Gazzetta n. 110 del 14 maggio 2025 (vai al sommario)
MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
DECRETO 24 aprile 2025
Autorizzazione alla riscossione coattiva mediante ruolo dei crediti vantati dall'Agenzia del demanio nei confronti degli inquilini degli alloggi situati presso una porzione del compendio patrimonializzato di Sant'Andrea al Quirinale.


IL VICE MINISTRO
DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

Visto il decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602, recante disposizioni in materia di riscossione delle imposte sui redditi;
Visto il decreto legislativo 26 febbraio 1999, n. 46, concernente il riordino della disciplina della riscossione mediante ruolo;
Visto, in particolare, il comma 3-bis, dell'art. 17 del predetto decreto legislativo n. 46 del 1999, come modificato dall'art. 1, comma 151, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, il quale prevede che il Ministro dell'economia e delle finanze puo' autorizzare la riscossione coattiva mediante ruolo di specifiche tipologie di crediti delle societa' per azioni a partecipazione pubblica, previa valutazione della rilevanza pubblica di tali crediti;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 11 novembre 2022, con l'unita delega di funzioni, registrato alla Corte dei conti il 14 novembre 2022 - Ufficio di controllo sugli atti della Presidenza del Consiglio, del Ministero della giustizia e del Ministero degli affari esteri, reg. n. 2833, concernente l'attribuzione all'on. prof. Maurizio Leo del titolo di vice Ministro del Ministero dell'economia e delle finanze;
Visto l'art. 61 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, il quale, tra l'altro, qualifica l'Agenzia del demanio come ente pubblico economico;
Visto l'art. 65 dello stesso decreto legislativo n. 300 del 1999, che, tra l'altro, attribuisce all'Agenzia del demanio l'amministrazione dei beni immobili dello Stato, con il compito di razionalizzarne e valorizzarne l'impiego;
Visto il decreto del Ministro dell'economia e delle finanze 29 luglio 2005, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 10 gennaio 2006 n. 7, recante «Individuazione del patrimonio dell'Agenzia del demanio»;
Viste le richieste dell'Agenzia del demanio, n. 26813 del 9 novembre 2023 e n. 27023 del 15 ottobre 2024, di autorizzazione alla riscossione a mezzo ruolo dei crediti vantati nei confronti degli inquilini degli alloggi situati presso una porzione del compendio patrimonializzato di Sant'Andrea al Quirinale;
Vista la nota del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato n. 54350 del 17 marzo 2025;
Ritenuto di poter procedere ai sensi dell'art. 17, comma 3-bis, del predetto decreto legislativo n. 46 del 1999, nella considerazione che, benche' la norma sia riferita alle societa' per azioni a partecipazione pubblica, la ratio della stessa e' da ritenersi volta a potervi ricomprendere anche gli enti pubblici economici, in mancanza di una loro esplicita esclusione e in ossequio ai principi di ragionevolezza e di parita' di trattamento, nonche' di semplificazione;
Ravvisata la rilevanza pubblica dei crediti vantati dall'Agenzia del demanio, nella considerazione che gli immobili conferiti in proprieta' alla predetta Agenzia, sono strumentali all'attivita' di gestione, razionalizzazione e valorizzazione del patrimonio immobiliare dello Stato. Attivita' che concorre, peraltro, al conseguimento degli obiettivi di sviluppo economico e di riduzione della spesa pubblica;
Considerato, infine, che il rilascio della predetta autorizzazione non comporta oneri aggiuntivi a carico della finanza pubblica;

Decreta:

Art. 1

Ai sensi dell'art. 17, comma 3-bis, del decreto legislativo 26 febbraio 1999, n. 46, e' autorizzata la riscossione coattiva mediante ruolo dei crediti vantati dall'Agenzia del demanio nei confronti degli inquilini degli alloggi situati presso una porzione del compendio patrimonializzato di Sant'Andrea al Quirinale.
Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 24 aprile 2025

Il Vice Ministro: Leo