Gazzetta n. 153 del 4 luglio 2025 (vai al sommario) |
GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI |
DELIBERA 21 maggio 2025 |
Modifica della delibera n. 195 del 10 aprile 2025 riguardante le modifiche al regolamento n. 2/2019, concernete l'individuazione dei termini e delle unita' organizzative responsabili dei procedimenti amministrativi presso il Garante per la protezione dei dati personali. (Provvedimento n. 353). |
|
|
IL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Nella riunione odierna, alla quale hanno preso parte il prof. Pasquale Stanzione, presidente, la prof.ssa Ginevra Cerrina Feroni, vice presidente, il dott. Agostino Ghiglia e l'avv. Guido Scorza, componenti, e il dott. Claudio Filippi, segretario generale reggente; Visto il regolamento (UE) n. 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonche' alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati, di seguito «regolamento»); Visto il codice in materia di protezione dei dati personali, recante disposizioni per l'adeguamento dell'ordinamento nazionale al regolamento (UE) n. 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonche' alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (decreto legislativo n. 196 del 2003, come modificato dal decreto legislativo n. 101 del 2018, di seguito «codice»); Visto il decreto legislativo n. 51 del 2018, recante attuazione della direttiva (UE) 2016/680 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativa alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali da parte delle autorita' competenti a fini di prevenzione, indagine, accertamento e perseguimento di reati o esecuzione di sanzioni penali, nonche' alla libera circolazione di tali dati e che abroga la decisione quadro 2008/977/GAI del Consiglio; Vista la delibera n. 195 del 10 aprile 2025, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, del 30 aprile 2025, n. 99, con la quale e' stata aggiornata l'individuazione delle Unita' Organizzative competenti relativamente all'attivita' istruttoria di propria competenza in ragione della prevista durata dei procedimenti, indicate nella tabella A «Ricognizione dei termini per i procedimenti direttamente previsti per legge» e nella tabella B «Termini non direttamente previsti dalla legge», allegate al regolamento n. 2/2019, adottato con la delibera n. 4 aprile 2019, n. 99, concernente «L'individuazione dei termini e delle unita' organizzative responsabili dei procedimenti amministrativi presso il Garante per la protezione dei dati personali»; Preso atto che nel terzo «considerato» della surriferita delibera n. 195 del 10 aprile 2025, per mero errore materiale, e' stata trascritta la denominazione del «Dipartimento realta' economiche e produttive (DREP)» cosi' come risultante prima della soppressione del suddetto Dipartimento, in luogo della corretta denominazione Dipartimento attivita' economiche e lavoro (DAEL); Ritenuto necessario sostituire il summenzionato terzo «Considerato» con il seguente: «Considerato che a seguito della suddetta soppressione del Dipartimento realta' economiche e produttive (DREP), i compiti del Dipartimento attivita' economiche e lavoro (DAEL), sono stati determinati come segue: cura gli affari riguardanti i trattamenti di dati personali effettuati in materia di: imprese in generale, istituti credito, societa' finanziarie, societa' di gestione del risparmio, societa' emittenti carte di credito ed altri mezzi di pagamento, sistemi di informazione creditizia, soggetti operanti nel settore dell'informazione commerciale, societa' di recupero crediti, assicurazioni, mediatori, biometria in ambito privato, rapporto di lavoro e fase preassuntiva in ambito privato, autorizzazioni nazionali in materia di trasferimenti di dati all'estero e approvazione delle norme vincolanti di impresa»; Vista la documentazione in atti; Viste le osservazioni formulate dal segretario generale ai sensi dell'art. 15 del citato regolamento n. 1/2000 del Garante; Relatore il prof. Pasquale Stanzione;
Delibera:
nei termini di cui in premessa, di sostituire il terzo «considerato» della delibera n. 195 del 10 aprile 2025, con il seguente «Considerato che a seguito della suddetta soppressione del Dipartimento realta' economiche e produttive (DREP), i compiti del Dipartimento attivita' economiche e lavoro (DAEL), sono stati determinati come segue: cura gli affari riguardanti i trattamenti di dati personali effettuati in materia di: imprese in generale, istituti credito, societa' finanziarie, societa' di gestione del risparmio, societa' emittenti carte di credito ed altri mezzi di pagamento, sistemi di informazione creditizia, soggetti operanti nel settore dell'informazione commerciale, societa' di recupero crediti, assicurazioni, mediatori, biometria in ambito privato, rapporto di lavoro e fase preassuntiva in ambito privato, autorizzazioni nazionali in materia di trasferimenti di dati all'estero e approvazione delle norme vincolanti di impresa»; Ai sensi dell'art. 154-bis, comma 3, del codice, dispone che copia del presente provvedimento sia trasmessa al Ministero della giustizia - ufficio pubblicazioni ai fini della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Catanzaro, 21 maggio 2025
Il presidente e relatore Stanzione Il segretario generale reggente Filippi |
|
|
|