IL COMITATO INTERMINISTERIALE                    PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA 
   Visto il decreto-legge 22 ottobre 1992,  n.  415,  convertito,  con modificazioni, nella legge 19 dicembre 1992, n.  488,  con  la  quale viene,  fra   l'altro,   disposta   la   cessazione   dell'Intervento straordinario nel Mezzogiorno di cui alla legge 1° marzo 1986, n. 64, e successive modificazioni e integrazioni;   Visto il decreto legislativo 3 aprile 1993,  n.  96,  e  successive integrazioni   e   modificazioni,   recante   disposizioni   per   il trasferimento    delle    competenze    dei    soppressi    organismi dell'Intervento straordinario e visto,  in  particolare,  l'art.  19, comma  5,  che  istituisce  un  Fondo  per  il  finanziamento   degli interventi ordinari nelle aree depresse del territorio nazionale;   Visti gli articoli 60 e 61 della legge 27  dicembre  2002,  n.  289 (legge finanziaria 2003) e  successive  modificazioni,  con  i  quali vengono istituiti, presso il Ministero dell'economia e delle  finanze e il Ministero delle  attivita'  produttive,  i  Fondi  per  le  aree sottoutilizzate (coincidenti con  l'ambito  territoriale  delle  aree depresse di cui alla legge n. 208/1998 e al Fondo istituito dall'art. 19, comma 5, del  decreto  legislativo  n.  96/1993),  nei  quali  si concentra e si da' unita'  programmatica  e  finanziaria  all'insieme degli  interventi  aggiuntivi  a  finanziamento  nazionale  che,   in attuazione dell'art. 119, comma 5, della Costituzione,  sono  rivolti al riequilibrio economico e sociale fra aree del Paese;   Visto il decreto-legge 25 giugno  2008,  n.  112,  convertito,  con modificazioni,  dalla  legge  6  agosto   2008,   n.   133,   recante disposizioni urgenti per lo sviluppo economico,  la  semplificazione, la competitivita', la stabilizzazione della  finanza  pubblica  e  la perequazione tributaria;   Vista la legge 5 maggio 2009, n. 42, recante la delega  al  Governo in materia di federalismo fiscale, in attuazione dell'art. 119  della Costituzione;   Visto in particolare l'art. 16 della predetta legge n. 42/2009 che, in relazione agli interventi di cui all'art. 119 della  Costituzione, diretti  a  promuovere  lo  sviluppo  economico,  la  coesione  e  la solidarieta' sociale, a rimuovere gli squilibri economici e sociali e a favorire  l'effettivo  esercizio  dei  diritti  della  persona,  ne prevede l'attuazione attraverso interventi  speciali  organizzati  in piani organici finanziati con risorse  pluriennali,  vincolate  nella destinazione;   Visto l'art. 6 del decreto-legge 5 maggio 2015, n. 51,  convertito, con modificazioni, dalla legge 2 luglio 2015, n. 91, che al  fine  di razionalizzare e garantire la realizzazione delle  strutture  irrigue nelle regioni del  Mezzogiorno  ha  disposto  la  soppressione  della gestione commissariale per le  opere  ex  Agensud  con  trasferimento delle relative funzioni ai competenti dipartimenti  e  direzioni  del Ministero  delle  politiche   agricole,   alimentari   e   forestali, prevedendo in capo al Ministero anche  l'accertamento  delle  risorse finanziarie assegnate  alla  predetta  gestione  nonche'  i  relativi impegni e gli eventuali residui;   Vista la propria delibera n. 41 del 2002, con la quale  sono  state approvate  le  linee   guida   per   il   Programma   nazionale   per l'approvvigionamento  idrico  in  agricoltura  e  per   lo   sviluppo dell'irrigazione e con la quale e' stato inoltre destinato un importo complessivo di 51.645.000 euro, a valere  sulle  risorse  del  citato Fondo ex art. 19 del decreto legislativo n. 96/1993,  per  interventi di completamento e/o ripristino di opere  gia'  effettuate  a  carico dell'Intervento straordinario nel Mezzogiorno;   Vista  la  propria  delibera  n.  133  del  2002,  con  la   quale, nell'ambito delle disponibilita' complessive di 234.890.000 euro  per il programma di interventi presentato dal Ministero  delle  politiche agricole e forestali, e' stato approvato  il  Piano  di  utilizzo  di 110.941.000 euro, derivanti dalle economie su precedenti assegnazioni deliberate  da  questo  Comitato  per  interventi  nelle   aree   del Mezzogiorno,  realizzate  dalla  Gestione  commissariale  ex  Agensud istituita presso il detto Ministero,  e  dell'importo  di  51.645.000 euro di cui alla citata delibera n. 41 del 2002;   Vista la propria delibera n. 78  del  2004,  con  la  quale  questo Comitato ha  proceduto  alla  rimodulazione  del  suddetto  Piano  di utilizzo, approvando, tra l'altro, l'integrazione  del  finanziamento del progetto  «Derivazione  dal  fiume  Belice  dx  e  affluenti  nel serbatoio del Garcia - 1° lotto» per un importo di 7.033.000  euro  a valere sulle somme previste  per  «accantonamento»,  con  conseguente rideterminazione   in   30.273.000   euro    dell'originario    costo dell'intervento pari a 23.240.000 euro;   Vista la delibera n. 74 del 2005, con la quale questo  Comitato  ha approvato il Programma nazionale degli interventi nel settore idrico, ai sensi della legge n. 350/2003, art.  4,  commi  35  e  36,  ed  in particolare l'allegato n. 3 della delibera stessa, nel