Gazzetta n. 163 del 16 luglio 2025 (vai al sommario) |
MINISTERO DELL'AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITA' ALIMENTARE E DELLE FORESTE |
DECRETO 9 giugno 2025 |
Approvazione Standard Value per le produzioni vegetali, applicabili per la determinazione del valore della produzione media annua e dei valori massimi assicurabili al mercato agevolato nonche' per la determinazione della quota massima di adesione alla copertura mutualistica dei Fondi di mutualita', annualita' 2025 - terzo elenco, rettifica dell'allegato 7 al decreto 10 aprile 2025 e rideterminazione dello Standard Value del prodotto «Vivai di piante di fragola» per le annualita' dal 2021 al 2024. |
|
|
IL MINISTRO DELL'AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITA' ALIMENTARE E DELLE FORESTE
Visto il regolamento (UE) 2021/2115 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2 dicembre 2021, recante norme sul sostegno ai piani strategici che gli Stati membri devono redigere nell'ambito della politica agricola comune (piani strategici della PAC) e finanziati dal Fondo europeo agricolo di garanzia (FEAGA) e dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e che abroga i regolamenti (UE) n. 1305/2013 e (UE) n. 1307/2013; Visto il regolamento (UE) 2021/2116 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2 dicembre 2021 sul finanziamento, sulla gestione e sul monitoraggio della politica agricola comune e che abroga il regolamento (UE) n. 1306/2013; Visto il Piano strategico nazionale della PAC (PSP) 2023-2027 approvato dalla Commissione europea con decisione C(2022) 8645 del 2 dicembre 2022, cosi' come modificato da ultimo con decisione C(2024) 8662 dell'11 dicembre 2024, che ricomprende gli interventi di cui all'art. 76 del regolamento (UE) 2115/2021 inerenti alla gestione del rischio; Vista la legge 23 dicembre 2000, n. 388, recante «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2001)» ed in particolare l'art. 127, comma 3, ai sensi del quale i valori delle produzioni assicurabili con polizze agevolate sono stabiliti con decreto del Ministro dell'agricoltura, della sovranita' alimentare e delle foreste sulla base di rilevazioni effettuate annualmente dall'ISMEA (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare); Visto il decreto ministeriale 12 gennaio 2015, n. 162, relativo alla semplificazione della gestione della PAC 2014-2020 e, in particolare, il Capo III che istituisce il Sistema di gestione del rischio nel contesto del Sistema informativo agricolo nazionale (SIAN), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 59 del 12 marzo 2015; Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241, recante «Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e del diritto di accesso ai documenti amministrativi»; Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante «Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche»; Visto il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, recante «Attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttivita' del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni»; Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 16 ottobre 2023, n. 178, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 285 del 6 dicembre 2023 e recante il regolamento di riorganizzazione del Ministero dell'agricoltura, della sovranita' alimentare e delle foreste; Visto il decreto del Ministro dell'agricoltura, della sovranita' alimentare e delle foreste 31 gennaio 2024, n. 47783, con il quale sono stati individuati gli uffici dirigenziali non generali e le relative competenze, registrato alla Corte dei conti in data 23 febbraio 2024 al n. 288; Vista la direttiva del Ministro dell'agricoltura, della sovranita' alimentare e delle foreste 29 gennaio 2025, n. 38839, recante gli indirizzi generali sull'attivita' amministrativa e sulla gestione per l'anno 2025, registrata alla Corte dei conti il 16 febbraio 2025 al n. 193; Visto il decreto del Ministro dell'agricoltura, della sovranita' alimentare e delle foreste 19 febbraio 2025, n. 78382, con il quale e' stato approvato il Piano di gestione dei rischi in agricoltura (PGRA) 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 70 del 25 marzo 2025; Visto il decreto del Ministro dell'agricoltura, della sovranita' alimentare e delle foreste 11 marzo 2025, n. 110725, recante approvazione di un primo elenco di Standard Value per le produzioni vegetali, diverse dall'uva da vino, applicabili per la determinazione