Estratto determina n. 1716/2019 del 18 novembre 2019 
     Medicinale: ENALAPRIL  E  IDROCLOROTIAZIDE  PENSA  (enalapril  ed idroclorotiazide).     Titolare A.I.C.: Pensa Pharma S.p.a.     Confezione:       «20 mg + 12,5 mg compresse» 28 compresse - A.I.C. n.  038866024 (in base dieci).     Forma farmaceutica: compresse.     Composizione: principio attivo: enalapril ed idroclorotiazide. 
             Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
     Confezione:       «20 mg + 12,5 mg compresse» 28 compresse; A.I.C.  n.  038866024 (in base dieci);     classe di rimborsabilita': «A»;     prezzo ex factory (IVA esclusa): euro 4,26;     prezzo al pubblico (IVA inclusa): euro 7,99. 
                Classificazione ai fini della fornitura 
     La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale «Enalapril e Idroclorotiazide Pensa» (enalapril ed  idroclorotiazide) e' la seguente: medicinale soggetto a prescrizione medica (RR). 
                               Stampati 
     Le confezioni del medicinale devono essere poste in commercio con gli  stampati,  cosi'  come  precedentemente  autorizzati  da  questa amministrazione, con le sole modifiche necessarie  per  l'adeguamento alla presente determina.     In ottemperanza all'art. 80 commi 1 e 3 del  decreto  legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e successive modificazioni ed integrazioni  il foglio illustrativo e le etichette devono essere  redatti  in  lingua italiana e, limitatamente ai medicinali in commercio nella  Provincia di Bolzano, anche in lingua  tedesca.  Il  titolare  dell'A.I.C.  che intende avvalersi dell'uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva  comunicazione  all'AIFA  e  tenere  a   disposizione   la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o  in  altra  lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull'etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all'art. 82 del suddetto decreto legislativo. 
                          Tutela brevettuale 
     Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e'   esclusivo responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni normative in materia brevettuale.     Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico   e'   altresi' responsabile del pieno rispetto  di  quanto  disposto  dall'art.  14, comma 2 del  decreto  legislativo  n.  219/2006  che  impone  di  non includere  negli  stampati   quelle   parti   del   riassunto   delle caratteristiche del prodotto del medicinale  di  riferimento  che  si riferiscono a indicazioni o a dosaggi ancora coperti da  brevetto  al momento dell'immissione in commercio del medicinale.     Decorrenza di efficacia della determina:  dal  giorno  successivo alla sua pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana.     |