| Gazzetta n. 286 del 6 dicembre 2019 (vai al sommario) |  
| MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE |  
| DECRETO 28 novembre 2019 |  
| Misura  e  modalita'  di  versamento  alla   Concessionaria   servizi assicurativi pubblici  S.p.a.  (CONSAP)  del  contributo  dovuto  per l'anno 2019 dai periti assicurativi.  |  
  |  
 |  
                       IL MINISTRO DELL'ECONOMIA                            E DELLE FINANZE 
   Visto l'art. 23 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, che ha  istituito   il   Ministero   dell'economia   e   delle   finanze, attribuendogli le funzioni dei Ministeri del tesoro, del  bilancio  e della programmazione economica e delle finanze;   Vista la legge 12 agosto 1982, n. 576,  recante  la  riforma  della vigilanza  sulle  assicurazioni,  istitutiva  dell'Istituto  per   la vigilanza sulle  assicurazioni  private  e  di  interesse  collettivo (ISVAP);   Visto il  decreto  legislativo  7  settembre  2005,  n.  209,  come modificato ed integrato dal decreto legislativo 12  maggio  2015,  n. 74, attuativo della direttiva n. 2009/138/CE, recante il Codice delle assicurazioni private e in particolare, gli articoli 157, concernente l'istituzione del ruolo dei periti assicurativi, 337, riguardante  la misura e la  disciplina  dell'obbligo  di  pagamento  annuale  di  un contributo di gestione  del  ruolo  dei  periti  assicurativi  e  354 recante abrogazioni e norme transitorie;   Visto l'art. 13 del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95,  convertito dalla legge 7 agosto 2012, n. 135, che istituisce l'Istituto  per  la vigilanza sulle assicurazioni (IVASS)  prevedendo,  al  comma  6,  il trasferimento al  predetto  istituto  delle  funzioni  gia'  affidate all'Istituto per  la  vigilanza  sulle  assicurazioni  private  e  di interesse collettivo (ISVAP) ai sensi  dell'art.  4  della  legge  12 agosto 1982, n. 576 e dell'art. 5 del decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209;   Visto il comma 35 del predetto art. 13 del decreto-legge n. 95  del 2012,  che  prevede  il  trasferimento  alla  Concessionaria  servizi assicurativi pubblici S.p.a. (CONSAP)  della  tenuta  del  ruolo  dei periti assicurativi di cui all' art.  157  e  seguenti  del  suddetto decreto legislativo n. 209  del  2005  e  di  ogni  altra  competenza spettante all'ISVAP in materia;   Visti, inoltre, il comma 3 del predetto art. 13  del  decreto-legge n. 95 del 2012 che prevede il mantenimento  dei  contributi  previsti dal Capo II del Titolo XIX del decreto legislativo 7 settembre  2005, n. 209 (Codice delle assicurazioni private) e il comma 37 che prevede l'emanazione di un decreto del Ministro dello sviluppo economico  per stabilire, sentita l'IVASS, la quota dei contributi  di  gestione  da riconoscere alla societa' CONSAP a copertura  degli  oneri  sostenuti anche per l'esercizio delle funzioni di cui al comma 35 dello  stesso art. 13;   Visto il decreto del Ministro dello sviluppo  economico  29  luglio 2013, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 193 del 19 agosto  2013, con il quale, a decorrere dal  1°  gennaio  2013,  si  attribuisce  a CONSAP S.p.a. l'intera quota del contributo di vigilanza  sui  periti assicurativi  (100%),  dovuto  all'IVASS,  a  copertura  degli  oneri sostenuti per l'esercizio delle funzioni trasferite a CONSAP S.p.a.;   Visto il regolamento 23 ottobre 2015, n. 1, emanato dalla  societa' CONSAP e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale  15  dicembre  2015,  n. 291,  concernente  la  disciplina  dell'attivita'   peritale   e   il funzionamento del ruolo dei periti assicurativi di cui  all'art.  157 del citato decreto legislativo n. 209 del 2005;   Visto l'art. 337, comma 2, del citato decreto  legislativo  n.  209 del 2005 che prevede che con decreto  del  Ministro  dell'economia  e delle finanze, sentita la CONSAP, sia determinato  il  contributo  di gestione, stabilendo al comma 1 la misura massima di euro  cento,  in modo da assicurare la copertura finanziaria degli oneri  di  gestione del ruolo dei periti assicurativi;   Visto il decreto del Ministro  dell'economia  e  delle  finanze  27 luglio 2018, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7  agosto  2018, n. 182, con il quale sono state determinate la misura e le  modalita' di versamento a CONSAP del contributo di gestione dovuto  dai  periti per l'anno 2018 nella misura di euro settanta;   Considerato  che  occorre  provvedere,  per   l'anno   2019,   alla determinazione  del  contributo  di  gestione   dovuto   dai   periti assicurativi, iscritti nel relativo  ruolo  nella  misura  e  con  le modalita' di  versamento  adeguate  alle  esigenze  di  funzionamento connesse alle attivita'  trasferite  della  societa'  CONSAP  per  la gestione del ruolo di periti assicurativi;   Vista la comunicazione del 24 aprile 2019, n. 0090329, con la quale la  societa'  CONSAP  ha  trasmesso  le  previsioni  di  spesa,   per l'esercizio 2019, elaborate per la  gestione  del  ruolo  dei  periti assicurativi per un importo pari a 533.000,00 euro;   Vista la suddetta comunicazione con la quale la societa' CONSAP, al fine di mantenere l'equilibrio  economico  finanziario  previsto  dal vigente statuto societario,  ritiene  necessario  aumentare  ad  euro ottantacinque la misura unitaria del contributo per il 2019;   Vista la necessita' di garantire  il  mantenimento  dell'equilibrio economico finanziario di CONSAP e tenuto conto che le eventuali somme recuperate relative ai contributi in sofferenza  saranno  considerate nell'ambito del  fabbisogno  per  l'esercizio  successivo,  ai  sensi dell'art. 337, comma 3, del Codice delle assicurazioni private; 
                               Decreta: 
                                Art. 1   Contributo di gestione dovuto dai periti assicurativi per l'anno 2019                              a CONSAP 
   1. Il contributo di gestione dovuto alla societa' CONSAP, ai  sensi dell'art. 337 del decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209 e  del comma 35 dell'art.  13  del  decreto-legge  6  luglio  2012,  n.  95, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135, dai periti assicurativi  iscritti  nel  relativo  ruolo  di  cui all'art. 157 dello stesso decreto n. 209 del  2005,  e'  determinato, per l'anno 2019, nella misura di euro ottantacinque.   2. Ai fini del comma 1 sono tenuti al pagamento del  contributo  di gestione i soggetti che risultano iscritti nel ruolo alla data del 30 maggio 2019.     |  
|   |                                 Art. 2 
         Versamento del contributo di gestione per l'anno 2019 
   1. I periti assicurativi versano il contributo di gestione  di  cui all'art. 1, per l'anno 2019, sulla  base  di  apposito  provvedimento della CONSAP concernente le modalita' ed i termini di versamento  del contributo stesso, nel rispetto di  quanto  previsto  dall'art.  337, comma 3, del decreto legislativo n. 209/2005.   Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. 
     Roma, 28 novembre 2019 
                                                Il Ministro: Gualtieri     |  
|   |  
 
 | 
 |