Estratto determina AAM/AIC n. 228 del 9 dicembre 2019 
     Procedura  europea  n.  UK/H/6591/001-004/DC  ora  procedura   n. DE/H/6168/001-004/DC.     Descrizione del medicinale e attribuzione n. A.I.C.     E' autorizzata l'immissione in commercio del medicinale: DEMOLEUM nella forma e confezioni alle condizioni e con le  specificazioni  di seguito indicate.     Titolare A.I.C.: Noridem Enterprises LTD.     Confezioni:       «Periferico-N4E emulsione per infusione» 6 sacche  in  PP  a  3 comparti da 1000 ml - A.I.C. n. 048206015 (in  base  10)  1FZ45Z  (in base 32);       «Periferico-N4E emulsione per infusione» 4  sacche  in  PP a  3 comparti da 1500 ml - A.I.C. n. 048206027 (in  base  10)  1FZ46C  (in base 32)       «Periferico-N4E emulsione per infusione»  4  sacche in  PP a  3 comparti da 2000 ml - A.I.C. n. 048206039 (in  base  10)  1FZ46R  (in base 32);       «Periferico-N4E emulsione per infusione»  2  sacche in  PP a  3 comparti da 2500 ml - A.I.C. n. 048206041 (in  base  10)  1FZ46T  (in base 32);       «N5E emulsione per infusione» 4 sacche in PP a  3  comparti  da 1500 ml - A.I.C. n. 048206054 (in base 10) 1FZ476 (in base 32);       «N5E emulsione per infusione» 4 sacche in PP a  3  comparti  da 2000 ml - A.I.C. n. 0482066 (in base 10) 1FZ47L (in base 32);       «N5E emulsione per infusione» 2 sacche in PP a  3  comparti  da 2500 ml - A.I.C. n. 0482078 (in base 10) 1FZ47Y (in base 32);       «N7E emulsione per infusione» 6 sacche in PP a  3  comparti  da 1000 ml - A.I.C. n. 0482080 (in base 10) 1FZ480 (in base 32);       «N7E emulsione per infusione» 4 sacche in PP a  3  comparti  da 1500 ml - A.I.C. n. 0482092 (in base 10) 1FZ48D (in base 32);       «N7E emulsione per infusione» 4 sacche in PP a  3  comparti  da 2000 ml - A.I.C. n. 0482104 (in base 10) 1FZ48S (in base 32);       «N9E emulsione per infusione» 6 sacche in PP a  3  comparti  da 1000 ml - A.I.C. n. 0482116 (in base 10) 1FZ494 (in base 32);       «N9E emulsione per infusione» 4 sacche in PP a  3  comparti  da 1500 ml - A.I.C. n. 0482128 (in base 10) 1FZ49J (in base 32);       «N9E emulsione per infusione» 4 sacche in PP a  3  comparti  da 2000 ml - A.I.C. n. 0482130 (in base 10) 1FZ49L (in base 32).     Forma farmaceutica: emulsione per infusione.     Validita' prodotto  integro:  ventiquattro  mesi  se  l'involucro esterno non e' danneggiato.     Dopo la ricostituzione     Si raccomanda che il prodotto sia usato immediatamente dopo  aver aperto i sigilli rimovibili  tra  i  3  compartimenti.  Tuttavia,  la stabilita' fisica dell'emulsione  ricostituita  e'  stata  dimostrata per sette giorni (a una temperatura compresa tra 2°C e 8°C),  seguita da 48 ore a una temperatura non superiore a 25°C.     Da un punto di vista microbiologico,  la  soluzione  ricostituita deve   essere   utilizzata   immediatamente.   Se   non    utilizzata immediatamente, i tempi e le  condizioni  di  conservazione  dopo  la miscelazione e prima dell'uso sono responsabilita' dell'utente e  non devono durare normalmente oltre 24 ore, a  temperature  comprese  tra 2°C e 8°C, a meno che l'aggiunta delle integrazioni non sia  avvenuta in condizioni asettiche controllate e convalidate.     Dopo l'aggiunta  di  supplementi  (elettroliti,  oligoelementi  e vitamine, vedere paragrafo 6.6 del  riassunto  delle  caratteristiche del prodotto (RCP))     Per le miscelazioni specifiche, la stabilita'  durante  l'uso  e' stata dimostrata per sette giorni (tra 2°C e 8°C) seguiti da 48 ore a temperatura non superiore ai 25°C.     Da un punto di vista microbiologico, qualsiasi miscelazione  deve essere utilizzata immediatamente. Se non utilizzata immediatamente, i tempi e le condizioni di conservazione dopo la miscelazione  e  prima dell'uso  sono  responsabilita'  dell'utente  e  non  devono   durare normalmente oltre 24 ore, a temperature comprese tra  2°C  e  8°C,  a meno che l'aggiunta delle integrazioni non sia avvenuta in condizioni asettiche controllate e convalidate.     