Gazzetta n. 77 del 2 aprile 2025 (vai al sommario) |
AGENZIA DEL DEMANIO |
DECRETO 25 marzo 2025 |
Individuazione di beni di proprieta' dello Stato, ex articolo 1 del decreto-legge 25 settembre 2001, n. 351, convertito con legge 23 novembre 2001, n. 410 e successive modifiche ed integrazioni. |
|
|
IL DIRETTORE
Visto il decreto-legge 25 settembre 2001, n. 351, recante «Disposizioni urgenti in materia di privatizzazione e valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico e di sviluppo dei fondi comuni di investimento immobiliare», convertito con legge 23 novembre 2001, n. 410 e successive modifiche ed integrazioni; Visto in particolare, l'art. 1, comma 1, del decreto-legge 25 settembre 2001, n. 351, convertito con legge 23 novembre 2001, n. 410 e successive modifiche ed integrazioni, che demanda all'Agenzia del demanio l'individuazione, sulla base e nei limiti della documentazione esistente presso gli archivi e gli uffici pubblici, dei beni di proprieta' dello Stato; Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, e successive modificazioni e integrazioni apportate dal decreto legislativo 3 luglio 2003, n. 173; Visto inoltre, il decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90, recante «Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari», convertito con legge 11 agosto 2014, n. 114 e successive modifiche ed integrazioni; Visto in particolare, l'art. 22, comma 9, decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito con legge 11 agosto 2014, n. 114 e successive modifiche ed integrazioni che, nel dettare disposizioni in materia di razionalizzazione delle sedi delle autorita' indipendenti, privilegia, tra l'altro, soluzioni allocative in edifici di proprieta' pubblica; Considerato che: l'Autorita' garante della concorrenza e del mercato, nell'ambito delle attivita' di razionalizzazione di cui all'art. 22, comma 9, del decreto-legge n. 90/2014, e' pervenuta alla decisione, previa apposita indagine di mercato, di acquistare, con propri fondi, l'immobile sito in Roma, Via Lovanio n. 10-12/Via Yser n. 18, di proprieta' della societa' Lovanio Investimenti S.r.l., da adibire quale sede istituzionale della predetta Autorita', ritenendola la soluzione economicamente piu' vantaggiosa; a tal fine, l'AGCM ha esperito tutta la necessaria e prescritta attivita' istruttoria per pervenire alla definizione dell'operazione; l'Autorita', con nota prot. n. 0105471 del 21 dicembre 2023, ha trasmesso al Ministero dell'economia e delle finanze il piano triennale d'investimento 2024-2026, ai sensi delle previsioni di cui all'art. 12 del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, nella legge 15 luglio 2011, n. 111, rappresentando l'intendimento «di avviare le procedure per l'acquisto del...predetto...immobile», ivi ricompreso, precisando al riguardo che l'operazione sarebbe stata condotta «intestando la titolarita' del bene al patrimonio dello Stato con contestuale cessione...dello stesso...in uso permanente gratuito...all'Autorita'; con decreto del Ministro dell'economia e delle finanze in data 1° febbraio 2024, ai sensi del citato art. 12 del decreto-legge n. 98/2011, e' stata espressa valutazione di compatibilita' con i saldi strutturali di finanza pubblica dell'operazione di acquisto del citato compendio da parte della suddetta Autorita'; con nota prot. n. 0112696 del 23 dicembre 2024 l'Autorita' garante della concorrenza e del mercato ha chiesto al Ministero dell'economia e delle finanze di «posticipare...all'anno 2025...l'autorizzazione dell'operazione di acquisto...del suddetto immobile», gia' rilasciata con il citato decreto del Ministro del 1° febbraio 2024; con nota prot. n. 1212 del 9 gennaio 2025 la predetta Autorita', nel trasmettere al Ministero dell'economia e delle finanze il piano triennale d'investimento 2025-2027, ai sensi delle previsioni di cui all'art. 12 del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, nella legge 15 luglio 2011, n. 111, ha confermato l'intendimento «di proseguire le procedure per l'acquisto dell'immobile sito in Roma, Via Lovanio n. 10-12/Via Yser n. 18», ribadendo che l'operazione sarebbe stata condotta nei medesimi termini gia' comunicati con nota prot. n. 0105471 del 21 dicembre 2023; con provvedimento del 29 gennaio 2025 l'AGCM ha deliberato di procedere, «previa acquisizione del decreto del Ministero dell'economia e delle finanze per l'anno 2025», all'acquisto del predetto immobile dando contestualmente mandato di «procedere a tutti gli adempimenti connessi a ...tale acquisizione..., al trasferimento della proprieta' a favore dello Stato e alla concessione in uso a titolo gratuito dello stesso all'Autorita' garante della concorrenza e del mercato»; con decreto del Ministro dell'economia e delle finanze in data 6 febbraio 2025, ai sensi del citato art. 12 del decreto-legge n. 98/2011, e' stata espressa valutazione di compatibilita' con i saldi strutturali di finanza pubblica delle operazioni di acquisto contenute nei Piani triennali di investimento 2025-2027, incluso l'acquisto dell'immobile sito in Roma, Via Lovanio n. 10-12/Via Yser n. 18, di cui alla citata istanza del 9 gennaio 2025 dell'Autorita' garante della concorrenza e del mercato; il Ministero dell'economia e delle finanze, reso edotto dall'AGCM dell'intera operazione, ne ha, pertanto, autorizzato il prosieguo con il menzionato decreto del 6 febbraio 2025; Visto il contratto di compravendita, sottoscritto tra AGCM e la societa' Lovanio Investimenti S.r.l., a rogito del dott. Pierandrea Fabiani, notaio di Roma, repertorio n. 108376, raccolta n. 22399 del 25 marzo 2025, relativo all'immobile sito in Roma, Via Lovanio 10-12/Via Yser 18;
Decreta:
Art. 1
Alla luce del contratto di compravendita sottoscritto tra AGCM e la societa' Lovanio Investimenti S.r.l. a rogito del dott. dott. Pierandrea Fabiani, notaio di Roma, repertorio n. 108376, raccolta n. 22399, del 25 marzo 2025, e delle deliberazioni dell'AGCM, l'immobile sito in Roma, identificato come segue, al catasto fabbricati del Comune di Roma, e' di proprieta' dello Stato: foglio 549, particella 341, subalterno 501, Via Lovanio n. 10-12, Via Yser, piani S1-6, zona censuaria 3, categoria D/8. |
| Art. 2
Il predetto immobile e' destinato ad uso gratuito della l'Autorita' garante della concorrenza e del mercato fin tanto che permangano le esigenze istituzionali della medesima Autorita'. |
| Art. 3
Il presente decreto ha effetto dichiarativo della proprieta' dell'immobile in capo allo Stato e produce ai fini della trascrizione gli effetti previsti dall'art. 2644 del codice civile, nonche' effetti sostitutivi dell'iscrizione del bene in catasto. |
| Art. 4
Contro l'iscrizione del bene di cui al precedente art. 1 e' ammesso ricorso amministrativo all'Agenzia del demanio entro sessanta giorni dalla pubblicazione del presente decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, fermi gli altri rimedi di legge. |
| Art. 5
Eventuali accertate difformita' relative ai dati catastali indicati non incidono sulla titolarita' del diritto sull'immobile. Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 25 marzo 2025
Il direttore: dal Verme |
|
|
|