Gazzetta n. 17 del 22 gennaio 2025 (vai al sommario) |
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA |
DECRETO 10 dicembre 2024 |
Rideterminazione dei posti disponibili nell'ambito del 9° corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di duecentonovantaquattro dirigenti nelle amministrazioni statali, anche ad ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici. |
|
|
IL MINISTRO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
di concerto con il
MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni ed integrazioni, recante «Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche», e, in particolare, l'art. 28 concernente l'accesso alla qualifica di dirigente della seconda fascia; Visto il decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487, e successive modificazioni ed integrazioni, «Regolamento recante norme sull'accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e le modalita' di svolgimento dei concorsi, dei concorsi unici e delle altre forme di assunzione nei pubblici impieghi»; Visto il decreto del Presidente della Repubblica 24 settembre 2004, n. 272, recante «Regolamento di disciplina in materia di accesso alla qualifica di dirigente, ai sensi dell'art. 28, comma 5, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165»; Visto il decreto legislativo 1° dicembre 2009, n. 178, recante «Riorganizzazione della Scuola superiore della pubblica amministrazione (SSPA), a norma dell'art. 24 della legge 18 giugno 2009, n. 69»; Visto il decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 70, concernente il «Regolamento recante riordino del sistema di reclutamento e formazione dei dipendenti pubblici e delle scuole pubbliche di formazione, a norma dell'art. 11 del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135», e, in particolare, l'art. 1, comma 1, con il quale la denominazione della Scuola superiore della pubblica amministrazione e' stata modificata in Scuola nazionale dell'amministrazione (di seguito SNA); Visto l'art. 4 del decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44, recante «Disposizioni urgenti per il rafforzamento della capacita' amministrativa delle amministrazioni pubbliche»; Visto il decreto del Ministro per la pubblica amministrazione di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze del 30 settembre 2022, con il quale la SNA e' stata autorizzata a bandire un concorso per l'ammissione al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di duecentonovantaquattro dirigenti nelle amministrazioni statali, anche ad ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici; Visto il decreto del Presidente della SNA del 20 dicembre 2022 con il quale e' stato bandito il concorso pubblico, per esami, per l'ammissione di trecentocinquantadue allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di duecentonovantaquattro dirigenti nelle amministrazioni statali, anche ad ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici, pubblicato sul Portale «inPA» e nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» - n. 103 del 30 dicembre 2022; Visto il decreto del Presidente della SNA n. 19 del 30 gennaio 2023 recante proroga dei termini di presentazione della domanda di partecipazione al predetto concorso pubblico; Visto il decreto del Presidente della SNA n. 121/2024 di approvazione della graduatoria del concorso pubblico, per esami, per l'ammissione di trecentocinquantadue allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di duecentonovantaquattro dirigenti nelle amministrazioni statali, anche ad ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici; Considerato che il numero dei candidati utilmente inseriti nella graduatoria del concorso di ammissione al 9° corso-concorso di formazione dirigenziale e' inferiore al numero dei posti banditi; Vista la nota prot. n. SNA-0010878 del 23 ottobre 2024 con la quale la SNA comunica che il numero degli allievi attualmente impegnati nella fase di formazione d'aula e' pari a centosessantadue; Tenuto conto dell'interesse pubblico connesso all'assunzione di dirigenti da parte delle amministrazioni destinatarie del decreto del Ministro per la pubblica amministrazione di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze di autorizzazione a bandire il corso-concorso e del bando sopra richiamati e, pertanto, della necessita' di ridurre il numero di unita' di dirigenti da assegnare a ciascuna amministrazione proporzionalmente al numero dei posti originariamente autorizzati; Visto il decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13, convertito con modificazioni dalla legge 21 aprile 2023, n. 41, recante «Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonche' per l'attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune» e, in particolare, l'art. 50 concernente, tra l'altro, la soppressione dell'Agenzia per la coesione territoriale; Visto il decreto del Presidente della Repubblica 21 ottobre 2022 con cui il sen. Paolo Zangrillo e' nominato Ministro senza portafoglio; Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 23 ottobre 2022 con cui al sen. Paolo Zangrillo e' conferito l'incarico relativo alla pubblica amministrazione; Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in data 12 novembre 2022 con il quale il Ministro per la pubblica amministrazione sen. Paolo Zangrillo e' delegato, tra l'altro, a esercitare le funzioni riguardanti la SNA; Di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze;
Decreta:
Art. 1
Rideterminazione dei posti disponibili
1. La tabella allegata al decreto del Ministro per la pubblica amministrazione di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze del 30 settembre 2022, con il quale la Scuola nazionale dell'amministrazione e' stata autorizzata a indire un corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per un totale di duecentonovantaquattro posti nella qualifica di dirigente di seconda fascia nelle amministrazioni statali, anche ad ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici, e' rideterminata come segue: ======================================================= | AMMINISTRAZIONE | POSTI | +=========================================+===========+ |Presidenza del Consiglio dei ministri | | |Agenzia per la coesione territoriale - | 15 | |Art. 50 decreto-legge n. 13 del 2023 | 2 | |(legge n. 41 del 2023) | | +-----------------------------------------+-----------+ |Ministero dell'economia e delle finanze | 17 | +-----------------------------------------+-----------+ |Ministero delle imprese e del made in | | |Italy (gia' Ministero dello sviluppo | | |economico) | 4 | +-----------------------------------------+-----------+ |Ministero del lavoro e delle politiche | | |sociali | 2 | +-----------------------------------------+-----------+ |Ministero dell'interno | 5 | +-----------------------------------------+-----------+ |Ministero della giustizia - Archivi | | |notarili | 1 | +-----------------------------------------+-----------+ |Ministero della giustizia - Dipartimento | | |dell'amministrazione penitenziaria | 1 | +-----------------------------------------+-----------+ |Ministero della giustizia - Dipartimento | | |dell'organizzazione giudiziaria, del | | |personale e dei servizi | 39 | +-----------------------------------------+-----------+ |Ministero della difesa | 5 | +-----------------------------------------+-----------+ |Ministero delle infrastrutture e dei | | |trasporti (gia' Ministero delle | | |infrastrutture e della mobilita' | | |sostenibili) | 9 | +-----------------------------------------+-----------+ |Ministero dell'istruzione e del merito | | |(gia' Ministero dell'istruzione) | 16 | +-----------------------------------------+-----------+ |Ministero della cultura | 7 | +-----------------------------------------+-----------+ |Istituto nazionale della previdenza | | |sociale (INPS) | 27 | +-----------------------------------------+-----------+ |Istituto nazionale per l'assicurazione | | |contro gli infortuni sul lavoro (INAIL) | 3 | +-----------------------------------------+-----------+ |Ispettorato nazionale del lavoro (INL) | 5 | +-----------------------------------------+-----------+ |Agenzia nazionale per l'amministrazione e| | |la destinazione dei beni sequestrati e | | |confiscati alla criminalita' organizzata | | |(ANBSC) | 3 | +-----------------------------------------+-----------+ |Agenzia italiana per la gioventu' (gia' | | |Agenzia nazionale per i giovani) | 1 | +-----------------------------------------+-----------+ |TOTALE POSTI RIDETERMINATI | 162 | +-----------------------------------------+-----------+
Il presente decreto, previa registrazione da parte della Corte dei conti, sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 10 dicembre 2024
Il Ministro per la pubblica amministrazione Zangrillo Il Ministro dell'economia e delle finanze Giorgetti
Registrato alla Corte dei conti il 13 gennaio 2025 Ufficio di controllo sugli atti della Presidenza del Consiglio dei ministri, del Ministero della giustizia e del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, n. 98 |
|
|
|