Gazzetta n. 90 del 17 aprile 2025 (vai al sommario) |
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA |
DECRETO 4 aprile 2025 |
Scioglimento del consiglio comunale di Monastir e nomina del commissario straordinario. |
|
|
LA PRESIDENTE
Visti lo statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione; Visto il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, recante testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali; Vista la legge regionale 7 ottobre 2005, n. 13, e successive modifiche e integrazioni, che detta norme sullo scioglimento degli organi degli enti locali e sulla nomina dei commissari; Visto in particolare l'art. 2, comma 1, della legge regionale n. 13 del 2005 sopraccitata, che prevede che lo scioglimento dei consigli comunali e provinciali e la nomina del commissario, ove prevista, siano disposti con decreto del Presidente della regione, previa deliberazione della Giunta regionale, adottata su proposta dell'Assessore degli enti locali; Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 16/14 del 26 marzo 2025, nonche' la relazione di accompagnamento allegata alla stessa per farne parte integrante, adottata su proposta dell'Assessore degli enti locali, finanze ed urbanistica, con la quale, per le motivazioni ivi indicate, si dispone: di sciogliere il consiglio comunale di Monastir e di nominare il commissario straordinario, per la provvisoria gestione del comune fino all'insediamento degli organi ordinari a norma di legge, nella persona del dott. Marco Fadda; di dare atto che, ai sensi dell'art. 141, comma 4, del decreto legislativo n. 267 del 2000, la predetta elezione deve coincidere con il primo turno elettorale utile previsto dalla legge; di condizionare sospensivamente gli effetti della nomina alla positiva verifica, da parte della Direzione generale degli enti locali e finanze dell'Assessorato degli enti locali, finanze ed urbanistica, dei requisiti richiesti dalla normativa vigente per la nomina stessa; Vista la nota, n. 12024 del 1° aprile 2025, con la quale il direttore generale degli enti locali e finanze comunica l'esito della verifica dei requisiti del commissario straordinario nominato con la sopraccitata deliberazione; Ritenuto di dover provvedere in merito;
Decreta:
Art. 1
Il consiglio comunale di Monastir e' sciolto. |
| Allegato
Relazione dell'Assessore degli enti locali, finanze ed urbanistica
Il consiglio comunale di Monastir e' stato rinnovato nelle consultazioni elettorali del 25 e 26 ottobre 2020 con contestuale elezione del sindaco nella persona della sig.ra Luisa Murru. Con nota n. 6147 del 18 febbraio 2025 il Segretario comunale di Monastir ha comunicato le dimissioni dalla carica di sindaco della sig.ra Luisa Murru, presentate in data 17 febbraio 2025. Le predette dimissioni non sono state revocate nei termini previsti dalla legge, e, pertanto, ai sensi dell'art. 53, comma 3, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 (Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali), decorsi venti giorni dalla data della loro presentazione al consiglio, sono divenute efficaci e irrevocabili, come comunicato dal segretario comunale con nota dell'11 marzo 2025, assunta al protocollo della Direzione generale degli enti locali e finanze con il n. 8874 del 12 marzo 2025. Accertate le dimissioni del sindaco, si e' determinata l'ipotesi dissolutoria dell'organo elettivo prevista dall'art. 141, comma 1, lettera b), n. 2, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267. Si rende quindi necessario procedere allo scioglimento del consiglio comunale di Monastir e alla nomina di un commissario straordinario per la provvisoria gestione del comune anzidetto fino all'insediamento degli organi ordinari a norma di legge. Tanto premesso si propone, ai sensi dell'art. 2 della legge regionale 7 ottobre 2005, n. 13 e successive modificazioni e integrazioni, lo scioglimento del consiglio comunale di Monastir e la nomina del commissario straordinario nella persona del dott. Marco Fadda.
L'assessore: Spanedda |
| Art. 2
Il dott. Marco Fadda e' nominato commissario straordinario per la provvisoria gestione del Comune di Monastir fino all'insediamento degli organi ordinari a norma di legge. Al predetto commissario sono conferiti i poteri spettanti al consiglio comunale, alla Giunta ed al sindaco. |
| Art. 3
Al commissario, cosi' nominato, spetta un'indennita' di carica pari a quella prevista dall'art. 4, comma 3, della legge regionale 7 ottobre 2005, n. 13. Il presente decreto, unitamente alla relazione dell'Assessore degli enti locali, finanze e urbanistica, allegata al decreto medesimo per farne parte integrante, sono pubblicati nel Bollettino Ufficiale della regione e nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica. Cagliari, 4 aprile 2025
La Presidente: Todde |
|
|
|