Gazzetta n. 187 del 13 agosto 2025 (vai al sommario)
MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
DECRETO 31 luglio 2025
Disposizioni integrative al corso di formazione per formatore (Train the trainer).


IL COMANDANTE GENERALE
del Corpo delle capitanerie di porto

Vista la Convenzione internazionale per la salvaguardia della vita umana in mare SOLAS, firmata a Londra nel 1974 e resa esecutiva con legge 23 maggio 1980, n. 313, e successivi emendamenti;
Vista la legge 21 novembre 1985, n. 739, concernente l'adesione alla Convenzione internazionale sugli standard di addestramento, certificazione e tenuta della guardia per i marittimi, adottata a Londra il 7 luglio 1978 Standard of training certification and watchkeeping for seafarers (Convenzione STCW' 78), nella sua versione aggiornata, e sua esecuzione;
Visto l'annesso alla Convenzione STCW '78 come emendato con la risoluzione 1 della conferenza dei Paesi aderenti all'Organizzazione marittima internazionale (IMO), tenutasi a Londra il 7 luglio 1995;
Visto il codice di addestramento, certificazione e la tenuta della guardia (Code STCW'95, di seguito nominato codice STCW) adottato con la risoluzione 2 della conferenza dei Paesi aderenti all'Organizzazione marittima internazionale (IMO), tenutasi a Londra il 7 luglio del 1995, come emendato;
Viste le risoluzioni 1 e 2 adottate in Manila dalla conferenza delle parti alla Convenzione STCW' 78 dal 21 al 25 giugno 2010;
Vista la regola VI/1, dell'annesso alla convenzione sopra richiamata e la corrispondente sezione A-VI/2.1.4 del codice STCW, relative all'addestramento di base in sicurezza personale e responsabilita' sociali;
Vista la regola I/6 dell'annesso alla convenzione sopra richiamata e la corrispondente sezione A-I/6 del codice STCW, relativa ai requisiti minimi obbligatori di formazione degli istruttori e dei valutatori;
Vista la regola I/8 dell'annesso alla convenzione sopra richiamata e la corrispondente sezione A-I/8 del codice STCW, relativa ai requisiti di qualita' dell'addestramento fornito;
Visto il modello di corso 6.09 «Training course for instructors» dell'Organizzazione marittima internazionale edizione 2017;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 30 ottobre 2023, n. 186, recante regolamento relativo alla riorganizzazione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti;
Visto il decreto legislativo 12 maggio 2015, n. 71 «Attuazione della direttiva 2012/35/UE che modifica la direttiva 2008/106/CE, concernente i requisiti minimi di formazione per la gente di mare», con specifico riguardo all'art. 3 che affida al Comando generale del Corpo delle capitanerie di porto la competenza in materia di regolamentazione dei corsi di addestramento e certificazione degli enti di formazione e di addestramento del personale marittimo;
Visto il decreto direttoriale 18 giugno 2024, n. 850, relativo alla «Procedura per il rilascio dell'autorizzazione allo svolgimento dei corsi di addestramento per il personale marittimo»;
Visto il decreto direttoriale 21 ottobre 2024, n. 1651 «Corso di formazione per formatore (Train the trainer)»;
Considerata la necessita' di integrare il decreto direttoriale n. 1651/2024 prevedendo una formazione integrativa per i docenti in possesso di una certificazione rilasciata ai sensi del previgente decreto direttoriale 17 dicembre 2015 «Istituzione del corso di formazione per formatore»;
Visto il manuale del sistema di gestione per la qualita' rilasciato a questo Comando generale apposito certificato di conformita' ISO 9001-2015;
Considerata la necessita' di dare piena attuazione alla sezione A-I/6 del codice STCW;
Visti gli esiti del gruppo di lavoro riunitosi, da ultimo, in data 7 maggio 2025;

Decreta:

Art. 1

Finalita'

1. Il presente decreto apporta variazioni al decreto direttoriale 21 ottobre 2024, n. 1651, relativo al «Corso di formazione per formatore (Train the trainer)» al fine di integrare ed aggiornare la formazione degli istruttori gia' in possesso di una certificazione rilasciata ai sensi del previgente decreto direttoriale 17 dicembre 2015.
 
