Gazzetta n. 71 del 26 marzo 2025 (vai al sommario)
MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
DECRETO 10 febbraio 2025
Aggiornamento della tabella A allegata al decreto 4 ottobre 2024 in materia di assegnazione delle risorse finanziarie previste per l'attuazione degli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).


IL RAGIONIERE GENERALE DELLO STATO

Vista la decisione di esecuzione del Consiglio ECOFIN del 13 luglio 2021, recante l'approvazione del Piano nazionale per la ripresa e la resilienza dell'Italia (PNRR), com modificata dalla decisione di esecuzione del Consiglio ECOFIN dell'8 dicembre 2023, nonche' dalla successiva decisione di esecuzione del Consiglio ECOFIN del 14 maggio 2024;
Visto il decreto del Ragioniere generale dello Stato 3 maggio 2024 cosi' come modificato dal decreto del Ragioniere generale dello Stato del 4 ottobre 2024, recante «Aggiornamento della tabella A allegata al decreto 3 maggio 2024, concernente l'assegnazione delle risorse finanziarie previste per l'attuazione degli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)» pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 30 ottobre 2024, n. 255;
Vista la decisione del Consiglio ECOFIN del 12 novembre 2024, che per la misura M1C2I1 «Transizione 4.0», a titolarita' del Ministero delle imprese e del made in Italy, prevede l'accorpamento di diversi sub-investimenti in un'unica misura, ferma restando la dotazione finanziaria della stessa;
Vista la nota prot. n. 64476, del 4 dicembre 2024 con la quale il Ministero delle imprese e del made in Italy chiede di adeguare il decreto del Ragioniere generale dello Stato del 4 ottobre 2024, per tener conto delle modifiche riguardanti la misura «Transizione 4.0» e che in relazione alla misura «Transizione 5.0», ferma restando la dotazione finanziaria dell'investimento, chiede l'accorpamento in due soli sub-investimenti di cui il primo con una dotazione finanziaria di 63 milioni di euro per il finanziamento della piattaforma informatica di cui al decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19 ed un secondo sub-investimento con una dotazione finanziaria di 6.237 milioni di euro per la concessione dei crediti di imposta;
Visto il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 aprile 2024, n. 56, che all'art. 38, comma 21 stabilisce, fra l'altro, che «agli oneri derivanti dai commi 16, 19 e 20, pari complessivamente a euro 63.000.000 per l'anno 2024, si provvede a valere sulla nuova Misura PNRR M7- Investimento 15 «Transizione 5.0» finanziata dal Fondo Next Generation EU-Italia.»;
Considerata, pertanto, la necessita' di aggiornare la Tabella A allegata al citato decreto del Ragioniere generale dello Stato del 4 ottobre 2024;

Decreta:
Articolo unico

1. Le assegnazioni delle risorse finanziarie previste per l'attuazione degli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) di cui alla tabella A allegata al decreto del Ragioniere generale dello Stato del 4 ottobre 2024, per gli investimenti M1C2I1 «Transizione 4.0» e M7C1I15 «Transizione 5.0» sono aggiornate come segue:
a) l'investimento M1C2I1 «Transizione 4.0», ferma restando la dotazione finanziaria complessiva di euro 13.381.000.000,00, viene ricondotto a un unico investimento;
b) l'investimento M7C1I15 «Transizione 5.0», ferma restando la dotazione finanziaria complessiva di euro 6.300.000.000,00, viene suddiviso nei due seguenti sub-investimenti:
M7C1I15.1 «Transizione 5.0 - Credito d'imposta», di euro 6.237.000.000,00;
M7C1I15.2 «Transizione 5.0 - Sviluppo, implementazione e gestione della piattaforma informatica», di euro 63.000.000,00.
2. Per effetto delle modifiche di cui al comma 1, i corrispondenti prospetti della tabella A allegata al citato decreto del Ragioniere generale dello Stato del 4 ottobre 2024, sono sostituiti dal prospetto allegato al presente decreto, di cui costituisce parte integrante.
Il presente decreto e' trasmesso ai competenti organi di controllo e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 10 febbraio 2025

Il Ragioniere generale dello Stato: Perrotta

Registrato alla Corte dei conti il 13 marzo 2025 Ufficio di controllo sugli atti del Ministero dell'economia e delle finanze, reg. n. 294
 
Allegato
Prospetto Allegato 1- Ministero delle imprese e del made in Italy
(MIMIT)

Parte di provvedimento in formato grafico