Estratto determina AAM/AIC n. 217 del 25 novembre 2019 
     Procedura  europea  n.  UK/H/6441/001-002/DC  ora  procedura   n. DE/H/6226/001-002/DC.     Descrizione del  medicinale  e  attribuzione  numero  A.I.C.:  e' autorizzata l'immissione in  commercio  del  medicinale  PARACETAMOLO FARMALIDER  nella  forma  e  confezioni  alle  condizioni  e  con  le specificazioni di seguito indicate.     Titolare A.I.C.: Farmalider SA.     Confezioni:       «500 mg compresse» 1 compressa in blister AL/PVC/PVDC -  A.I.C. n. 045523014 (in base 10), 1CF826 (in base 32);       «500 mg compresse» 12 compresse in blister AL/PVC/PVDC - A.I.C. n. 045523026 (in base 10), 1CF82L (in base 32);       «500 mg compresse» 16 compresse in blister AL/PVC/PVDC - A.I.C. n. 045523038 (in base 10), 1CF82Y (in base 32);       «500 mg compresse» 20 compresse in blister AL/PVC/PVDC - A.I.C. n. 045523040 (in base 10), 1CF830 (in base 32);       «500 mg compresse» 30 compresse in blister AL/PVC/PVDC - A.I.C. n. 045523053 (in base 10), 1CF83F (in base 32);       «1000 mg compresse» 1 compressa in blister AL/PVC/PVDC - A.I.C. n. 045523065 (in base 10), 1CF83T (in base 32);       «1000 mg compresse» 8 compresse in blister AL/PVC/PVDC - A.I.C. n. 045523077 (in base 10), 1CF845 (in base 32);       «1000 mg compresse»  10  compresse  in  blister  AL/PVC/PVDC  - A.I.C. n. 045523089 (in base 10), 1CF84K (in base 32);       «1000 mg compresse»  18  compresse  in  blister  AL/PVC/PVDC  - A.I.C. n. 045523091 (in base 10), 1CF84M (in base 32);       «1000 mg compresse»  30  compresse  in  blister  AL/PVC/PVDC  - A.I.C. n. 045523103 (in base 10), 1CF84Z (in base 32);       «1000 mg compresse»  32  compresse  in  blister  AL/PVC/PVDC  - A.I.C. n. 045523115 (in base 10), 1CF85C (in base 32);       «1000 mg compresse» 100  compresse  in  blister  AL/PVC/PVDC  - A.I.C. n. 045523127 (in base 10), 1CF85R (in base 32);       «1000 mg compresse» 6 compresse in blister AL/PVC/PVDC - A.I.C. n. 045523139 (in base 10), 1CF863 (in base 32);       «1000 mg compresse»12 compresse in blister AL/PVC/PVDC - A.I.C. n. 045523141 (in base 10), 1CF865 (in base 32);       «1000 mg compresse»  20  compresse  in  blister  AL/PVC/PVDC  - A.I.C. n. 045523154 (in base 10), 1CF86L (in base 32).     Forma farmaceutica: compresse.     Validita' prodotto integro: cinque anni.     Condizioni particolari di conservazione:  questo  medicinale  non richiede alcuna precauzione particolare per la conservazione.     Composizione:       principio attivo:         «Paracetamolo  Farmalider»   500   mg   compresse:   ciascuna compressa contiene 500 mg di paracetamolo;         «Paracetamolo  Farmalider»  1000   mg   compresse:   ciascuna compressa contiene 1000 mg di paracetamolo;       eccipienti:  amido  pregelatinizzato  (mais),  povidone,  acido stearico,  crospovidone,  cellulosa   microcristallina   e   magnesio stearato (fonte vegetale).     Produttore responsabile del rilascio dei lotti:       Toll Manufacturing Services, S.L.,  c/  Aragoneses,  15,  28108 Alcobendas (Madrid), Spagna;       Frosst Iberica, S.A., Via Complutense, 140,  28805  Alcala'  de Henares, (Madrid), Spagna.     Indicazioni terapeutiche: «Paracetamolo Farmalider»  e'  indicato per il trattamento sintomatico del dolore da lieve a moderato (ad es. cefalea, mal di denti, dismenorrea) e della febbre. 
             Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
     Confezioni:       «500 mg compresse» 1 compressa in blister AL/PVC/PVDC -  A.I.C. n. 045523014; classe di rimborsabilita': C-bis;       «500 mg compresse» 12 compresse in blister AL/PVC/PVDC - A.I.C. n. 045523026; classe di rimborsabilita': C-bis;       «500 mg compresse» 16 compresse in blister AL/PVC/PVDC - A.I.C. n. 045523038; classe di rimborsabilita': C-bis;       «500 mg compresse» 20 compresse in blister AL/PVC/PVDC - A.I.C. n. 045523040; classe di rimborsabilita': C-bis;       «500 mg compresse» 30 compresse in blister AL/PVC/PVDC - A.I.C. n. 045523053; classe di rimborsabilita': C-bis;       «1000 mg compresse» 1 compressa in blister AL/PVC/PVDC - A.I.C. n. 045523065;  classe  di  rimborsabilita':  apposita  sezione  della classe di cui all'art.  8,  comma  10,  lettera  c)  della  legge  24 dicembre 1993, n. 537 e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non ancora valutati ai fini della rimborsabilita', denominata  classe C (nn);       «1000 mg compresse» 8 compresse in blister AL/PVC/PVDC - A.I.C. n. 045523077;  classe  di  rimborsabilita':  apposita  sezione  della classe di cui all'art.  8,  comma  10,  lettera  c)  della  legge  24 dicembre 1993, n. 537 e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non ancora valutati ai fini della rimborsabilita', denominata  classe C (nn);       «1000 mg compresse»  10  compresse  in  blister  AL/PVC/PVDC  - A.I.C. n. 045523089;  classe  di  rimborsabilita':  apposita  sezione della classe di cui all'art. 8, comma 10, lettera c) della  legge  24 dicembre 1993, n. 537 e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non ancora valutati ai fini della rimborsabilita', denominata  classe C (nn);       «1000 mg compresse»  18  compresse  in  blister  AL/PVC/PVDC  - A.I.C. n. 045523091;  classe  di  rimborsabilita':  apposita  sezione della classe di cui all'art. 8, comma 10, lettera c) della  legge  24 dicembre 1993, n. 537 e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non ancora valutati ai fini della rimborsabilita', denominata  classe C (nn);       «1000 mg compresse»  30  compresse  in  blister  AL/PVC/PVDC  - A.I.C. n. 045523103;  classe  di  rimborsabilita':  apposita  sezione della classe di cui all'art. 8, comma 10, lettera c) della  legge  24 dicembre 1993, n. 537 e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non ancora valutati ai fini della rimborsabilita', denominata  classe C (nn);       «1000 mg compresse»  32  compresse  in  blister  AL/PVC/PVDC  - A.I.C. n. 045523115;  classe  di  rimborsabilita':  apposita  sezione della classe di cui all'art. 8, comma 10, lettera c) della  legge  24 dicembre 1993, n. 537 e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non ancora valutati ai fini della rimborsabilita', denominata  classe C (nn);       «1000 mg compresse» 100  compresse  in  blister  AL/PVC/PVDC  - A.I.C. n. 045523127;  classe  di  rimborsabilita':  apposita  sezione della classe di cui all'art. 8, comma 10, lettera c) della  legge  24 dicembre 1993, n. 537 e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non ancora valutati ai fini della rimborsabilita', denominata  classe C (nn);       «1000 mg compresse» 6 compresse in blister AL/PVC/PVDC - A.I.C. n. 045523139;  classe  di  rimborsabilita':  apposita  sezione  della classe di cui all'art.  8,  comma  10,  lettera  c)  della  legge  24 dicembre 1993, n. 537 e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non ancora valutati ai fini della rimborsabilita', denominata  classe C (nn);       «1000 mg compresse»  12  compresse  in  blister  AL/PVC/PVDC  - A.I.C. n. 045523141;  classe  di  rimborsabilita':  apposita  sezione della classe di cui all'art. 8, comma 10, lettera c) della  legge  24 dicembre 1993, n. 537 e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non ancora valutati ai fini della rimborsabilita', denominata  classe C (nn);       «1000 mg compresse»  20  compresse  in  blister  AL/PVC/PVDC  - A.I.C. n. 045523154;  classe  di  rimborsabilita':  apposita  sezione della classe di cui all'art. 8, comma 10, lettera c) della  legge  24 dicembre 1993, n. 537 e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non ancora valutati ai fini della rimborsabilita', denominata  classe C (nn). 
