Gazzetta n. 295 del 17 dicembre 2024 (vai al sommario) |
MINISTERO DELL'AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITA' ALIMENTARE E DELLE FORESTE |
DECRETO 8 novembre 2024 |
Programma di distribuzione di derrate alimentari alle persone indigenti per l'anno 2024. |
|
|
IL MINISTRO DELL'AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITA' ALIMENTARE E DELLE FORESTE
di concerto con
IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI
Visto il regolamento (UE) n. 223/2014 e successive modificazioni ed integrazioni del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 marzo 2014 relativo al Fondo di aiuti europei agli indigenti; Visto l'art. 1 della legge 25 giugno 2003, n. 155, recante «Disciplina della distribuzione dei prodotti alimentari a fine di solidarieta' sociale» per il quale gli enti pubblici nonche' gli enti privati costituiti per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalita' civiche e solidaristiche, sono equiparati, nei limiti del servizio prestato, ai consumatori finali, ai fini del corretto stato di conservazione, trasporto, deposito e utilizzo dei prodotti alimentari agli indigenti; Visto il decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, recante «Misure urgenti per la crescita del Paese», convertito con modificazioni dalla legge 7 agosto 2012, n. 134, e, in particolare, l'art. 58, che prevede l'istituzione di un Fondo per il finanziamento dei programmi nazionali di distribuzione di derrate alimentari alle persone indigenti nel territorio della Repubblica italiana, (di seguito, Fondo); Visto il decreto del 14 giugno 2024, n. 0268528 del Ministro dell'agricoltura, della sovranita' alimentare e delle foreste di concerto con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, recante «Disposizioni generali concernenti le modalita' di utilizzo del fondo nazionale contro gli sprechi, in attuazione della legge 19 agosto 2016, n. 166»; Visto l'art. 1 del decreto interministeriale 14 giugno 2024 rubricato «Programma di distribuzione di derrate alimentari alle persone indigenti per l'anno 2024» e, in particolare, il comma 3 che prevede l'espletamento, da parte di Agea, delle procedure di gara per l'acquisizione dei prodotti alimentari e per la consegna degli stessi alle organizzazioni caritatevoli; Visto, altresi', il comma 4 dell'art. 1 del citato decreto interministeriale 14 giugno 2024 che stabilisce il limite massimo di 75.000 euro per singola aggiudicazione della fornitura del prodotto alimentare; Vista la nota n. 78222 del 18 ottobre 2024 con la quale l'Organismo pagatore Agea comunica l'intenzione di adottare, «anche per le gare del Fondo nazionale, le stesse logiche utilizzate per il Fondo sociale europeo»; Considerato che, nella medesima nota del 18 ottobre 2024 l'OP Agea ritiene opportuno, in conformita' ai principi di economicita', efficacia ed efficienza superare il limite stabilito per ogni singola aggiudicazione in modo da evitare eccessive frammentazioni e realizzare, cosi', economie di scala; Ritenuto necessario, al fine prevedere che ciascun lotto di aggiudicazione abbia un'adeguata dimensione finanziaria, eliminare la previsione del limite fissato al comma 4 dell'art. 1 del decreto 14 giugno 2024, n. 0268528;
Decreta:
Articolo unico
1. Il comma 4 dell'art. 1 del decreto interministeriale 14 giugno 2024, n. 0268528 e' sostituito dal seguente: «4. Le spese per la copertura dei costi dei servizi logistici ed amministrativi prestati dalle organizzazioni caritatevoli, di cui all'art. 3, comma 2, lettera c), del decreto 17 dicembre 2012, sono ammissibili nel limite del 5% dei costi dell'acquisto di derrate alimentari.». Il presente decreto sara' inviato all' Organo di controllo per la registrazione.
Roma, 8 novembre 2024
Il Ministro dell'agricoltura, della sovranita' alimentare e delle foreste Lollobrigida Il Ministro del lavoro e delle politiche sociali Calderone
Registrato alla Corte dei conti il 3 dicembre 2024 Ufficio di controllo sugli atti del Ministero delle imprese e del made in Italy, del Ministero dell'agricoltura, della sovranita' alimentare e delle foreste e del Ministero del turismo, reg. n. 1616 |
|
|
|