Gazzetta n. 52 del 4 marzo 2025 (vai al sommario) |
MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY |
DECRETO 14 febbraio 2025 |
Liquidazione coatta amministrativa della «ACLI - Castelli Romani - seconda societa' cooperativa edilizia a mutualita' prevalente in liquidazione», in Roma e nomina del commissario liquidatore. |
|
|
IL MINISTRO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY
Visto l'art. 2545-terdecies del codice civile; Visto il Titolo VII, Parte prima, del decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, recante «Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza in attuazione della legge 19 ottobre 2017, n. 155»; Visto l'art. 390 del medesimo decreto legislativo; Visto il decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito nella legge 7 agosto 2012, n. 135; Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 30 ottobre 2023, n. 174, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 281 del 1° dicembre 2023, con il quale e' stato adottato il «Regolamento di organizzazione del Ministero delle imprese e del made in Italy»; Visto il decreto-legge 11 novembre 2022, n. 173, convertito, con modificazioni, dalla legge 16 dicembre 2022, n. 204, recante «Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri»; Visto il d.d. del 31 maggio 2023, n. 38/SAA/2023, con il quale la societa' cooperativa «ACLI - Castelli Romani - seconda societa' cooperativa edilizia a mutualita' prevalente in liquidazione» e' stata posta in scioglimento per atto dell'autorita' con la contestuale nomina a commissario liquidatore del dott. Alessandro Bonura; Considerato quanto emerge dalla relazione informativa pervenuta in data 26 ottobre 2023, nella quale il commissario liquidatore ha chiesto l'adozione del provvedimento di liquidazione coatta amministrativa, avendo rilevato uno stato di insolvenza, in quanto la situazione patrimoniale della societa' cooperativa presenta un attivo circolante pari ad euro 1.487.247,00 a fronte di debiti rilevati per un totale di euro 7.395.504,00; Considerato che in data 1° marzo 2024 e' stato assolto l'obbligo di cui all'art. 7, della legge 7 agosto 1990, n. 241, dando comunicazione dell'avvio del procedimento a tutti i soggetti interessati, che non hanno formulato osservazioni e/o controdeduzioni; Preso atto che, nelle more del perfezionamento del procedimento suddetto, il Tribunale di Roma ha dichiarato lo stato d'insolvenza della sopra citata societa' cooperativa con sentenza del 6 marzo 2024, n. 143/2024; Considerato che, ex art. 297, comma 5, del decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, e successive modificazioni, la stessa e' stata comunicata all'autorita' competente perche' disponga la liquidazione, nonche' notificata e resa pubblica nei modi e nei termini stabiliti dall'art. 45 dello stesso decreto; Ritenuto di dover disporre la liquidazione coatta amministrativa della suddetta societa' cooperativa e nominare il relativo commissario liquidatore; Considerato che il professionista cui affidare l'incarico di commissario liquidatore e' individuato, da parte della Direzione generale per i servizi di vigilanza, tra coloro che risultano regolarmente iscritti nella banca dati del Ministero, nel rispetto dei criteri previsti dalla direttiva ministeriale del 12 maggio 2023 e dalla direttiva direttoriale del 30 giugno 2023 e successive modificazioni, tramite selezione di cinque nominativi da trasmettersi alla commissione istituita con decreto del Capo di Gabinetto del 15 febbraio 2024, cosi' come modificato con il decreto del 29 aprile 2024, in attuazione del punto 1, lettera f), della predetta direttiva ministeriale del 12 maggio 2023; Considerato, tuttavia, che la Direzione generale per i servizi di vigilanza ritiene opportuno proporre alla commissione la conferma del commissario in carica nella procedura di scioglimento, dott. Alessandro Bonura; Ritenuto che, nel caso di specie, il dott. Alessandro Bonura e' idoneo ai criteri fissati dalle predette direttive, ha ben operato nel corso della procedura di scioglimento ed e' pienamente a conoscenza delle problematiche della societa' cooperativa in argomento; Ritenuto, altresi', utile preservare il patrimonio informativo maturato dal commissario liquidatore, il dott. Alessandro Bonura nel corso della procedura di scioglimento per atto dell'autorita', ai fini del miglior perseguimento dell'interesse pubblico; Tenuto conto che la commissione istituita con decreto del Capo di Gabinetto del 15 febbraio 2024, successivamente modificata con decreto del Capo di Gabinetto del 29 aprile 2024, di cui al punto 1, lettera f), della predetta direttiva ministeriale del 12 maggio 2023, nella seduta dell'11 febbraio 2025 ha ritenuto opportuno confermare il dott. Alessandro Bonura quale professionista incaricato anche della procedura di liquidazione coatta amministrativa;
Decreta:
Art. 1
1. La societa' cooperativa «ACLI - Castelli Romani - seconda societa' cooperativa edilizia a mutualita' prevalente in liquidazione», con sede in Roma (codice fiscale 02852610589), e' posta in liquidazione coatta amministrativa, ai sensi dell'art. 2545-terdecies del codice civile. 2. Considerati gli specifici requisiti professionali, come risultanti dal curriculum vitae, si conferma quale commissario liquidatore il dott. Alessandro Bonura, nato a Roma il 14 aprile 1966 (codice fiscale BNRLSN66D14H501L), ivi domiciliato in viale dei Parioli n. 73, gia' commissario liquidatore nella procedura di scioglimento per atto dell'autorita' indicata in premessa. |
| Art. 2
1. Al predetto commissario liquidatore spetta il trattamento economico previsto dal decreto del Ministro delle imprese e del made in Italy di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze del 3 novembre 2016, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 5 dicembre 2016. 2. Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. 3. Il presente provvedimento potra' essere impugnato dinnanzi al competente Tribunale amministrativo regionale, ovvero a mezzo di ricorso straordinario al Presidente della Repubblica ove ne sussistano i presupposti di legge.
Roma, 14 febbraio 2025
Il Ministro: Urso |
|
|
|