quale  risulta finanziato,  per  un  importo   di   9.732.000   euro,   l'intervento «Allacciante dal Belice destro al serbatoio di Garcia - II stralcio»;   Vista la propria delibera  n.  154  del  2012  con  la  quale,  tra l'altro, e' stato aggiornato  in  euro  40.642.639,75  il  costo  del progetto «Derivazione dal fiume Belice dx e affluente  nel  serbatoio di Garcia - 1° lotto»;   Vista la nota n. 7866 del 23 luglio 2019 del Capo di Gabinetto  del Ministro per le politiche agricole e forestali e del turismo, con  la quale, sulla base di quanto richiesto  dalla  Regione  Siciliana  con nota  del  9  maggio  2019,  e'  stata  trasmessa  la   proposta   di riprogrammazione  delle  risorse  per  il   progetto   «Utilizzazione integrale delle acque invasate nel serbatoio Garcia sul fiume  Belice sinistro - Derivazione  dal  fiume  Belice  destro  e  affluenti  con immissione nel serbatoio di Garcia», finanziato con la delibera  CIPE n. 133 del 2002 e successivamente rimodulato con le  delibere  n.  78 del 2004, n. 144 del  2007  e,  infine,  n.  154  del  2012,  per  il complessivo importo di 40.642.639,75 euro;   Considerato  in  particolare  che   la   soprarichiamata   proposta evidenzia la necessita',  tenuto  conto  del  tempo  trascorso  dalla programmazione del CIPE, di  procedere  alla  riprogrammazione  delle risorse in conseguenza dell'aggiornamento degli elaborati progettuali e dell'incremento della  spesa  che  hanno  portato  ad  una  diversa valutazione   del   rapporto   costi   benefici,    suggerendo    una riprogrammazione  dei  fondi  per  opere   nel   frattempo   divenute prioritarie;   Considerato inoltre che la  suddetta  riprogrammazione  costituisce modifica dei programmi irrigui di cui  alle  richiamate  delibere  di questo  Comitato  numeri  133/2002  e  74/2005,   gia'   parzialmente modificati con la delibera n. 154 del 2012;   Ritenuto  pertanto  opportuno  procedere   alla   riprogrammazione, richiesta  dalla  Regione  Siciliana  e   condivisa   dal   Ministero proponente, delle risorse per il  progetto  «Utilizzazione  integrale delle acque invasate nel serbatoio Garcia sul fiume Belice sinistro - Derivazione dal fiume Belice destro e affluenti  con  immissione  nel serbatoio di Garcia», prevedendo il  finanziamento  di  tre  distinti interventi per un complessivo importo di 40.265.241,63 euro a  fronte di risorse disponibili per 40.642.639,75 di euro, ed in particolare:     1. 17.285.456,63 di euro,  per  il  progetto  di  «Ammodernamento delle  reti  di  distribuzione  del  comprensorio   Jato   (I   lotto sollevato)»;     2. 13.000.000,00 di euro, per «Opere di distribuzione  irrigua  - sollevamento e distribuzione zona IVa (I lotto funzionale)»;     3. 9.979.785,00 euro, per «Opere di  distribuzione  irrigua  zone III e IVb (II lotto funzionale)»;   Tenuto conto dell'esame della proposta svolto ai sensi dell'art.  3 della delibera 28 novembre 2018, n. 82,  recante  il  regolamento  di questo Comitato;   Vista la nota prot. DIPE n. 4287-P del 1° agosto 2019,  predisposta congiuntamente  dal  Dipartimento  per   la   programmazione   e   il coordinamento della politica economica della Presidenza del Consiglio dei ministri e dal Ministero dell'economia e delle finanze,  posta  a base della odierna seduta del Comitato;   Su proposta del  Ministro  delle  politiche  agricole,  alimentari, forestali  e  del  turismo  illustrata  in  seduta   dal   competente Sottosegretario di Stato; 
                               Delibera: 
   1. E' approvata la riprogrammazione, per il complessivo importo  di 40.265.241,63  euro,  delle  risorse  stanziate   per   il   progetto «Utilizzazione integrale delle acque invasate  nel  serbatoio  Garcia sul fiume Belice sinistro - Derivazione dal  fiume  Belice  destro  e affluenti con immissione nel  serbatoio  di  Garcia»,  prevedendo  il finanziamento di tre distinti interventi, in particolare:     a. 17.285.456,63 di euro, per il progetto di Ammodernamento delle reti di distribuzione del comprensorio Jato (I lotto sollevato);     b. 13.000.000,00 di euro, per Opere di  distribuzione  irrigua  - sollevamento e distribuzione zona IVa (I lotto funzionale);     c. 9.979.785,00 euro, per Opere di distribuzione irrigua zone III e IV b (II lotto funzionale).   2. Le risorse che residuano dalla presente riprogrammazione, pari a 377.398,12 euro, quale differenza  tra  le  risorse  complessivamente assegnate all'intervento con la delibera CIPE n. 154 del  2012  e  le risorse oggetto della presente delibera, rimangono a disposizione del progetto per impieghi  da  riprogrammare  con  apposita  delibera  di questo Comitato.   3. Il Ministero delle politiche agricole, alimentari,  forestali  e del turismo riferira' annualmente a questo  Comitato  sull'attuazione della presente delibera ed in ogni caso su  specifica  richiesta  del Comitato medesimo.     Roma, 1° agosto 2019 
                                                  Il Presidente: Conte  Il segretario: Giorgetti 
  Registrato alla Corte dei conti il 10 dicembre 2019  Ufficio controllo sugli atti  del  Ministero  dell'economia  e  delle finanze, reg. n. 1-1534     |