Condizioni particolari di conservazione: non congelare.     Questo medicinale non richiede alcuna condizione  particolare  di conservazione.     Conservare nella sovrasacca.     Per le condizioni di conservazione dopo la ricostituzione, vedere paragrafo 6.3. del riassunto delle caratteristiche del prodotto (RCP)     Composizione:       principio  attivo:  emulsione  per  infusione  contenente   una miscela di principi attivi (principalmente aminoacidi ed elettroliti)     Eccipienti:       compartimento emulsione di lipidi:  fosfolipidi  purificati  di uovo, glicerolo, sodio oleato B, sodio idrossido (per l'aggiustamento del pH), acqua per preparazioni iniettabili.       compartimento soluzione di amminoacidi con  elettroliti:  acido acetico glaciale (per l'aggiustamento del pH), acqua per preparazioni iniettabili.       compartimento  soluzione  di   glucosio   con   calcio:   acido cloridrico  concentrato  (per  l'aggiustamento  del  pH),  acqua  per preparazioni iniettabili.     Produttore del principio attivo:       L-alanine: Shanghai Kyowa Amino Acid CO., LTD._No. 158, Xintuan Road, Qingpu Industrial Zone, Shanghai, Cina - 201 707;       L-arginine: Shanghai Kyowa  Amino  Acid  CO.,  LTD.,  No.  158, Xintuan Road, Qingpu Industrial Zone, Shanghai, Cina - 201 707;       L-aspartic acid: Shanghai Kyowa Amino Acid CO., LTD., No.  158, Xintuan Road, Qingpu Industrial Zone, Shanghai, Cina - 201 707;       Calcium Chloride Dihydrate: Macco Organiques, s.r.o., Zahradni' 1938/46c, Bruntal, Repubblica Ceca -792 01;       Glucose: Roquette Freres, 1, rue de la Haute  Loge,  Francia  - 62136  Lestrem,  Cargill  S.L.U.,  C/Marie  Curie,   6,   Spain-08760 Martorell (Barcelona);       L-glutamic  acid:  Taenaka  Kogyo   CO.,   LTD.,   452   Oshiba Mobara-shi, 297-0033- Giappone;       Glycine:  Yuki  Gosei  Kogyo  CO.,Ltd,   788,   Ochiai,   Joban Nishigo-Machi, Iwaki-City, 972-8316-Giappone;       L-histidine: Shanghai Kyowa Amino  Acid  CO.,  LTD.,  No.  158, Xintuan Road, Qingpu Industrial Zone, Shanghai, Cina;       L-isoleycine: Shanghai Kyowa Amino Acid  CO.,  LTD.,  No.  158, Xintuan Road, Qingpu Industrial Zone, Shanghai, Cina - 201 707;       L-leucine: Shanghai  Kyowa  Amino  Acid  CO.,  LTD.,  No.  158, Xintuan Road, Qingpu Industrial Zone, Shanghai, Cina - 201 707;       L-lysine acetate: Evonik Rexim S.A.S., 33 rue de Verdun,  80400 Ham Francia;       Magnesium chloride 6H2O: Merck KGaA, Frankfurter  Strasse  250, Germania - 64293;       L-methionine:   Sekisui   Medical   CO.,LTD,   4-115,   Matsuo, Hachimati, Giappone - 028-7305;       Phenylalanine: Shanghai Kyowa Amino Acid CO.,  LTD.,  No.  158, Xintuan Road, Qingpu Industrial Zone, Shanghai, Cina - 201 707;       Potassium Cloride: K+S KALI GMBH, Plant Werra, Site Wintershall In der Aue , Heringen, Werra, Germania - 36266;       L-proline: Shanghai  Kyowa  Amino  Acid  CO.,  LTD.,  No.  158, Xintuan Road, Qingpu Industrial Zone, Shanghai, Cina - 201 707;       L-serine: Shanghai Kyowa Amino Acid CO., LTD., No. 158, Xintuan Road, Qingpu Industrial Zone, Shanghai, Cina - 201 707;       L-threonine: Shanghai Kyowa Amino  Acid  CO.,  LTD.,  No.  158, Xintuan Road, Qingpu Industrial Zone, Shanghai, Cina - 201 707;       L-tryptophan:  Kyowa  Hakko  Bio  CO.,  LTD.,  Hofu  Plant  1-1 Kyowa-Cho, Hofu, Giappone - 747-8522;       L-tyrosine:   Nippon   RIKA   CO.,   LTD.,   610    Yanada-Cho, Ashicaga-Shi, Tochigi-ken, Giappone - 326-0321;       L-valine: Shanghai Kyowa Amino Acid CO., LTD., No. 158, Xintuan Road, Qingpu Industrial Zone, Shanghai, Cina - 201 707;       Refined olive oil: Lipoid GmbH, Frigenstrasse 4,  Ludwigshafen, Germania - 67065;       Refined   soyabean   oil:   Lipoid   GmbH,   Frigenstrasse   4, Ludwigshafen, Germania - 67065;       Sodium glycerophosphate, hydrated: dott. Paul Lohmann GmbH  KG, Hauptstrasse 2, Emmerthal, Germania -31860;       Sodium acetate, 3H2O: dott. Paul Lohmann GmbH KG,  Hauptstrasse 2, Emmerthal, Germania -31860.     Produttore responsabile del rilascio dei lotti: Demo S.A.     Pharmaceutical Industry 21st km National  Road  Athens  -  Lamia, 14568 Krioneri, Attiki, Grecia.     Indicazioni terapeutiche: Demoleum  Peri-  N4E,  N5E,  N7E,  N9E, emulsione per infusione e' indicato per la nutrizione parenterale per adulti e bambini di eta' superiore a 2  anni,  quando  la  nutrizione orale o enterale e' impossibile, insufficiente o controindicata. 
             Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
     Per tutte le  confezioni  sopracitate  e'  adottata  la  seguente classificazione ai fini della rimborsabilita'.     Classe di rimborsabilita': apposita sezione della classe  di  cui all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537 e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati ai fini della rimborsabilita', denominata Classe C (nn). 
                Classificazione ai fini della fornitura 
     Per tutte le  confezioni  sopracitate  e'  adottata  la  seguente classificazione ai fini della fornitura.     Classificazione  ai  fini  della  fornitura:  RNRL -   Medicinale soggetto a prescrizione medica limitativa vendibile  al  pubblico  su prescrizione di  centri  ospedalieri  o  di  specialista  internista, specialista in scienze dell'alimentazione e nutrizione clinica. 
                               Stampati 
     Le confezioni del medicinale devono essere poste in commercio con etichette e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo  allegato  alla determinazione, di cui al presente estratto.     E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto allegato alla determina, di cui al presente estratto.     In ottemperanza all'art. 80 commi 1 e 3 del  decreto  legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e successive modificazioni ed  integrazioni il foglio illustrativo e le etichette devono essere  redatti  in  lingua italiana e, limitatamente ai medicinali in commercio nella  Provincia di Bolzano, anche in lingua  tedesca.  Il  titolare  dell'A.I.C.  che intende avvalersi dell'uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva  comunicazione  all'AIFA  e  tenere  a   disposizione   la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o  in  altra  lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull'etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all'art. 82 del suddetto decreto legislativo. 
                          Tutela brevettuale 
     Il titolare  dell'A.I.C.,  nei  casi  applicabili,  e'  esclusivo responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni normative in materia brevettuale.     Il  titolare  dell'A.I.C.  e'  altresi'  responsabile  del  pieno rispetto di  quanto  disposto  dall'art.  14,  comma  2  del  decreto legislativo 24 aprile 2006, n.  219  e  successive  modificazioni  ed integrazioni, in virtu' del quale non  sono  incluse  negli  stampati quelle parti del riassunto delle  caratteristiche  del  prodotto  del medicinale di riferimento  che  si  riferiscono  a  indicazioni  o  a dosaggi ancora coperti da  brevetto  al  momento  dell'immissione  in commercio del medicinale. 
      Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
     Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve controllare periodicamente se l'elenco delle date di riferimento  per l'Unione europea (elenco EURD), di cui all'art. 107-quater,  par.  7) della direttiva 2010/84/CE e pubblicato sul portale web  dell'Agenzia europea  dei  medicinali,  preveda  la  presentazione  dei   rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza per questo medicinale.  In tal caso il titolare dell'autorizzazione all'immissione in  commercio deve presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza per questo medicinale in accordo con l'elenco EURD.     Decorrenza di efficacia della determina: dal giorno successivo  a quello  della  sua  pubblicazione,  per  estratto,   nella   Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.     |