Con decreto  rep.  n.  840  del  30  luglio  2019,  ammesso  alla registrazione dalla Corte dei conti in data 13 settembre 2019  al  n. 1-3015, il direttore generale Archeologia, belle arti e paesaggio  ha disposto l'annullamento della  presa  in  carico  inventariale  della scultura, attribuita ad Andrea  Della  Robbia  e  raffigurante  Maria Maddalena, iscritta nel  registro  cronologico  generale  di  entrata (c.d. Inventario 1914) delle Gallerie degli Uffizi di Firenze, ove e' conservata, al n. 1727,  per  falsa  ed  erronea  rappresentazione  e valutazione  dei  presupposti  di  fatto  alla  base  dell'ascrizione dell'opera in questione al demanio dello  Stato.  Per  l'effetto,  ai sensi dell'art. 829, primo comma, del codice civile, e'  disposto  il passaggio di detta scultura dal  demanio  al  patrimonio  disponibile dello Stato nonche', secondo quanto previsto dall'art. 16  del  regio decreto 26 agosto 1927, n. 1917, l'annotazione di tale variazione sul registro cronologico generale di entrata delle Gallerie degli  Uffizi e la conservazione della relativa scheda.     |