| Gazzetta n. 299 del 21 dicembre 2019 (vai al sommario) |  
| AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO |  
| DETERMINA 13 dicembre 2019 |  
| Attivita' di rimborso alle regioni, per il ripiano tramite meccanismo di pay-back  in  applicazione  dell'accordo  negoziale  vigente,  del medicinale  per  uso  umano  «Tagrisso».  (Determina  n.  1852/2019).  |  
  |  
 |  
                  IL SOSTITUTO DEL DIRETTORE GENERALE 
   Visti gli articoli 8 e 9 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300;   Visto l'art. 48  del  decreto-legge  30  settembre  2003,  n.  269, recante «Disposizioni urgenti per  favorire  lo  sviluppo  e  per  la correzione  dell'andamento  dei  conti  pubblici»,  convertito,   con modificazioni, nella legge 24 novembre 2003, n. 326, che ha istituito l'Agenzia italiana del farmaco;   Visto il decreto 20 settembre  2004,  n.  245  del  Ministro  della salute,  di  concerto  con  i  Ministri  della  funzione  pubblica  e dell'economia   e   delle   finanze:   «Regolamento   recante   norme sull'organizzazione ed il  funzionamento  dell'Agenzia  italiana  del farmaco, a  norma  dell'art.  48,  comma  13,  del  decreto-legge  30 settembre 2003, n. 269, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2003, n. 326», cosi' come modificato dal  decreto  29  marzo 2012 n. 53 del Ministro della salute, di concerto con i Ministri  per la pubblica amministrazione e la semplificazione  e  dell'economia  e delle finanze: «Modifica al regolamento e funzionamento  dell'Agenzia italiana del farmaco (AIFA), in attuazione dell'art.  17,  comma  10, del  decreto-legge  6   luglio   2011,   n.   98,   convertito,   con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111»;   Visti  il  regolamento  di  organizzazione,  del  funzionamento   e dell'ordinamento  del  personale  e  la  nuova  dotazione   organica, definitivamente adottati dal consiglio di amministrazione  dell'AIFA, rispettivamente, con deliberazione  8  aprile  2016,  n.  12,  e  con deliberazione 3 febbraio 2016, n. 6, approvate ai sensi dell'art.  22 del decreto 20 settembre 2004, n. 245, del Ministro della  salute  di concerto con il  Ministro  della  funzione  pubblica  e  il  Ministro dell'economia e delle finanze, della cui  pubblicazione  sul  proprio sito istituzionale e' stato  dato  avviso  nella  Gazzetta  Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale - n.  140  del  17  giugno 2016;   Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante  «Norme generali  sull'ordinamento   del   lavoro   alle   dipendenze   delle amministrazioni   pubbliche»   e    successive    modificazioni    ed integrazioni;   Vista la legge 15 luglio 2002, n. 145, recante «Disposizioni per il riordino della  dirigenza  statale  e  per  favorire  lo  scambio  di esperienze e l'interazione tra pubblico e privato»;   Visto il decreto del Ministro della salute dell'11  dicembre  2019, con cui il dott. Renato  Massimi  e'  stato  nominato  sostituto  del direttore  generale  dell'AIFA  nelle  more  dell'espletamento  della procedura di nomina del nuovo direttore generale dell'AIFA;   Vista la legge 24 dicembre 1993, n.  537,  concernente  «Interventi correttivi di finanza pubblica» con particolare riferimento  all'art. 8;   Visto l'art. 1, comma 40, della legge 23  dicembre  1996,  n.  662, recante «Misure di razionalizzazione  della  finanza  pubblica»,  che individua i margini della distribuzione  per  aziende  farmaceutiche, grossisti e farmacisti;   Visto l'art. 48, comma 33, legge 24  novembre  2003,  n.  326,  che dispone la negoziazione del prezzo  per  i  prodotti  rimborsati  dal S.S.N. tra Agenzia e titolari di autorizzazioni;   Visto il decreto legislativo 24 aprile  2006,  n.  219,  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica  italiana  n.  142  del  21 giugno 2006, concernente l'attuazione della direttiva  2001/83/CE  (e successive