Gazzetta n. 276 del 25 novembre 2024 (vai al sommario) |
MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE |
DECRETO 20 novembre 2024 |
Accertamento dei quantitativi dei titoli emessi e dei titoli annullati a seguito dell'operazione di concambio dell'8 novembre 2024, dei relativi prezzi di emissione e di scambio e del capitale residuo circolante. |
|
|
IL DIRETTORE GENERALE DEL TESORO
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 30 dicembre 2003, n. 398, recante il testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di debito pubblico e successive modifiche ed integrazioni; Visto il decreto ministeriale 15 dicembre 2023, n. 5048315, recante «Direttive per l'attuazione di operazioni finanziarie, ai sensi dell'art. 3 del decreto del Presidente della Repubblica 30 dicembre 2003, n. 398»; Visto il regolamento (UE) n. 909/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 luglio 2014, relativo al miglioramento del regolamento titoli nell'Unione europea e ai depositari centrali di titoli e recante modifica delle direttive 98/26/CE e 2014/65/UE e del regolamento (UE) n. 236/2012, come successivamente modificato dal regolamento (UE) n. 2023/2845 del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 dicembre 2023 per quanto riguarda la disciplina di regolamento, la prestazione di servizi transfrontalieri, la cooperazione in materia di vigilanza, la prestazione di servizi accessori di tipo bancario e i requisiti per i depositari centrali di titoli di paesi terzi, e come integrato dal regolamento delegato (UE) n. 2017/389 della Commissione dell'11 novembre 2016 per quanto riguarda i parametri per il calcolo delle penali pecuniarie per mancati regolamenti e le operazioni dei depositari centrali di titoli (CSD) negli Stati membri ospitanti e dal regolamento delegato (UE) n. 2018/1229 della Commissione del 25 maggio 2018 per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione sulla disciplina del regolamento, come modificato dal regolamento delegato (UE) n. 2021/70 della Commissione del 23 ottobre 2020 con riferimento all'entrata in vigore dello stesso, dal regolamento delegato (UE) n. 2022/1930 della Commissione del 6 luglio 2022 per quanto riguarda la data di applicazione delle disposizioni relative alla procedura di acquisto forzoso e, da ultimo, dal regolamento delegato (UE) n. 2023/1626 della Commissione del 19 aprile 2023 per quanto riguarda il meccanismo di penalizzazione per i mancati regolamenti relativi alle operazioni compensate che le controparti centrali presentano a fini di regolamento; Visto il decreto ministeriale n. 12953 del 17 febbraio 2023, concernente le «Disposizioni contabili in caso di ritardo nel regolamento delle operazioni di emissione, concambio e riacquisto di titoli di Stato, nonche' nelle operazioni di pronti contro termine svolte dal Ministero dell'economia e delle finanze»; Vista la determinazione n. 101204 del 23 novembre 2023, con la quale il direttore generale del Tesoro ha conferito a decorrere dal 1° gennaio 2024 la delega al dirigente generale capo della Direzione II in relazione alle attribuzioni in materia di debito pubblico, di cui al menzionato art. 3 del decreto del Presidente dalla Repubblica n. 398/2003, al fine di assicurare la continuita' e la tempestivita' dell'azione amministrativa; Visti i decreti ministeriali numeri 100588 e 100589 dell'8 novembre 2024 con i quali si e' provveduto, in data 8 novembre 2024, all'emissione della diciottesima tranche dei CCTeu 15 ottobre 2021/15 ottobre 2030 e all'emissione della dodicesima tranche dei CCTeu 15 ottobre 2022/15 ottobre 2028 da destinare ad operazioni di concambio, mediante scambio di titoli in circolazione con titoli di nuova emissione; Visto in particolare l'art. 6 del predetto decreto 15 dicembre 2023, che dispone l'accertamento dell'esito delle operazioni di gestione del debito pubblico;
Decreta:
Art. 1
A fronte dell'emissione di CCTeu 15 ottobre 2021/15 ottobre 2030 cod. IT0005491250 per l'importo nominale di euro 1.486.500.000,00 al prezzo di aggiudicazione di euro 98,580 e dell'emissione di CCTeu 15.10.2022/15.10.2028 cod. IT0005534984 per l'importo di euro 1.513.500.000,00 al prezzo di aggiudicazione di euro 100,310 sono stati riacquistati i seguenti titoli: BTP 1,85% 01.07.2025 cod. IT0005408502 per nominali euro 568.702.000,00 al prezzo di euro 99,425; BTP 1,20% 15.08.2025 cod. IT0005493298 per nominali euro 1.277.823.000,00 al prezzo di euro 98,845; BTP 0,00% 01.04.2026 cod. IT0005437147 per nominali euro 981.694.000,00 al prezzo di euro 96,550; BTP 0,00% 01.08.2026 cod. IT0005454241 per nominali euro 216.421.000,00 al prezzo di euro 95,750; |
| Art. 2
La consistenza dei citati prestiti, a seguito dell'operazione di concambio effettuata l'8 novembre 2024 (regolamento 12 novembre 2024), e' la seguente:
Importo nominale in Titoli emessi circolazione CCTeu 15.10.2021/15.10.2030 (IT0005491250) 17.576.668.000,00 CCTeu 15.10.2022/15.10.2028 (IT0005534984) 13.130.155.000,00
Titoli riacquistati BTP 1,85% 28.04.2020/01.07.2025 (IT0005408502) 16.392.077.000,00 BTP 1,20% 19.04.2022/15.08.2025 (IT0005493298) 13.426.177.000,00 BTP 0,00% 01.03.2021/01.04.2026 (IT0005437147) 19.814.309.000,00 BTP 0,00% 01.08.2021/01.08.2026 (IT0005454241) 18.342.701.000,00(*) (*) Il titolo presenta almeno una tranche emessa «ad hoc» per operazioni Repo. Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 20 novembre 2024
p. Il direttore generale del Tesoro: Iacovoni |
|
|
|