Gazzetta n. 110 del 14 maggio 2025 (vai al sommario) |
MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE |
DECRETO 12 maggio 2025 |
Contingente, modalita' di cessione e ricavi di vendita dei rotolini da 25 monete cadauno in cupronichel da 0,25 euro celebrative dei «Giochi olimpici invernali di Milano Cortina 2026 - Milano, Mascotte e Cortina», in versione fior di conio, millesimo 2025. |
|
|
IL DIRIGENTE GENERALE DELLA DIREZIONE I DEL DIPARTIMENTO DELL'ECONOMIA
Vista la legge 13 luglio 1966, n. 559, recante: «Nuovo ordinamento dell'Istituto Poligrafico dello Stato»; Visto l'art. 1 della legge 18 marzo 1968, n. 309, che prevede la cessione di monete di speciale fabbricazione o scelta ad enti, associazioni e privati italiani o stranieri; Vista la legge 20 aprile 1978, n. 154, concernente la costituzione della sezione Zecca nell'ambito dell'Istituto Poligrafico dello Stato; Visto il decreto legislativo 21 aprile 1999, n. 116, recante: «Riordino dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato ai fini della sua trasformazione in societa' per azioni, a norma degli articoli 11 e 14 della legge 15 marzo 1997, n. 59»; Vista la deliberazione del C.I.P.E. del 2 agosto 2002, n. 59, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 244 del 17 ottobre 2002, con la quale l'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, a decorrere dalla predetta data del 17 ottobre 2002, e' stato trasformato in societa' per azioni; Visto l'art. 87, comma 5, della legge 27 dicembre 2002, n. 289, concernente la coniazione e l'emissione di monete per collezionisti in euro; Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 26 giugno 2019, n. 103, recante «Regolamento di organizzazione del Ministero dell'economia e delle finanze» e successive modificazioni; Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 26 luglio 2023, n. 125 «Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 26 giugno 2019, n. 103, concernente l'organizzazione del Ministero dell'economia e delle finanze»; Visto, in particolare, l'art. 1, comma 1, del suddetto decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 26 luglio 2023, n. 125, il quale ha istituito nel Ministero dell'economia e delle finanze il Dipartimento dell'economia, le cui competenze sono stabilite dall'art. 6-bis («Competenze del Dipartimento dell'economia»), introdotto nel citato decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 26 giugno 2019, n. 103; Considerato che il suddetto art. 6-bis, comma 1, del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 26 giugno 2019, n. 103 attribuisce al Dipartimento dell'economia la competenza in materia di interventi finanziari in economia, partecipazioni societarie dello Stato e valorizzazione del patrimonio pubblico e, a tal fine, provvede, tra l'altro, nell'area tematica della monetazione; Visto il decreto del direttore generale dell'economia del 17 dicembre 2024, prot. n. 112961/2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 302 del 27 dicembre 2024, che ha autorizzato l'emissione e il corso legale della moneta in cupronichel da 0,25 euro celebrativa dei «Giochi olimpici invernali di Milano Cortina 2026 - Milano», in versione fior di conio, millesimo 2025; Visti, in particolare, gli articoli 2 e 3 del citato decreto del 17 dicembre 2024, concernenti, rispettivamente, le caratteristiche tecniche ed artistiche della suddetta moneta in cupronichel; Visto, in particolare, l'art. 4 del suddetto decreto del 17 dicembre 2024 che ha stabilito il corso legale della citata moneta a decorrere dal 1° gennaio 2025; Visto il decreto del direttore generale dell'economia del 17 dicembre 2024, prot. n. 112962/2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 302 del 27 dicembre 2024, che ha autorizzato l'emissione e il corso legale della moneta in cupronichel da 0,25 euro celebrativa dei «Giochi olimpici invernali di Milano Cortina 2026 - Mascotte», in versione fior di conio, millesimo 2025; Visti, in particolare, gli articoli 2 e 3 del citato decreto del 17 dicembre 2024, prot. n. 112962/2024, concernenti, rispettivamente, le caratteristiche tecniche ed artistiche della suddetta moneta in cupronichel; Visto, in particolare, l'art. 4 del suddetto decreto del 17 dicembre 2024, prot. n. 112962/2024, che ha stabilito il corso legale della citata moneta a decorrere dal 1° gennaio 2025; Visto il decreto del direttore generale dell'economia del 17 dicembre 2024, prot. n. 112963/2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 302 del 27 dicembre 2024, che ha autorizzato l'emissione e il corso legale della moneta in cupronichel da 0,25 euro celebrativa dei «Giochi olimpici invernali di Milano Cortina 2026 - Cortina», in versione fior di conio, millesimo 2025; Visti, in particolare, gli articoli 2 e 3 del citato decreto del 17 dicembre 2024, prot. n. 