Gazzetta n. 187 del 13 agosto 2025 (vai al sommario) |
MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI |
DECRETO 31 luglio 2025 |
Disposizioni integrative al corso di sopravvivenza e salvataggio. |
|
|
IL COMANDANTE GENERALE del Corpo delle capitanerie di porto
Vista la Convenzione internazionale per la salvaguardia della vita umana in mare SOLAS, firmata a Londra nel 1974 e resa esecutiva con legge 23 maggio 1980, n. 313, e successivi emendamenti; Vista la legge 21 novembre 1985, n. 739, concernente l'adesione alla Convenzione internazionale sugli standard di addestramento, certificazione e tenuta della guardia per i marittimi, adottata a Londra il 7 luglio 1978 Standard of Training Certification and Watchkeeping for Seafarers (Convenzione STCW' 78), nella sua versione aggiornata, e sua esecuzione; Visto l'annesso alla Convenzione STCW '78 come emendato con risoluzione 1 della conferenza dei Paesi aderenti all'Organizzazione marittima internazionale (IMO), tenutasi a Londra il 7 luglio 1995; Visto il codice di addestramento, certificazione e la tenuta della guardia (Code STCW '95, di seguito nominato Codice STCW) adottato con la risoluzione 2 della conferenza dei paesi aderenti all'Organizzazione marittima internazionale (IMO), tenutasi a Londra il 7 luglio del 1995, come emendato; Viste le risoluzioni 1 e 2 adottate in Manila dalla Conferenza delle parti alla Convenzione STCW' 78 dal 21 al 25 giugno 2010; Vista la regola VI/1, dell'annesso alla convenzione sopra richiamata e la corrispondente Sezione A-VI/1.2.1.1.1 del codice STCW, relative allo standard di conoscenze minime delle tecniche di sopravvivenza e salvataggio come elencate nella tabella A-VI/1-1; Vista la regola I/6 dell'annesso alla convenzione sopra richiamata e la corrispondente Sezione A-I/6 del codice STCW, relativa ai requisiti minimi obbligatori di formazione degli istruttori e dei valutatori; Vista la regola I/8 dell'annesso alla convenzione sopra richiamata e la corrispondente Sezione A-I/8 del codice STCW, relativa ai requisiti di qualita' dell'addestramento fornito; Visto il modello di corso IMO 1.19 «Proficiency in personal survival techniques» relativo alle linee guida per l'elaborazione del corso di sopravvivenza e salvataggio; Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 30 ottobre 2023, n. 186, recante regolamento relativo alla riorganizzazione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti; Visto il decreto legislativo 12 maggio 2015, n. 71 «Attuazione della direttiva 2012/35/UE che modifica la direttiva 2008/106/CE, concernente i requisiti minimi di formazione per la gente di mare», con specifico riguardo all'art. 3 che affida al Comando generale del Corpo delle capitanerie di porto la competenza in materia di regolamentazione dei corsi di addestramento e certificazione degli enti di formazione e di addestramento del personale marittimo; Visto il decreto direttoriale 18 giugno 2024, n. 850 relativo alle «Procedure per il rilascio dell'autorizzazione allo svolgimento dei corsi di addestramento per il personale marittimo»; Visto il decreto dirigenziale 2 maggio 2017 e successive modificazioni ed integrazioni relativo alla «Istituzione dei corsi di sopravvivenza e salvataggio per il personale marittimo»; Considerata la necessita' di dare piena attuazione alla sopra citata regola VI/1, dell'annesso alla convenzione sopra richiamata e la corrispondente sezione A-VI/1.2.1.1.1 del relativo codice STCW; Considerata la necessita' di integrare il decreto dirigenziale 2 maggio 2017 prevedendo alcune correzioni oltre che prevedere una formazione pratica anche nelle attivita' di recupero con verricello; Visto il manuale del sistema di gestione per la qualita' rilasciato a questo Comando generale apposito certificato di conformita' ISO 9001-2015 Visti gli esiti del gruppo di lavoro riunitosi, da ultimo, in data 7 maggio 2025;
Decreta:
Art. 1
Finalita'
1. Il presente decreto apporta variazioni al decreto dirigenziale 2 maggio 2017 relativo alla «Istituzione dei corsi di sopravvivenza e salvataggio per il personale marittimo» al fine di integrare e di aggiornare la formazione pratica dei discenti prevedento lo svolgimento della pratica anche nelle attivita' di recupero con verricello. |
| Art. 2
Modifiche agli allegati
1. Nell'allegato A del decreto dirigenziale 2 maggio 2017, e' modificato lo schema nella colonna «Pratica (Ore)» in corrispondenza del modulo 6, punti 5 e 6 inserendo il valore 7 in luogo del valore 8. 2. Nell'allegato A del decreto dirigenziale 2 maggio 2017, e' modificato lo schema nella colonna «Pratica (Ore)» in corrispondenza del modulo 9, punti 3 e 4 inserendo il valore 1. 3. All'allegato C, paragrafo 7, punto b. del decreto dirigenziale 2 maggio 2017, e' sostituito il periodo dopo la parola «Medico/Infermiere:» con la seguente dicitura: «Punto 7.1». 4. All'allegato C, paragrafo 7, punto comma del decreto dirigenziale 2 maggio 2017, e' sostituito il periodo dopo la parola «Maestro di salvamento/istruttore di nuoto:» con la seguente dicitura: «Punti 6, 9.3 (ad eccezione dell'alinea "Spiegare l'importanza di obbedire alle istruzioni date dal pilota o suo sostituto"), 9.4». |
| Art. 3
Entrata in vigore, modifiche ed abrogazioni
1. Il presente decreto e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana ed entra in vigore il giorno dopo la sua pubblicazione. Roma, 31 luglio 2025
Il Comandante generale: Carlone |
|
|
|