Allegato A

ALLEGATO A BIS


================================================================= | Conoscenza, Comprensione e | | | | Competenza | Lezioni |Lavoro pratico | +===============================+===============+===============+ |Modulo/punto: | | | |1. Comprendere i requisiti | | | |della convenzione e del codice | | | |STCW per una formazione basata | | | |sulle competenze | 1 | 0 | +-------------------------------+---------------+---------------+ |Modulo/punto: | | | |2. Creare un ambiente di | | | |apprendimento efficace | 1 | 2 | +-------------------------------+---------------+---------------+ |Modulo/punto: | | | |3. Ausili per l'addestramento | | | |pratico | 1 | 1 | +-------------------------------+---------------+---------------+ |Modulo/punto: | | | |4. | | | |4.1 Dimostrare una serie di | | | |attivita' didattiche | | | |appropriate alle esigenze dei | | | |tirocinanti | | | |4.2 Orientare le attivita' | | | |didattiche al contesto e alle | | | |esigenze dei tirocinanti | 3 | 5 | +-------------------------------+---------------+---------------+ |Modulo/punto: | | | |5. Riconoscere i risultati di | | | |apprendimento appropriati per | | | |una lezione | 1 | 1 | +-------------------------------+---------------+---------------+ |Modulo/punto: | | | |6. Utilizzare i risultati della| | | |valutazione | 1 | 0 | +-------------------------------+---------------+---------------+ |Modulo/punto: | | | |7. Riconoscere i fattori da | | | |considerare nella progettazione| | | |di un Programma di | | | |apprendimento | 1 | 1 | +-------------------------------+---------------+---------------+ | | 9 | 10 | +-------------------------------+---------------+---------------+ |Totale ore Corso | 19 | +-------------------------------+-------------------------------+



 
Allegato B

Parte di provvedimento in formato grafico

 
Allegato C

VIOLAZIONI DI GRAVI ENTITA'
art. 7 D.D. 850/2024 del 18/06/2024

Violazione delle previsioni presenti nel decreto istitutivo del corso:
1. Mancato rispetto della durata minima del corso (art. 3 comma 2 e comma 2 bis),
2. Mancato rispetto delle tempistiche di erogazione del corso (art. 3 comma 3),
3. Ammissione di discenti in numero superiore a quello riportato nell'autorizzazione (art. 3 comma 4),
4. Composizione della commissione di esame in forma differente da quella prevista dal Decreto (art. 4 comma 1),
5. Mancata esecuzione delle prove pratiche/esame (art. 4 comma 2).
6. Utilizzo di format di attestati non in linea con le previsioni del Decreto (allegato E - allegato E bis - allegato F).
 
Art. 2

Modifiche all'atto normativo

1. All'art. 4, del decreto direttoriale 21 ottobre 2024, n. 1651, dopo il secondo comma, e' aggiunto il seguente comma:
«2-bis. L'esame di cui al comma 1, relativo agli argomenti indicati nell'allegato A bis, si articola nella sola prova scritta (test). La prova scritta e' costituita da trenta domande a scelta multipla con cinque differenti ipotesi di risposta, della durata non superiore a sessanta minuti. Per la prova scritta, ad ogni risposta esatta e' assegnato un punto e la prova si intende superata se si raggiunge il punteggio minimo di 21 (21/30). L'esame e' superato se la prova ha esito favorevole.».
2. All'art. 5, del decreto direttoriale 21 ottobre 2024, n. 1651, dopo il terzo comma, sono aggiunti i seguenti commi:
«3-bis. Gli attestati rilasciati in base alla normativa disciplinata con il d.d. 17/12/2015 conservano la loro validita', ai fini dell'accreditamento come docente, direttore e vicedirettore presso un centro di addestramento fino alla data del 31 dicembre 2025, susseguentemente, i docenti, direttori e vicedirettori per poter essere accreditati o riaccreditati presso un centro di addestramento, dovranno frequentare apposito corso integrativo come da programma in allegato A bis del presente decreto.
3-ter. Ai discenti del corso integrativo da 19 ore che superano l'esame di cui all'art. 4, e' rilasciato un attestato secondo il modello riportato nell'allegato E bis del presente decreto.».
 
Art. 3

Modifiche agli allegati

1. Dopo l'allegato A al decreto direttoriale 21 ottobre 2024, n. 1651, e' inserito l'allegato A bis contenuto nell'allegato A del presente decreto.
2. All'allegato C, paragrafo 7, del decreto direttoriale 21 ottobre 2024, n. 1651, dopo la parola «programma» e' aggiunto:
«in allegato A e in allegato A bis».
3. Dopo l'allegato E del decreto direttoriale 21 ottobre 2024, n. 1651, e' inserito l'allegato E bis contenuto nell'allegato B del presente decreto.
4. Dopo l'allegato E bis del decreto direttoriale 21 ottobre 2024, n. 1651, e' inserito l'allegato F contenuto nell'allegato C del presente decreto.
 
Art. 4

Modifiche ai decreti correlati

1. Il presente decreto inserisce nell'allegato 12 del decreto direttoriale 3 dicembre 2024, n. 1986, i seguenti nuovi acronimi dei corsi:
FORMMOD1 - modulo 1 formazione per formatori;
FORMINT - corso integrativo formazione per formatori - mod. A bis;
nonche' il seguente acronimo alla tipologia di discente:
docente - personale da formare come docente.
 
Art. 5

Entrata in vigore, modifiche ed abrogazioni

1. Il presente decreto e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana ed entra in vigore il giorno dopo la sua pubblicazione.
Roma, 31 luglio 2025

Il Comandante generale: Carlone