Gazzetta n. 89 del 16 aprile 2025 (vai al sommario)
MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
DECRETO 14 aprile 2025
Riduzioni di costo sul gasolio e sui GPL da riscaldamento previste dall'articolo 8, comma 10, lettera c), della legge 23 dicembre 1998, n. 448 - Aggiornamento della Tabella A allegata al decreto 9 marzo 1999.


IL VICE MINISTRO DELL'ECONOMIA
E DELLE FINANZE

di concerto con

IL MINISTRO DELL'AMBIENTE
E DELLA SICUREZZA ENERGETICA

Visto il decreto del Presidente della Repubblica 26 agosto 1993, n. 412, recante norme per la progettazione, l'installazione, l'esercizio e la manutenzione degli impianti termici degli edifici ai fini del contenimento dei consumi di energia;
Visto l'art. 8, comma 10, lettera c), della legge 23 dicembre 1998, n. 448, come modificato dall'art. 12, comma 4, della legge 23 dicembre 1999, n. 488, che dispone, tra l'altro, riduzioni di costo sul gasolio e sui gas di petrolio liquefatti, anche miscelati ad aria e distribuiti attraverso reti canalizzate, usati come combustibili per riscaldamento nei territori individuati ai punti da 1 a 4 della medesima lettera c);
Visto in particolare il punto 4, del predetto art. 8, comma 10, lettera c), della legge n. 448 del 1998, che prevede:
che le predette riduzioni di costo sul gasolio e sui gas di petrolio liquefatti sono applicate anche ai quantitativi, dei medesimi combustibili, impiegati nei comuni non metanizzati ricadenti nella zona climatica E, di cui al predetto decreto del Presidente della Repubblica n. 412 del 1993, da individuare con decreto del Ministro delle finanze, di concerto con il Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato e che il predetto beneficio viene meno dal momento in cui, con decreto del Ministro delle finanze, di concerto con il Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato ne e' riscontrata l'avvenuta metanizzazione;
che il suddetto beneficio e' applicabile, altresi', ai quantitativi dei predetti combustibili impiegati nelle frazioni non metanizzate, individuate annualmente con delibera di Consiglio degli enti locali interessati, di comuni parzialmente metanizzati ricadenti nella zona climatica E di cui al predetto decreto del Presidente della Repubblica n. 412 del 1993;
Considerato che dal combinato disposto dell'art. 8, comma 10, lettera c), della predetta legge n. 448 del 1998, come modificato dall'art. 12, comma 4, della legge 488 del 1999, e dell'art. 4, comma 2, del decreto-legge 30 settembre 2000, n. 268, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 novembre 2000, n. 354, come modificato dall'art. 27, comma 3, della legge 23 dicembre 2000, n. 388, si evince che, con la locuzione «Comune», si e' inteso fare riferimento al centro abitato ove ha sede la casa comunale e che, quindi, un comune e' da ritenersi metanizzato se lo e' il centro abitato ove ha sede la casa comunale;
Visto il decreto del Ministro delle finanze 9 marzo 1999, di concerto con il Ministro dell'industria del commercio e dell'artigianato, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 246 del 19 ottobre 1999, e successive modificazioni, che individua, nella tabella A allegata allo stesso decreto, i comuni non metanizzati ricadenti nella zona E di cui al predetto decreto n. 412 del 1993;
Viste le comunicazioni del Dipartimento delle finanze, Direzione legislazione tributaria e federalismo fiscale del Ministero dell'economia e delle finanze, del 29 maggio 2024, con le quali sono state richieste, ai comuni presenti nella predetta tabella A nei quali risultano presenti un servizio di distribuzione attivo di gas naturale o punti di riconsegna del medesimo gas, informazioni in merito all'avvenuta metanizzazione del rispettivo centro abitato ove ha sede la casa comunale;
Viste le comunicazioni, inerenti all'avvenuta metanizzazione, pervenute dai Comuni di Borgorose (RI), Casaprota (RI), Castelvetere sul Calore (AV), Fumone (FR), Monteverde (AV), Posta (RI), Vallo di Nera (PG);
Viste le delibere di consiglio dei Comuni di Cantalice (RI), Cerreto di Spoleto (PG), Montelparo (FM), Norcia (PG), Platania (CZ), Preci (PG), Scampitella (AV), Sellano (PG), San Nicola Baronia (AV), con le quali, ai sensi del predetto art. 8, comma 10, lettera c), punto 4), della legge n. 448 del 1998, sono state individuate aree o frazioni non metanizzate dei rispettivi territori, esterne al centro abitato ove ha sede la casa comunale, nei quali si e' quindi e' realizzato processo di metanizzazione relativamente al medesimo centro abitato;
Ritenuto che occorre quindi espungere dalla predetta tabella A i Comuni di Borgorose (RI), Casaprota (RI), Castelvetere sul Calore (AV), Fumone (FR), Monteverde (AV), Posta (RI), Vallo di Nera (PG), Cantalice (RI), Cerreto di Spoleto (PG), Montelparo (FM), Norcia (PG), Platania (CZ), Preci (PG), Scampitella (AV), Sellano (PG), San Nicola Baronia (AV), nei quali, relativamente al centro abitato ove ha sede la casa comunale, e' avvenuto il processo di metanizzazione;
Visto l'art. 23, del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, che ha istituito il Ministero dell'economia e delle finanze, attribuendogli le funzioni dei Ministeri del tesoro, bilancio e programmazione economica e delle finanze;
Visto l'art. 27, del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, cosi' come modificato dall'art. 1, del decreto-legge n. 86, del 12 luglio 2018, che ha istituito il Ministero delle attivita' produttive, attribuendogli le funzioni del Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato;
Visto l'art. 1, comma 12, del decreto-legge 18 maggio 2006, n. 181, convertito con modificazioni dalla legge 17 luglio 2006, n. 233, con il quale la denominazione Ministero dello sviluppo economico sostituisce, ad ogni effetto e ovunque presente, la denominazione Ministero delle attivita' produttive in relazione alle funzioni gia' conferite a tale Dicastero;
Visto il decreto-legge 1° marzo 2021, n. 22, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 aprile 2021, n. 55, recante «Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri» e, in particolare, l'art. 2, che ha istituito il Ministero della transizione ecologica, affidandogli le funzioni e i compiti dello Stato in materia di politica energetica gia' spettanti al Ministero dello sviluppo economico;
Visto l'art. 4, del decreto-legge 11 novembre 2022, n. 173, con il quale il Ministero della transizione ecologica ha assunto la denominazione di Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 11 novembre 2022, con l'unita delega di funzioni, registrato alla Corte dei conti il 14 novembre 2022 - Ufficio di controllo sugli atti della Presidenza del Consiglio, del Ministero della giustizia e del Ministero degli affari esteri, reg. n. 2833, concernente l'attribuzione all'on. prof. Maurizio Leo del titolo di Vice Ministro del Ministero dell'economia e delle finanze;