del valore della produzione media annua e dei valori massimi assicurabili al mercato agevolato nonche' per la determinazione della quota massima di adesione alla copertura mutualistica dei Fondi di mutualita'. Annualita' 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 89 del 16 aprile 2025; Visto il decreto del Ministro dell'agricoltura, della sovranita' alimentare e delle foreste 10 aprile 2025, n. 166442, recante approvazione di un secondo elenco di Standard Value, relativi all'uva da vino, applicabili per la determinazione del valore della produzione media annua e dei valori massimi assicurabili al mercato agevolato, nonche' per la determinazione della quota massima di adesione alla copertura mutualistica dei Fondi di mutualita' e integrazione del decreto 11 marzo 2025, n. 110725. Annualita' 2025, registrato alla Corte dei conti il 12 maggio 2025 al n. 725; Visto il decreto del Ministro dell'agricoltura, della sovranita' alimentare e delle foreste 19 maggio 2025, n. 221783, recante la riapertura dei termini di sottoscrizione delle polizze e delle coperture mutualistiche per le colture permanenti per la campagna 2025, in corso di registrazione; Visto il decreto direttoriale 31 marzo 2025, n. 147136, recante il differimento dei termini di sottoscrizione delle polizze per le colture a ciclo autunno primaverile per la campagna 2025 e la modifica degli allegati 1, 3 e 4 al Piano di gestione dei rischi in agricoltura 2025, registrato alla Corte dei conti il 9 maggio 2025 al n. 706; Visto il decreto direttoriale 30 aprile 2025, n. 190488, recante tra l'altro, la modifica dell'allegato 1 al Piano di gestione dei rischi in agricoltura 2025, registrato alla Corte dei conti il 12 maggio 2025 al n. 735; Visto il decreto direttoriale 11 aprile 2024, n. 168463, con il quale e' stata definita la procedura di controllo degli Standard Value; Considerato che, per mero errore materiale, nell'allegato 7 al decreto 10 aprile 2025, n. 166442, che esplicita le specifiche della matrice prodotti di cui al fascicolo aziendale relativamente al primo elenco di Standard Value, e' stato indicato un valore dello Standard Value del codice prodotto C76 - RAPA DA SEME di 3.344 euro/ha, invece che il valore di 2.960 euro/ha approvato con decreto 11 marzo 2025, n 110725; Considerato, altresi', che nella matrice prodotti di cui al fascicolo aziendale AGEA i codici prodotto C76 - RAPA DA SEME e H88 - BIETOLA DA COSTA DA SEME, sono stati associati all'OCCUPAZIONE DEL SUOLO «024 - BIETOLA (Compresa la CHELTENHAM BEET, BARBABIETOLA ROSSA/BIETOLA DA COSTA)» invece che «240 - BARBABIETOLA - RAPA ROSSA/BIETOLA DA COSTA» e che, pertanto, risulta necessario allineare l'allegato 7 al decreto 10 aprile 2025, n. 166442, aggiornando, contestualmente, l'allegato 1 al PGRA 2025; Viste le comunicazioni del 29 aprile 2025 e del 29 maggio 2025, assunte rispettivamente al protocollo n. 189488 di pari data e n. 240679 di pari data, con le quali ISMEA ha trasmesso ulteriori elenchi di Standard Value 2025 per le produzioni vegetali, calcolati conformemente alle procedure di cui al PSP 2023-2027 e all'allegato 4 del PGRA 2025, comprensivi delle tabelle di raccordo tra matrice del fascicolo aziendale e codici prodotti e tra ID varieta' e gruppo di riferimento in conformita' al decreto 31 marzo 2025, n. 147136; Viste le comunicazioni del 5 maggio 2025 e del 29 maggio 2025, assunte rispettivamente al protocollo n. 194652 di pari data e n. 241693 di pari data, con le quali ISMEA fornisce le informazioni e gli elementi a supporto delle elaborazioni su un campione di Standard Value, come previsto dal decreto 11 aprile 2024; Preso atto dell'esito positivo dei controlli effettuati dal funzionario istruttore ai sensi del decreto 11 aprile 2024, resi in data 6 maggio 2025 e 30 maggio 2025 assunti al protocollo, rispettivamente, n. 242806 e n. 242669 del 30 maggio 2025; Vista la comunicazione del 22 maggio 2025, assunta al protocollo n. 229937 di pari data, con la quale ISMEA, all'esito di ulteriori approfondimenti effettuati su richiesta dell'Amministrazione, fornisce una rivalutazione dello Standard Value del codice prodotto D67 - VIVAI DI PIANTE DI FRAGOLA a seguito di una rettifica della sottostante componente produttiva, per le annualita' dal 2021 al 2024, di cui ai decreti ministeriali 28 maggio 2021, n. 247860, 18 maggio 2022, n. 224364, 20 luglio 2023, n. 383186 e 27 giugno 2024, n. 287214; Ritenuto pertanto necessario procedere alla rettifica dell'allegato 