Gazzetta n. 296 del 18 dicembre 2024 (vai al sommario)
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 13 ottobre 2024
Modifica all'elenco allegato al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 28 marzo 2024, recante il riparto delle risorse per l'assunzione a tempo indeterminato (stabilizzazioni) di personale impiegato presso le regioni, gli enti locali, ivi comprese le unioni dei comuni ricompresi nei crateri dei sismi del 2002, del 2009, del 2012 e del 2016, nonche' degli enti parco nazionali.


IL PRESIDENTE
DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante «Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche»;
Visto il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, recante «Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali»;
Visto l'art. 57 del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126, come successivamente modificato, e, in particolare, il comma 3, che prevede, tra l'altro, che le regioni, gli enti locali, ivi comprese le unioni dei comuni ricompresi nei crateri del sisma del 2002, del sisma del 2009, del sisma del 2012 e del sisma del 2016, nonche' gli enti parco nazionali ivi menzionati, possono assumere a tempo indeterminato il personale non dirigenziale non di ruolo, reclutato a tempo determinato con procedure concorsuali o selettive ed in servizio presso gli Uffici speciali per la ricostruzione o presso i suddetti enti alla data di entrata in vigore della presente disposizione, che abbia maturato almeno tre anni di servizio nei predetti Uffici, anche in posizioni contrattuali diverse;
Visto il successivo comma 3-bis dell'art. 57 citato che, nell'istituire presso il Ministero dell'economia e delle finanze un fondo finalizzato al concorso agli oneri derivanti dalle assunzioni a tempo indeterminato di cui al comma 3, prevede che al riparto delle relative risorse, fra gli enti di cui al comma 3, si provvede con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, sentita la Conferenza unificata di cui all'art. 8 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281;
Considerato che il predetto comma 3-bis dispone, tra l'altro, che il riparto e' effettuato fino all'esaurimento delle risorse del fondo fra gli enti che, entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto ovvero dalla riapertura dei termini da parte della Presidenza del Consiglio - Dipartimento della funzione pubblica -, presentano istanza alla Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento della funzione pubblica -, comunicando le unita' di personale da assumere a tempo indeterminato e il relativo costo, in proporzione agli oneri delle rispettive assunzioni;
Vista la nota prot. n. DFP-0022121-P-31 marzo 2023 della Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento della funzione pubblica - con cui vengono riaperti i termini, dal 3 aprile al 3 maggio 2023, per la presentazione delle istanze per l'accesso alle risorse del predetto fondo attraverso un modulo elettronico finalizzato a raccogliere informazioni analitiche sulle unita' di personale reso disponibile online sul portale «Lavoro Pubblico» (https://www.lavoropubblico.gov.it);
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 28 marzo 2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie generale n. 115 del 18 maggio 2024, con il quale si provvede al riparto delle risorse stanziate nel predetto fondo, e, in particolare, l'elenco allegato al medesimo decreto, che ne costituisce parte integrante e sostanziale;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 18 luglio 2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie generale n. 209 del 6 settembre 2024, con il quale si e' provveduto alla parziale modifica del predetto elenco di riparto delle risorse, in accoglimento delle formali richieste pervenute dalla Regione Marche, dalla Regione Umbria e dal Comune di Montemonaco;
Vista la nota del Sindaco del Comune di Maltignano, prot. n. 5850, del 28 giugno 2024, con la quale si chiede l'inserimento del Comune medesimo nell'elenco allegato al citato decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 28 marzo 2024, come modificato dal successivo decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 18 luglio 2024, per la stabilizzazione di una unita' di personale appartenente all'area degli istruttori, in servizio presso l'Ufficio sisma del citato Comune;
Considerato che, a causa della segnalata impossibilita' degli Uffici del Comune di Maltignano di accedere al predetto portale online per il regolare inoltro della domanda, a tale ente non e' stata attribuita alcuna quota per la stabilizzazione del personale ivi in servizio;
Rilevato che tale incongruita' incide sui livelli di spesa individuati dall'allegato al predetto decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 28 marzo 2024, come modificato dal decreto del presidenziale 18 luglio 2024, considerato che la quota relativa alle esigenze di una unita' di personale appartenente all'area degli istruttori e' pari a euro 26.000,00, per l'anno 2024, e a euro 39.000,00 a decorrere dal 2025;
Ritenuto, pertanto, necessario apportare le opportune modifiche al citato decreto del Presidente del Consiglio dei ministri;
Dato atto che il fondo di cui all'art. 57, comma 3-bis, del suddetto decreto-legge n. 104 del 2020, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 126 del 2020, presenta la necessaria disponibilita' per la copertura finanziaria degli oneri derivanti dalla suddetta modifica;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in data 12 novembre 2022, che dispone la delega di funzioni al Ministro per la pubblica amministrazione sen. Paolo Zangrillo;
Di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze;
Sentita la Conferenza unificata di cui all'art. 8, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, che nella seduta del 3 ottobre 2024 ha espresso parere favorevole;

Decreta:

Art. 1

Disposizioni di modifica

1. All'elenco allegato al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 28 marzo 2024, come modificato dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 18 luglio 2024, adottato in attuazione dell'art. 57, comma 3-bis del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) dopo il rigo 48 e' aggiunto il seguente:

Parte di provvedimento in formato grafico

b) in conseguenza della modifica di cui alla lettera a), la riga relativa all'importo totale da assegnare al Ministero dell'interno per la successiva erogazione e' sostituita dalla seguente:

Parte di provvedimento in formato grafico

c) il rigo dei totali e' sostituito dal seguente:

Parte di provvedimento in formato grafico

Il presente decreto, previa registrazione della Corte dei conti, sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 13 ottobre 2024

p. Il Presidente del Consiglio dei Ministri
Il Ministro per la pubblica amministrazione:
Zangrillo Il Ministro dell'economia
e delle finanze
Giorgetti

Registrato alla Corte dei conti il 25 novembre 2024 Ufficio di controllo sugli atti della Presidenza del Consiglio dei ministri, del Ministero della giustizia e del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, reg. n. 2935