Con decreto ministeriale 1412 datato 20 novembre 2024 e' stata concessa la croce di bronzo al merito dell'Esercito al generale di brigata Fulvio Poli, nato il 24 gennaio 1966 a Imola (BO), con la seguente motivazione: «Comandante della missione di addestramento dell'Unione europea in Somalia, in un contesto operativo caratterizzato da una costante minaccia terroristica, ha coordinato e diretto i propri uomini con singolare perizia e ferrea responsabilita'. Sotto la sua illuminata guida e' stato concepito, organizzato e condotto un innovativo ed efficace programma addestrativo finalizzato al potenziamento della capacita' operativa delle unita' partnerizzate, contribuendo in modo determinante al consolidamento della stabilita' del Paese. Ufficiale generale di ineguagliabile carisma, ha elevato il prestigio delle Forze armate italiane e della Nazione intera, lasciando un'impronta indelebile in uno dei contesti internazionali piu' complessi e delicati». - Mogadiscio (Somalia), marzo 2023 - giugno 2024. Con decreto ministeriale 1409 datato 28 novembre 2024 e' stata concessa la croce di bronzo al merito dell'Esercito al tenente colonnello Vincenzo Tosco, nato il 9 giugno 1975 a Roma, con la seguente motivazione: «Ufficiale superiore impiegato nell'ambito dell'operazione di soccorso alla popolazione libica colpita da una devastante alluvione, operava con straordinaria dedizione ed esemplare professionalita' quale Capo nucleo avanzato della Difesa a supporto del Dipartimento della protezione civile. Nonostante una situazione ambientale estremamente degradata e ad alto rischio epidemiologico, con generoso spirito di solidarieta' ed eccezionale abnegazione, pianificava e coordinava in prima persona tutte le attivita' connesse con la rimozione delle macerie e con la ricerca e recupero delle vittime. Magnifica figura di ufficiale, contribuiva ad accrescere il lustro e il prestigio dell'Esercito e della Nazione in ambito internazionale». - Derna (Libia), 12 - 29 settembre 2023. Con decreto ministeriale 1410 datato 28 novembre 2024 e' stata concessa la croce di bronzo al merito dell'Esercito al tenente colonnello Patrizio Speranza, nato il 13 maggio 1973 a Roma, con la seguente motivazione: «Comandante del Team valutazione eleggibilita' nell'ambito dell'operazione «Aquila Omnia Bis», ha sincronizzato e coordinato con spirito di sacrificio, perizia e chiara lungimiranza tutte le complesse attivita' interministeriali finalizzate all'evacuazione di oltre 900 cittadini afghani in grave stato di necessita' e in pericolo di vita. Straordinario esempio di professionista, elevava il prestigio e l'immagine di efficienza dell'Esercito e dell'intero comparto Difesa». - Territorio nazionale, 1° aprile 2023 - 14 marzo 2024. |