Gazzetta n. 167 del 21 luglio 2025 (vai al sommario) |
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI |
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 30 giugno 2025 |
Delega di funzioni in materia di resilienza dei soggetti critici al Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, dott. Alfredo Mantovano. |
|
|
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400, recante «Disciplina dell'attivita' di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri», e successive modificazioni; Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 303, recante «Ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri, a norma dell'art. 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59», e successive modificazioni; Visti i decreti del Presidente della Repubblica in data 21 ottobre 2022 di costituzione del nuovo Governo; Visto il decreto del Presidente della Repubblica in data 23 ottobre 2022, con il quale il dott. Alfredo Mantovano e' stato nominato Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con funzioni di Segretario del Consiglio dei ministri; Visto il decreto legislativo 4 settembre 2024, n. 134, recante «Attuazione della direttiva (UE) 2022/2557 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 dicembre 2022, relativa alla resilienza dei soggetti critici e che abroga la direttiva 2008/114/CE del Consiglio» e, in particolare, l'art. 3; Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 1° ottobre 2012, recante «Ordinamento delle strutture generali della Presidenza del Consiglio dei ministri» e successive modificazioni e, in particolare, l'art. 32, comma 5-bis, che istituisce presso l'Ufficio del Segretario generale, nell'ambito delle competenze del Punto di contatto unico in materia di resilienza dei soggetti critici, ai fini amministrativo-gestionali, un ufficio di livello dirigenziale generale con compiti di supporto al consigliere militare in materia di resilienza dei soggetti critici; Visto il decreto Presidente del Consiglio dei ministri 2 aprile 2025, recante «Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 1° ottobre 2012, con riferimento alle seguenti strutture: Ufficio del consigliere militare del Presidente del Consiglio dei ministri, Dipartimento della funzione pubblica, Dipartimento per la trasformazione digitale, Ufficio per le politiche spaziali e aerospaziali e Ufficio del Segretario generale»; Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in data 23 ottobre 2022, recante la delega di firma al Sottosegretario di Stato dott. Alfredo Mantovano; Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 12 novembre 2022, recante delega di funzioni al Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, dott. Alfredo Mantovano; Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 12 novembre 2022, recante delega per la sicurezza della Repubblica, ai sensi dell'art. 3 della legge 3 agosto 2007, n. 124, al Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri dott. Alfredo Mantovano; Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in data 12 novembre 2022, recante delega al Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri per la sicurezza della Repubblica, ai sensi dell'art. 3 della legge 3 agosto 2007, n. 124; Ritenuto opportuno delegare, altresi', al Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, dott. Alfredo Mantovano, le funzioni in materia di resilienza dei soggetti critici, fatte salve quelle attribuite in via esclusiva, ai sensi dell'art. 3, comma 1, del decreto legislativo 4 settembre 2024, n. 134, al Presidente del Consiglio dei ministri;
Decreta:
Art. 1
Delega di funzioni in materia di resilienza dei soggetti critici
1. Ai sensi dell'art. 3, comma 3, del decreto legislativo 4 settembre 2024, n. 134, il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, dott. Alfredo Mantovano, e' delegato a svolgere le funzioni del Presidente del Consiglio dei ministri in materia di resilienza dei soggetti critici, fatte salve quelle attribuite in via esclusiva, ai sensi dell'art. 3, comma 1, del medesimo decreto legislativo 4 settembre 2024, n. 134, al Presidente del Consiglio dei ministri. 2. Ai sensi dell'art. 3, comma 4, del decreto legislativo 4 settembre 2024, n. 134, il Sottosegretario di Stato aggiorna il Presidente del Consiglio dei ministri sull'esercizio delle competenze delegate ai sensi del comma 1. 3. Per lo svolgimento dei compiti di cui al presente articolo, il Sottosegretario si avvale dell'Ufficio di livello dirigenziale generale, istituito presso l'Ufficio del Segretario generale, che svolge compiti di supporto al Punto di contatto unico in materia di resilienza dei soggetti critici, ai sensi del decreto Presidente del Consiglio dei ministri 2 aprile 2025. Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana previa registrazione da parte della Corte dei conti.
Roma, 30 giugno 2025
Il Presidente del Consiglio dei ministri Meloni
Registrato alla Corte dei conti il 14 luglio 2025 Ufficio di controllo sugli atti della Presidenza del Consiglio dei ministri, del Ministero della giustizia e del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, reg. n. 1857 |
|
|
|