7 al decreto 10 aprile 2024, n. 166442 per indicare lo Standard Value del codice prodotto C76 - RAPA DA SEME approvato con decreto 11 marzo 2025, n. 110725 e il riferimento all'OCCUPAZIONE DEL SUOLO «024 - BIETOLA (Compresa la CHELTENHAM BEET, BARBABIETOLA ROSSA/BIETOLA DA COSTA)» per tale codice prodotto cosi' come per il codice H88 - BIETOLA DA COSTA DA SEME aggiornando, contestualmente, l'allegato 1 al PGRA 2025; Ritenuto altresi' opportuno approvare un ulteriore elenco di Standard Value per le produzioni vegetali - annualita' 2025 trasmessi da ISMEA e applicabili per la determinazione del valore della produzione media annua e dei valori massimi assicurabili al mercato agevolato, nonche' per la determinazione della quota massima di adesione alla copertura offerta dai Fondi di mutualita' e le relative tabelle di corrispondenza tra codici prodotto e gruppo di appartenenza e tra ID varieta' e gruppo di appartenenza; Ritenuto inoltre necessario procedere ad una rideterminazione dello Standard Value approvato per le annualita' dal 2021 al 2024 del codice prodotto D67 - VIVAI DI PIANTE DI FRAGOLA applicabile per la determinazione del valore della produzione media annua e dei valori massimi assicurabili al mercato agevolato, nonche' per la determinazione della quota massima di adesione alla copertura offerta dai Fondi di mutualita', anche al fine di evitare potenziali effetti discriminatori nei confronti degli agricoltori che coltivano tali produzioni; Considerato che, ai sensi dell'allegato 4 al decreto 19 febbraio 2025, n. 78382, la decurtazione del 20% agli Standard Value non si applica ai fini del calcolo della quota di partecipazione alla copertura mutualistica massima ammissibile dei Fondi di mutualita' reddito di cui al Capo IV del medesimo provvedimento;
Decreta:
Art. 1 Rettifica dell'allegato 7 al decreto 10 aprile 2024, n. 166442
1. In conformita' al decreto 11 marzo 2025, n. 110725, nell'allegato 7 al decreto 10 aprile 2024, n. 166442, lo Standard Value del codice prodotto C76 - RAPA DA SEME e' rettificato in «2.960». 2. In conformita' alla matrice prodotti di cui al fascicolo aziendale, nell'allegato 7 al decreto 10 aprile 2024, n. 166442, l'«OCCUPAZIONE DEL SUOLO» dei codici prodotto C76 - RAPA DA SEME e H88 - BIETOLA DA COSTA DA SEME e' rettificata in «BIETOLA (Compresa la CHELTENHAM BEET, BARBABIETOLA ROSSA/BIETOLA DA COSTA)». 3. L'«OCCUPAZIONE DEL SUOLO» di cui al comma 2 sostituisce quella riportata nell'allegato 1, punto 1.1 al PGRA 2025. |
| Art. 2 Approvazione terzo elenco Standard Value per le produzioni vegetali - Anno 2025
1. Sono approvati gli Standard Value riportati nell'allegato 1 al presente decreto e relativi alle produzioni vegetali, utilizzabili per la determinazione del valore della produzione media annua e dei valori massimi assicurabili al mercato agevolato nonche' per la determinazione della quota massima di partecipazione alla copertura mutualistica offerta dai Fondi di mutualita' - anno 2025 e i relativi coefficienti di maggiorazione previsti per le produzioni biologiche. 2. Le tabelle di corrispondenza tra codici prodotto afferenti agli Standard Value di cui al comma 1 e relativo gruppo di appartenenza e tra ID varieta' e gruppo di appartenenza sono riportate rispettivamente negli allegati 2 e 3 al presente decreto. 3. La decurtazione del 20% applicata agli Standard Value di cui al comma 1 non si applica ai fini del calcolo della quota di partecipazione alla copertura mutualistica massima ammissibile di cui all'art. 18, comma 2 del decreto 19 febbraio 2025, n. 78382. |
| Art. 3 Rideterminazione Standard Value del codice prodotto D67 - Vivai di piante di fragola - annualita' 2021-2024
1. Lo Standard Value del codice prodotto D67 - VIVAI DI PIANTE DI FRAGOLA per le annualita' dal 2021 al 2024 e' rideterminato come indicato nell'allegato 4 al presente decreto. Il presente decreto sara' inviato agli organi di controllo per la registrazione e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 9 giugno 2025
Il Ministro: Lollobrigida
Registrato alla Corte dei conti il 3 luglio 2025 Ufficio di controllo sugli atti del Ministero delle imprese e del made in Italy, del Ministero dell'agricoltura, della sovranita' alimentare e delle foreste e del Ministero del turismo, reg. n. 876 Avvertenza: Il testo completo del provvedimento e' disponibile sul sito internet del Ministero alla pagina https://www.masaf.gov.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/23 238 |
|
|
|