Gazzetta n. 63 del 17 marzo 2025 (vai al sommario)
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - COMMISSARIO STRAORDINARIO RICOSTRUZIONE SISMA 2016
ORDINANZA 30 gennaio 2025
Convenzione per le attivita' di implementazione evolutiva e manutenzione correttiva della piattaforma informatica del Commissario straordinario del Governo per la riparazione, la ricostruzione, l'assistenza alla popolazione e la ripresa economica dei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016. (Ordinanza n. 221).

Il Commissario straordinario del Governo per la riparazione, la
ricostruzione, l'assistenza alla popolazione e la ripresa economica
dei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria
interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24
agosto 2016

Visto il decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, recante «Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016», convertito, con modificazioni, dalla legge 15 dicembre 2016, n. 229, che disciplina, tra l'altro, le funzioni ed i compiti del Commissario straordinario di cui al decreto del Presidente della Repubblica del 9 settembre 2016 ai fini dell'attuazione di tutti gli interventi di cui all'art. 1 del decreto-legge, volti alla riparazione, ricostruzione, assistenza alla popolazione e la ripresa economica nei territori delle Regioni Lazio, Marche, Umbria ed Abruzzo interessati dagli eventi sismici a far data dal 24 agosto 2016;
Visto l'art. 1, comma 673, della legge 30 dicembre 2024, n. 207, recante «Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027», con il quale e' stato aggiunto il comma 4-novies all'art. 1 del decreto-legge n. 189 del 2016, prorogando il termine dello stato di emergenza di cui al comma 4-bis fino al 31 dicembre 2025;
Visto l'art. 1, comma 990, della legge 30 dicembre 2018, n. 145, come modificato, da ultimo, dall'art. 1, comma 653, della citata legge n. 207 del 2024, con il quale, allo scopo di assicurare il proseguimento e l'accelerazione del processo di ricostruzione, e' stato prorogato fino al 31 dicembre 2025 il termine della gestione straordinaria di cui all'art. 1, comma 4, del decreto-legge n. 189 del 2016, ivi incluse le disposizioni in materia di personale della struttura commissariale di cui agli articoli 3, 50 e 50-bis;
Visto il decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, in particolare il comma 2 dell'art. 50 disciplinante la struttura a supporto delle funzioni del Commissario straordinario e le misure per il personale impiegato in attivita' emergenziali, che prevede che, ferma restando la dotazione di personale gia' prevista dall'art. 2 del decreto del Presidente della Repubblica 9 settembre 2016, la struttura puo' avvalersi di ulteriori risorse - individuate, tra l'altro, sulla base di apposita convenzione stipulata con Fintecna, per assicurare il supporto necessario alle attivita' tecnico-ingegneristiche, fino ad un massimo di duecentoventicinque unita' di personale, destinate a operare presso gli uffici speciali per la ricostruzione di cui all'art. 3 del decreto-legge, a supporto di regioni e comuni ovvero presso la struttura commissariale centrale per funzioni di coordinamento e raccordo con il territorio, sulla base di provvedimenti di cui all'art. 2, comma 2;
Vista la convenzione stipulata tra il Commissario straordinario e Fintecna in data 7 dicembre 2016 per l'individuazione del personale da adibire allo svolgimento di attivita' di supporto tecnico-ingegneristico finalizzate a fronteggiare le esigenze delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 24 agosto 2016 nei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria, con scadenza il 31 dicembre 2018 nonche' l'addendum approvato con ordinanza commissariale n. 49 del 2018 e l'ordinanza commissariale n. 74 del 22 febbraio 2019, con la quale la predetta convenzione e' stata successivamente rinnovata per ulteriori due anni;
Vista la comunicazione prot. CGRTS-0028261-P del 18 novembre 2020 con la quale il Commissario straordinario ha proposto a Fintecna di prorogare la convenzione fino al 31 dicembre 2021, nonche' di impiegare risorse ulteriori per «elaborare un progetto di ampliamento del sistema informatico» in uso per la gestione delle pratiche di ricostruzione, con costi a valere sui risparmi di spesa realizzati rispetto al plafond di cui alla convenzione, nonche' la successiva nota del 26 novembre 2020, prot. Fintecna 7477, prot. CGRTS-0029361-A del 27 novembre 2020, di adesione da parte di Fintecna alla richiesta del Commissario straordinario, dando avvio alla realizzazione della piattaforma informatica «GE.DI.SI. - Gestione Digitale Sisma»;
Considerato che con ordinanza n. 112 del 23 dicembre 2020 la convenzione e' stata rinnovata, con integrazioni, fino al 31 dicembre 2021 e, in seguito, con ordinanza commissariale n. 125 del 2022, sino al 31 dicembre 2022;
Visto il comma 671 dell'art. 1 della legge del 30 dicembre 2024, n. 207, ai sensi del quale «Al fine di assicurare lo sviluppo, l'implementazione, la manutenzione e la funzionalita' delle piattaforme informatiche di titolarita' del Commissario straordinario del Governo per la riparazione, la ricostruzione, l'assistenza alla popolazione e la ripresa economica dei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016, all'art. 1, comma 743, della legge 29 dicembre 2022, n. 197, dopo le parole: "per l'anno 2023" sono inserite le seguenti: "e di 1 milione di euro per l'anno 2025"»;
Vista la comunicazione prot. CGRTS-0041738-P-24/10/2024 con la quale il Commissario straordinario ha rappresentato a Fintecna la necessita' di prosecuzione delle attivita' previste dalla vigente convenzione, nelle more del perfezionamento del quadro normativo;
Vista la nota prot. CGRTS-0044168-A-11/11/2024 con la quale Fintecna S.p.a. ha riscontrato positivamente la suindicata richiesta, specificando la data del 28 febbraio 2025 quale termine della proroga della convenzione in essere;
Vista l'ordinanza n. 138 del 3 maggio 2023 avente ad oggetto «Convenzione per lo sviluppo delle piattaforme informatiche del Commissario straordinario del Governo per la riparazione, la ricostruzione, l'assistenza alla popolazione e la ripresa economica dei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016»;
Vista la convenzione per lo sviluppo delle piattaforme informatiche del Commissario straordinario del Governo per la riparazione, la ricostruzione, l'assistenza alla popolazione e la ripresa economica dei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016, sottoscritta in data 8 maggio 2023;
Vista l'ordinanza commissariale n. 168 del 9 febbraio 2024 con la quale e' stato approvato il rinnovo della convenzione per le attivita' di implementazione evolutiva e manutenzione correttiva della piattaforma informatica del Commissario straordinario del Governo per la riparazione, la ricostruzione, l'assistenza alla popolazione e la ripresa economica dei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016, tra la struttura commissariale e Fintecna, fino al 31 dicembre 2024;
Considerato che la predetta convenzione e' stata sottoscritta dalla struttura commissariale e da Fintecna rispettivamente in data 14 e 16 febbraio 2024;
Dato atto dell'intesa acquisita con i Presidenti delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria nella Cabina di coordinamento del 29 gennaio 2025;