Decreta:

Art. 1
Modifiche all'elenco dei comuni di cui alla tabella A, allegata al
decreto del Ministro delle finanze 9 marzo 1999 e successive
modificazioni

1. Dalla tabella A, allegata al decreto del Ministro delle finanze, di concerto con il Ministro dell'industria del commercio e dell'artigianato 9 marzo 1999, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 246 del 19 ottobre 1999 e successive modificazioni, sono espunti i seguenti comuni, ricadenti nella zona climatica E di cui al decreto del Presidente della Repubblica 26 agosto 1993, n. 412, in cui si considera realizzato il processo di metanizzazione relativamente al centro abitato ove ha sede la casa comunale:


=======================================================
|Codice Istat | Comune  | Prov.  |
+=============+=========================+=============+
| 57007 | Borgorose  | RI  |
+-------------+-------------------------+-------------+
| 57009 | Cantalice  | RI  |
+-------------+-------------------------+-------------+
| 57011 | Casaprota  | RI  |
+-------------+-------------------------+-------------+
| 64024 |Castelvetere sul Calore  | AV  |
+-------------+-------------------------+-------------+
| 54010 | Cerreto di Spoleto  | PG  |
+-------------+-------------------------+-------------+
| 60039 | Fumone  | FR  |
+-------------+-------------------------+-------------+
| 44043 | Montelparo  | FM  |
+-------------+-------------------------+-------------+
| 64060 | Monteverde | AV  |
+-------------+-------------------------+-------------+
| 54035 | Norcia  | PG  |
+-------------+-------------------------+-------------+
| 79099 | Platania | CZ |
+-------------+-------------------------+-------------+
| 57057 | Posta | RI |
+-------------+-------------------------+-------------+
| 54043 | Preci | PG |
+-------------+-------------------------+-------------+
| 64085 | San Nicola Baronia | AV |
+-------------+-------------------------+-------------+
| 64097 | Scampitella | AV |
+-------------+-------------------------+-------------+
| 54048 | Sellano | PG |
+-------------+-------------------------+-------------+
| 54058 | Vallo di Nera | PG |
+-------------+-------------------------+-------------+

 
Art. 2

Efficacia delle disposizioni

1. Il presente decreto e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e ha efficacia a decorrere dal 16 aprile 2025.

Roma, 14 aprile 2025

Il Vice Ministro dell'economia
e delle finanze
Leo
Il Ministro dell'ambiente e della sicurezza energetica
Pichetto Fratin