direttive di modifica) relativa ad un  codice  comunitario concernenti i  medicinali  per  uso  umano  nonche'  della  direttiva 2003/94/CE;   Vista la deliberazione CIPE del 1° febbraio 2001, n. 3;   Vista la determina 29 ottobre 2004 «Note AIFA 2004 (Revisione delle note  CUF)»,  pubblicata  nel  supplemento  ordinario  alla  Gazzetta Ufficiale n. 259 del 4 novembre 2004 e successive modificazioni;   Vista la determina AIFA del 3 luglio 2006 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 156 del 7  luglio  2006,  concernente «Elenco  dei  medicinali  di  classe  a)  rimborsabili  dal  Servizio sanitario nazionale (SSN) ai sensi dell'art. 48, comma 5, lettera c), del  decreto-legge  30  settembre  2003,  n.  269,  convertito,   con modificazioni, nella legge 24  novembre  2006,  n.  326.  (Prontuario farmaceutico nazionale 2006)»;   Vista la determina AIFA del  27  settembre  2006  pubblicata  nella Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 227 del  29  settembre  2006 concernente  «Manovra  per  il  governo  della   spesa   farmaceutica convenzionata e non convenzionata»;   Vista la determina DG n. 1742/2019 del 22 novembre 2019 relativa al «Regime di rimborsabilita' e prezzo, a seguito di  nuove  indicazioni terapeutiche, del medicinale per uso  umano  "Tagrisso"»,  pubblicata nella Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 280  del  29  novembre 2019, e il relativo accordo negoziale stipulato  ai  sensi  dell'art. 48, comma 33, decreto-legge n. 269/2003, convertito  dalla  legge  n. 326/2003 e successive modificazioni ed integrazioni;   Visto il parere espresso  dal  Comitato  prezzi  e  rimborso  nella seduta del 24-26 settembre 2019;   Considerato  che  e'  stato  negoziato  un  pay-back  pari  a  euro 19.500.000,00,   con   pagamenti   in   tre   tranches    (competenza 2019-2020-2021) all'interno della durata biennale dell'accordo; 
                              Determina: 
                                Art. 1                       Ripiano tramite pay-back 
   Ai fini della procedura di rimborso tramite meccanismo di pay-back, in applicazione dell'accordo negoziale  vigente  per  la  specialita' medicinale TAGRISSO, relativamente al periodo  2019/2021,  l'azienda, Astrazeneca AB, dovra' provvedere al pagamento del valore complessivo cosi'  come   riportato   nell'accordo   negoziale   (pari   a   euro 19.500.000,00),  in  base  all'applicazione  dello   sconto   tramite pay-back.     |  
|   |                                                             Allegato 1 
                      Ripartizione regionale del                                PAYBACK 
                         Ditta: ASTRAZENECA AB                   Specialita' medicinali: TAGRISSO               Parte di provvedimento in formato grafico     |  
|   |                                 Art. 2                        Modalita' di versamento 
   I versamenti  degli  importi  dovuti  alle  singole  regioni,  come riportato nell'allegato 1, devono essere effettuati in  tre  tranche, di pari importo, da corrispondersi: la prima  entro  il  31  dicembre 2019; la seconda entro il primo quadrimestre 2020 e la terza entro il primo quadrimestre 2021.   I versamenti dovranno essere effettuati utilizzando  i  riferimenti indicati nelle «Modalita' di versamento del  pay-back  1,83%  -  alle regioni» specificando comunque nella causale:   «Det. 1852/2019_sconto tramite pay-back_TAGRISSO_2019-2021».     |  
|   |                                 Art. 3                          Disposizioni finali 
   La presente determina ha effetto dal  giorno  successivo  alla  sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della  Repubblica  italiana  e sara'   notificata   alla   societa'   titolare   dell'autorizzazione all'immissione in commercio. 
     Roma, 13 dicembre 2019 
                          Il sostituto del direttore generale: Massimi      |  
|   |  
 
 | 
 |