                Classificazione ai fini della fornitura 
     «500 mg compresse» 1 compressa in blister AL/PVC/PVDC - A.I.C. n. 045523014.     Classificazione ai fini della fornitura:  OTC  -  Medicinale  non soggetto a prescrizione medica da banco o di automedicazione;     «500 mg compresse» 12 compresse in blister AL/PVC/PVDC  -  A.I.C. n. 045523026.     Classificazione ai fini della fornitura:  OTC  -  Medicinale  non soggetto a prescrizione medica da banco o di automedicazione;     «500 mg compresse» 16 compresse in blister AL/PVC/PVDC  -  A.I.C. n. 045523038.     Classificazione ai fini della fornitura:  OTC  -  Medicinale  non soggetto a prescrizione medica da banco o di automedicazione;     «500 mg compresse» 20 compresse in blister AL/PVC/PVDC  -  A.I.C. n. 045523040.     Classificazione ai fini della fornitura:  OTC  -  Medicinale  non soggetto a prescrizione medica da banco o di automedicazione;     «500 mg compresse» 30 compresse in blister AL/PVC/PVDC  -  A.I.C. n. 045523053.     Classificazione ai fini della fornitura:  OTC  -  Medicinale  non soggetto a prescrizione medica da banco o di automedicazione;     «1000 mg compresse» 1 compressa in blister AL/PVC/PVDC  -  A.I.C. n. 045523065.     Classificazione ai fini della fornitura: RR - Medicinale soggetto a prescrizione medica;     «1000 mg compresse» 8 compresse in blister AL/PVC/PVDC  -  A.I.C. n. 045523077.     Classificazione ai fini della fornitura: RR - Medicinale soggetto a prescrizione medica;     «1000 mg compresse» 10 compresse in blister AL/PVC/PVDC -  A.I.C. n. 045523089.     Classificazione ai fini della fornitura: RR - Medicinale soggetto a prescrizione medica;     «1000 mg compresse» 18 compresse in blister AL/PVC/PVDC -  A.I.C. n. 045523091.     Classificazione ai fini della fornitura: RR - Medicinale soggetto a prescrizione medica;     «1000 mg compresse» 30 compresse in blister AL/PVC/PVDC -  A.I.C. n. 045523103.     Classificazione ai fini della fornitura: RR - Medicinale soggetto a prescrizione medica;     «1000 mg compresse» 32 compresse in blister AL/PVC/PVDC -  A.I.C. n. 045523115.     Classificazione ai fini della fornitura: RR - Medicinale soggetto a prescrizione medica;     «1000 mg compresse» 100 compresse in blister AL/PVC/PVDC - A.I.C. n. 045523127.     Classificazione  ai  fini  della  fornitura:  OSP  -   Medicinale soggetto a prescrizione medica limitativa utilizzabile esclusivamente in ambiente ospedaliero o in ambiente ad esso assimilabile;     «1000 mg compresse» 6 compresse in blister AL/PVC/PVDC  -  A.I.C. n. 045523139.     Classificazione ai fini della fornitura: RR - Medicinale soggetto a prescrizione medica;     «1000 mg compresse» 12 compresse in blister AL/PVC/PVDC -  A.I.C. n. 045523141.     Classificazione ai fini della fornitura: RR - Medicinale soggetto a prescrizione medica;     «1000 mg compresse» 20 compresse in blister AL/PVC/PVDC -  A.I.C. n. 045523154.     Classificazione ai fini della fornitura: RR - Medicinale soggetto a prescrizione medica. 
                               Stampati 
     Le confezioni del medicinale devono essere poste in commercio con etichette e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo  allegato  alla determina, di cui al presente estratto.     E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto allegato alla determina, di cui al presente estratto.     In ottemperanza all'art. 80, commi 1 e 3, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e successive modificazioni e  integrazioni  il foglio illustrativo e le etichette devono essere  redatti  in  lingua italiana e, limitatamente ai medicinali in commercio nella  Provincia di Bolzano, anche in lingua  tedesca.  Il  titolare  dell'A.I.C.  che intende avvalersi dell'uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva  comunicazione  all'AIFA  e  tenere  a   disposizione   la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o  in  altra  lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull'etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all'art. 82 del suddetto decreto legislativo. 
                          Tutela brevettuale 
     Il titolare  dell'A.I.C.,  nei  casi  applicabili,  e'  esclusivo responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni normative in materia brevettuale.     Il  titolare  dell'A.I.C.  e'  altresi'  responsabile  del  pieno rispetto di quanto  disposto  dall'art.  14,  comma  2,  del  decreto legislativo 24 aprile 2006,  n.  219  e  successive  modificazioni  e integrazioni, in virtu' del quale non  sono  incluse  negli  stampati quelle parti del riassunto delle  caratteristiche  del  prodotto  del medicinale di riferimento  che  si  riferiscono  a  indicazioni  o  a dosaggi ancora coperti da  brevetto  al  momento  dell'immissione  in commercio del medicinale. 
      Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
     Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve fornire i rapporti periodici di  aggiornamento  sulla  sicurezza  per questo medicinale conformemente  ai  requisiti  definiti  nell'elenco delle date di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD)  di  cui all'art. 107-quater, par. 7) della direttiva 2010/84/CE e  pubblicato sul portale web dell'Agenzia europea dei medicinali.     Decorrenza di efficacia della determina: dal giorno successivo  a quello  della  sua  pubblicazione,  per  estratto,   nella   Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.     |