Ai sensi del decreto del Ministro dell'economia e  delle  finanze del  6  ottobre  2004,  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica n. 241 del 13 ottobre 2004, successivamente  modificato  e integrato, la Cassa depositi e  prestiti  societa'  per  azioni  (CDP S.p.a.) rende noto ai titolari di Libretto smart che, a decorrere dal 18 dicembre  2019,  il  funzionamento  dei  servizi  dispositivi  del servizio risparmio postale online (RPOL) e'  consentito  dalle  00,00 alle 24,00 tutti i giorni,  secondo  quanto  specificato  nel  foglio informativo del libretto smart.     Si rende noto, altresi', ai  titolari  di  Libretto  smart  e  di Libretto nominativo ordinario che, sempre a decorrere dal 18 dicembre 2019, e' consentito disporre bonifici SEPA in ingresso  da  IBAN  non italiani sul proprio libretto,  provenienti  da  conti  correnti  del circuito  bancario  facenti   capo   al   medesimo   intestatario   o cointestatario e associati al libretto stesso.     Inoltre, si rende noto che - a decorrere dalla medesima data - ai titolari di Libretto  smart  monointestato  e'  reso  disponibile  il servizio "Salvadanaio digitale BancoPosta",  fruibile  esclusivamente in app, che consente di  creare  obiettivi  di  risparmio  attraverso specifici accantonamenti  sul  medesimo  Libretto  smart,  alimentati tramite  il  trasferimento  di  somme  dal  proprio  conto   corrente BancoPosta (escluso  il  Conto  di  Base)  e/o  dalla  propria  Carta Postepay Evolution.     Le condizioni generali di contratto ed il foglio informativo  che regolano il collocamento del Libretto smart, contenenti  il  richiamo al suddetto servizio, sono disponibili in forma  integrale  sul  sito internet www.poste.it     Nei locali aperti al pubblico di Poste  Italiane  S.p.a.  sono  a disposizione i fogli informativi contenenti  informazioni  analitiche sull'emittente, sul collocatore, sulle caratteristiche  economiche  e sulle  principali  clausole  contrattuali  del  Libretto  smart  (ivi incluse quelle del nuovo servizio "Salvadanaio digitale  BancoPosta") e del Libretto nominativo ordinario e giudiziario, nonche' sui rischi tipici dell'operazione.     Ulteriori informazioni sono disponibili presso gli uffici postali e sul sito internet della CDP S.p.a. www.cdp.it     |