112963/2024, concernenti, rispettivamente, le caratteristiche tecniche ed artistiche della suddetta moneta in cupronichel; Visto, in particolare, l'art. 4 del suddetto decreto del 17 dicembre 2024, prot. n. 112963/2024, che ha stabilito il corso legale della citata moneta a decorrere dal 1° gennaio 2025; Vista la nota prot. n. 251 del 3 gennaio 2025, con cui l'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.a. ha comunicato che il suo consiglio di amministrazione nella seduta del 17 dicembre 2024, su proposta della Commissione dei prezzi, di cui all'art. 8 della suddetta legge n. 154/1978, ha approvato i compensi da riconoscere all'istituto medesimo per la produzione e la vendita della monetazione per numismatici in euro, millesimo 2025; Vista la nota del direttore generale dell'economia dell'8 gennaio 2025, prot. n. 1057/2025, concernente i prezzi di vendita delle monete per collezionisti, millesimo 2025; Ritenuto di dover determinare il contingente e disciplinare le prenotazioni e la distribuzione dei rotolini composti da 25 monete cadauno in cupronichel da 0,25 euro celebrative dei «Giochi olimpici invernali di Milano Cortina 2026 - Milano, Mascotte e Cortina», in versione fior di conio, millesimo 2025; Ritenuto di dover stabilire i ricavi di cui all'art. 8 del suddetto decreto-legge 8 gennaio 1996, n. 6, convertito nella legge 6 marzo 1996, n. 110, che l'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.a. deve versare al Ministero dell'economia e delle finanze a fronte della cessione dei suddetti rotolini da 25 monete cadauno;
Decreta:
Art. 1
I rotolini da 25 monete cadauno in cupronichel da 0,25 euro celebrative dei «Giochi olimpici invernali di Milano Cortina 2026 - Milano, Mascotte e Cortina», in versione fior di conio, millesimo 2025, aventi le caratteristiche di cui ai suddetti decreti del direttore generale dell'economia del 17 dicembre 2024, prot. numeri 112961, 112962 e 112963, indicati nelle premesse, saranno disponibili dal 15 maggio 2025. |
| Art. 2
Il contingente, in valore nominale, dei rotolini da 25 monete cadauno in cupronichel da 0,25 euro celebrative dei «Giochi olimpici invernali di Milano Cortina 2026 - Milano», in versione fior di conio, millesimo 2025, e' stabilito in euro 37.500,00, pari a 150.000 monete, confezionate in 6.000 rotolini. Il contingente, in valore nominale, dei rotolini da 25 monete cadauno in cupronichel da 0,25 euro celebrative dei «Giochi olimpici invernali di Milano Cortina 2026 - Mascotte», in versione fior di conio, millesimo 2025, e' stabilito in euro 37.500,00, pari a 150.000 monete, confezionate in 6.000 rotolini. Il contingente, in valore nominale, dei rotolini da 25 monete cadauno in cupronichel da 0,25 euro celebrative dei «Giochi olimpici invernali di Milano Cortina 2026 - Cortina», in versione fior di conio, millesimo 2025, e' stabilito in euro 37.500,00, pari a 150.000 monete, confezionate in 6.000 rotolini. |
| Art. 3
Gli enti, le associazioni, i privati italiani o stranieri possono acquistare i suddetti rotolini composti da 25 monete cadauno entro il 15 novembre 2025. Le modalita' di acquisto e di pagamento dei citati rotolini sono di seguito descritte: on-line su www.shop.ipzs.it direttamente presso i punti vendita dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.a., con pagamento in contanti, nei limiti previsti dalla legge, oppure tramite POS; presso gli spazi espositivi del Poligrafico in occasione di eventi o mostre del settore; mediante richiesta d'acquisto, da inviare via e-mail all'indirizzo protocollo@ipzs.it riservata alle societa', pubbliche amministrazioni, fondazioni, nonche' a tutti i soggetti pubblici o privati, compresi gli enti e le societa' ad essi collegati, cui la moneta e' dedicata; il pagamento - salvo specifici accordi di consegna in «conto vendita» che potranno essere sottoscritti dal Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.a. con i soggetti cui e' dedicata la moneta - dovra' essere effettuato anticipatamente tramite bonifico bancario intestato all'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.a., ad eccezione delle pubbliche amministrazioni che, ai sensi del decreto legislativo n. 192/2012, pagheranno a trenta giorni dalla data di ricevimento della fattura; mediante richiesta d'acquisto, da inviare via e-mail all'indirizzo protocollo@ipzs.it per gli ordini i cui quantitativi rientrino nelle fasce di sconto sottoindicate. Le spese di spedizione sono a carico del destinatario, salvo condizioni specifiche previste nel sito www.shop.ipzs.it Qualora le richieste eccedano le disponibilita', si procedera' al riparto proporzionale. Il Poligrafico puo' riservare una quota del contingente per la distribuzione presso i propri punti vendita, in occasione di mostre o eventi e per le necessita' della pubblica amministrazione. Per le richieste di informazioni e chiarimenti, si