Dispone:

Art. 1

Conferma delle premesse

1. Le premesse formano parte integrante e sostanziale della presente ordinanza.
 
Art. 2

Oggetto

1. La presente ordinanza approva lo schema di convenzione, allegato sub 1), per le attivita' di implementazione evolutiva e manutenzione correttiva della piattaforma informatica del Commissario straordinario del Governo per la riparazione, la ricostruzione, l'assistenza alla popolazione e la ripresa economica dei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016, nonche' il Quadro economico previsionale 2025, allegato sub 1) al predetto schema di convenzione.
2. Per lo svolgimento delle attivita' oggetto dello schema di convenzione di cui al precedente comma, alla societa' Fintecna S.p.a. e' riconosciuto un corrispettivo determinato sulla base del «Quadro economico previsionale 2025», di cui all'allegato sub 1) allo schema di convenzione, comprensivo di spese e di ogni altro accessorio comunque denominato, nonche' quale rimborso del costo delle prestazioni di servizi, il tutto fino ad un massimo di euro unmilionesettecentoquarantasettemila (1.747.000,00) (IVA esclusa) nella misura di legge, previa presentazione della documentazione attestante le spese effettivamente sostenute.
 
Art. 3

Efficacia

1. Al fine di rendere immediatamente operative le disposizioni della presente ordinanza, la stessa e' dichiarata provvisoriamente efficace ai sensi dell'art. 33, comma 1, quarto periodo, del decreto-legge n. 189 del 2016. La stessa entra in vigore dal giorno successivo alla sua pubblicazione sul sito del Commissario straordinario del Governo ai fini della ricostruzione nei territori dei comuni delle Regioni di Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria interessati dall'evento sismico a far data dal 24 agosto 2016 (www.sisma2016.gov.it).
2. La presente ordinanza e' trasmessa alla Corte dei conti per il controllo preventivo di legittimita', e' comunicata al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministero dell'economia e delle finanze - Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, ed e' pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e sul sito istituzionale del Commissario straordinario del Governo per la riparazione, la ricostruzione, l'assistenza alla popolazione e la ripresa economica dei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016, ai sensi dell'art. 12 del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33.
Roma, 30 gennaio 2025

Il Commissario straordinario: Castelli

Registrato alla Corte dei conti il 17 febbraio 2025 Ufficio di controllo sugli atti della Presidenza del Consiglio dei ministri, del Ministero della giustizia e del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, n. 421

_______
Avvertenza:
L'allegato alla presente ordinanza e' consultabile sul sito istituzionale del Commissario straordinario ricostruzione sisma 2016 al seguente indirizzo: https://sisma2016.gov.it/ordinanze/