 23 marzo 2022 inserire il seguente comma: «7-bis. Le funzioni di datore di lavoro per le parti comuni dei comprensori di Capannelle in piazza Scilla 2 - Roma, dell'Istituto superiore antincendi in via del Commercio 13 - Roma e della Scuola di formazione operativa in via Roma 329 - Montelibretti sono attribuite al Direttore centrale per la formazione».
 
Allegato A

(art. 3) Individuazione dei datori di lavoro delle Direzioni centrali e degli
uffici centrali del Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso
pubblico e della difesa civile e del Corpo nazionale dei vigili del
fuoco
1) Capo Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile.
Per i luoghi di lavoro degli uffici di sua diretta collaborazione.
2) Capo del Corpo nazionale dei vigili del fuoco - Vice Capo Dipartimento Vicario del Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile.
Per i luoghi di lavoro degli uffici di sua diretta collaborazione.
Per le parti comuni del compendio «Viminale» in uso esclusivo al Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile.
3) Direttore centrale per la difesa civile e le attivita' di protezione civile.
Per i luoghi di lavoro della Direzione centrale per la difesa civile e le attivita' di protezione civile e delle articolazioni dipendenti.
4) Direttore centrale per l'emergenza, il soccorso tecnico e l'antincendio boschivo.
Per i luoghi di lavoro e per le aree in uso alla Direzione centrale per l'emergenza, il soccorso tecnico e l'antincendio boschivo e delle articolazioni dipendenti.
5) Direttore centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica, antincendio ed energetica.
Per i luoghi di lavoro della Direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica, antincendio ed energetica e delle articolazioni dipendenti.
6) Direttore centrale per le risorse umane.
Per i luoghi di lavoro della Direzione centrale per le risorse umane e delle articolazioni dipendenti.
7) Direttore centrale per la formazione.
Per i luoghi di lavoro e per le aree in uso alla Direzione centrale per la formazione e delle articolazioni dipendenti.
Per le parti comuni dei comprensori di Capannelle in piazza Scilla 2 - Roma, dell'Istituto superiore antincendi in via del Commercio 13 - Roma e della Scuola di formazione operativa in via Roma 329 - Montelibretti.
8) Direttore centrale per l'innovazione tecnologica, la digitalizzazione e per i beni e le risorse logistiche e strumentali.
Per i luoghi di lavoro della Direzione centrale per l'innovazione tecnologica, la digitalizzazione e per i beni e le risorse logistiche e strumentali.
Per le parti comuni dell'immobile di via Cavour, 5 - Roma.
9) Direttore centrale per l'amministrazione generale.
Per i luoghi di lavoro della Direzione centrale per l'amministrazione generale e delle articolazioni dipendenti.
10) Direzione centrale per l'attivita' ispettiva e gli affari legali.
Per i luoghi di lavoro della Direzione centrale per l'attivita' ispettiva e affari legali e delle articolazioni dipendenti.
11) Direzione centrale per la salute.
Per i luoghi di lavoro della Direzione centrale per la salute e delle articolazioni dipendenti.
12) Direttore centrale per la programmazione e gli affari economici e finanziari.
Per i luoghi di lavoro della Direzione centrale per la programmazione e gli affari economici e finanziari e delle articolazioni dipendenti.
13) Dirigente dell'Ufficio di coordinamento del servizio aereo e del soccorso aeroportuale.
Per i luoghi di lavoro e per le aree in uso all'Ufficio di coordinamento del servizio aereo e del soccorso aeroportuale.
 
Art. 2

Modifiche dell'allegato A del decreto
del Ministro dell'interno 23 marzo 2022

1. L'allegato A del decreto del Ministro dell'interno 23 marzo 2022 e' sostituito dall'allegato A di cui al presente decreto.
 
Art. 3

Entrata in vigore

1. Il presente decreto entra il giorno successivo alla sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Roma, 1° agosto 2025

Il Ministro: Piantedosi