indicano i seguenti riferimenti: numero verde IPZS: 800864035; e-mail: informazioni@ipzs.it internet: www.shop.ipzs.it/contact I rotolini composti da 25 monete cadauno in cupronichel da 0,25 euro celebrative dei «Giochi olimpici invernali di Milano Cortina 2026 - Milano», in versione fior di conio, millesimo 2025, sono ceduti applicando uno sconto, rispetto al prezzo IVA inclusa, del 43% per ordini a partire da 4.000 unita'. I prezzi di vendita al pubblico, esclusa IVA, per acquisti unitari di ogni rotolino, sono cosi' distinti: da 1 a 3.999 unita' euro 42,11; da 4.000 unita' euro 24.49. I rotolini composti da 25 monete cadauno in cupronichel da 0,25 euro celebrative dei «Giochi olimpici invernali di Milano Cortina 2026 - Mascotte», in versione fior di conio, millesimo 2025, sono ceduti applicando uno sconto, rispetto al prezzo IVA inclusa, del 43% per ordini a partire da 4.000 unita'. I prezzi di vendita al pubblico, esclusa IVA, per acquisti unitari di ogni rotolino, sono cosi' distinti: da 1 a 3.999 unita' euro 42,11; da 4.000 unita' euro 24.49. I rotolini composti da 25 monete cadauno in cupronichel da 0,25 euro celebrative dei «Giochi olimpici invernali di Milano Cortina 2026 - Cortina», in versione fior di conio, millesimo 2025, sono ceduti applicando uno sconto, rispetto al prezzo IVA inclusa, del 43% per ordini a partire da 4.000 unita'. I prezzi di vendita al pubblico, esclusa IVA, per acquisti unitari di ogni rotolino, sono cosi' distinti: da 1 a 3.999 unita' euro 42,11; da 4.000 unita' euro 24.49. |
| Art. 4
L'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.a. versa sul conto corrente infruttifero n. 20708, in essere presso la Banca d'Italia - Tesoreria centrale dello Stato - via dei Mille n. 52, Roma, denominato «Cassa speciale per le monete ed i biglietti a debito dello Stato - Sezione monete - conto numismatico» per ogni rotolino da 25 monete cadauno in cupronichel da 0,25 euro celebrative dei «Giochi olimpici invernali di Milano Cortina 2026 - Milano», in versione fior di conio, millesimo 2025, i seguenti importi: la royalty di euro 0,84 per ogni rotolino, composto da 25 monete, per l'intero contingente di 6.000 esemplari, per un importo totale pari ad euro 5.040,00; il valore nominale, pari ad euro 6,25, per ogni rotolino venduto. L'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.a. versa sul conto corrente infruttifero n. 20708, in essere presso la Banca d'Italia - Tesoreria centrale dello Stato - via dei Mille n. 52, Roma, denominato «Cassa speciale per le monete ed i biglietti a debito dello Stato - Sezione monete - Conto numismatico» per ogni rotolino da 25 monete cadauno in cupronichel da 0,25 euro celebrative dei «Giochi olimpici invernali di Milano Cortina 2026 - Mascotte», in versione fior di conio, millesimo 2025, i seguenti importi: la royalty di euro 0,84 per ogni rotolino, composto da 25 monete, per l'intero contingente di 6.000 esemplari, per un importo totale pari ad euro 5.040,00; il valore nominale, pari ad euro 6,25, per ogni rotolino venduto. L'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.a. versa sul conto corrente infruttifero n. 20708, in essere presso la Banca d'Italia - Tesoreria centrale dello Stato - via dei Mille n. 52, Roma, denominato «Cassa speciale per le monete ed i biglietti a debito dello Stato - Sezione Monete - Conto Numismatico» per ogni rotolino da 25 monete cadauno da 0,25 euro celebrative dei «Giochi olimpici invernali di Milano Cortina 2026 - Cortina», in versione fior di conio, millesimo 2025, i seguenti importi: la royalty di euro 0,84 per ogni rotolino, composto da 25 monete, per l'intero contingente di 6.000 esemplari, per un importo totale pari ad euro 5.040,00; il valore nominale, pari ad euro 6,25, per ogni rotolino venduto. I suddetti versamenti devono essere effettuati entro il 31 marzo 2026. |
| Art. 5
Il dirigente dell'Ufficio IX della Direzione I del Dipartimento dell'economia, con funzioni di cassiere speciale, con il concorso del dirigente dell'Ufficio VIII della medesima Direzione, con funzioni di Controllore Capo, prelevera', dal conto corrente di cui all'art. 4 del presente decreto, un importo pari al valore nominale delle monete contenute nei rotolini venduti da versare all'entrata del bilancio dello Stato con imputazione al Capo X - Capitolo 5010. La somma residua sara' versata, dal suddetto dirigente, all'entrata del bilancio dello Stato, Capo X - Capitolo 2382. Il presente decreto sara' trasmesso per la comunicazione all'Ufficio centrale del bilancio. |
| Art. 6
La Cassa Speciale e' autorizzata a consegnare, a titolo di cauta custodia, i quantitativi di rotolini richiesti all'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.a. per consentirne la vendita. Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 12 maggio 2025
Il dirigente generale: Ciciani |
|
|
|