Con decreto ministeriale 1420 datato 21 marzo 2025 e' stata concessa la croce d'oro al merito dell'Esercito al Mar. Ord. Settimo Edoardo, nato il 1° luglio 1993 a Galatina (LE), con la seguente motivazione: «Comandante della base avanzata sul confine, nell'ambito dell'operazione "Leonte XXXVI", operando in un contesto di estrema criticita' dovuto ai ripetuti attacchi subiti, riusciva a mantenere salda la coesione del proprio plotone, garantendo l'efficacia operativa della base e la sicurezza del personale. Il 10 ottobre, in condizione di pericolo, gestiva con fermezza e lucidita' una situazione altamente critica, resistendo sotto il fuoco di armi portatili dirette all'interno della base. Grazie alla sua leadership e al suo coraggio riusciva a infondere sicurezza nei propri uomini e a fornire un quadro informativo costante e dettagliato al Comando di "Sector West". Magnifica figura di Sottufficiale che con la sua azione ha contribuito a elevare il prestigio del Contingente Italiano e dell'Esercito in un contesto internazionale». Alma Ash Shaab (Libano) 10 ottobre 2024. Con decreto ministeriale 1421 datato 21 marzo 2025 e' stata concessa la croce di bronzo al merito dell'Esercito al Mar. Ord. Massimo Pireddu, nato il 27 gennaio 1975 a Macomer (NU), con la seguente motivazione: «Comandante del Team di bonifica ordigni esplosivi improvvisati nell'ambito dell'Operazione "Leonte XXXVI", assolveva il proprio incarico con lucidita', audacia e dedizione, dimostrando elevatissima competenza professionale ed esemplare perizia. Il 15 novembre 2024, a seguito dell'impatto di un proietto d'artiglieria, fortunatamente inesploso, all'interno della base di Shama, in condizioni di pericolo costante, dopo aver messo in sicurezza tutta l'area, coordinava le operazioni della propria squadra, riuscendo a prelevare il manufatto esplosivo e provvedere al suo brillamento, evitando ulteriori rischi per il personale presente nel sedime della base. Sottufficiale brillante e coraggioso che, con la sua concreta e fattiva opera, ha contribuito al successo dell'Operazione e ad accrescere il prestigio del Contingente e dell'Esercito Italiano nel contesto internazionale». Shama (Libano), 15 novembre 2024. Con decreto ministeriale 1422 datato 21 marzo 2025 e' stata concessa la croce di bronzo al merito dell'Esercito al Grad. Sc. Enrico Cugusi, nato il 16 maggio 1989 a Ghilarza (OR), con la seguente motivazione: «Comandante di squadra impiegato nella base avanzata sul confine nell'ambito dell'Operazione "Leonte XXXVI" in Libano, assolveva il proprio incarico con eccezionale perizia e straordinario coraggio. In particolare l'8 ottobre 2024, a seguito di un attacco diretto con armi portatili teso a neutralizzare gli apparati di comunicazione, reagiva con prontezza ed efficacia, impartendo tempestivi ordini e adottando le necessarie azioni per preservare l'incolumita' del personale alle proprie dipendenze. Al contempo riusciva a fornire un chiaro quadro informativo degli avvenimenti in corso ai propri superiori. Splendida figura di Graduato, esempio di abnegazione e risoluta fermezza, che ha contribuito a portare ulteriore e significativo lustro alla Forza armata e al contingente italiano in ambito multinazionale». Naqoura (Libano), 8 ottobre 2024. |