| Gazzetta n. 285 del 5 dicembre 2019 (vai al sommario) |  
| AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO |  
| COMUNICATO  |  
| Autorizzazione all'immissione in commercio, regime di rimborsabilita' e prezzo, del medicinale per uso umano «Atenololo Aurobindo  Italia».  |  
  |  
 |  
         Estratto determina n. 1706/2019 del 18 novembre 2019 
     Medicinale: ATENOLOLO AUROBINDO ITALIA.     Titolare  A.I.C.:  Aurobindo  Pharma  (Italia)  S.r.l.,  via  San Giuseppe, 102 - 21047 Saronno (Varese), Italia.     Confezioni:       «50 mg compresse rivestite con film» 20  compresse  in  blister PVC/PVDC/ AL - A.I.C. n. 046688014 (in base 10);       «50 mg compresse rivestite con film» 30  compresse  in  blister PVC/PVDC/ AL - A.I.C. n. 046688026 (in base 10);       «50 mg compresse rivestite con film» 50  compresse  in  blister PVC/PVDC/ AL - A.I.C. n. 046688038 (in base 10);       «50 mg compresse rivestite con film» 60  compresse  in  blister PVC/PVDC/ AL - A.I.C. n. 046688040 (in base 10);       «50 mg compresse rivestite con film» 90  compresse  in  blister PVC/PVDC/ AL - A.I.C. n. 046688053 (in base 10);       «100 mg compresse rivestite con film» 30 compresse  in  blister PVC/PVDC/ AL - A.I.C. n. 046688065 (in base 10);       «100 mg compresse rivestite con film» 42 compresse  in  blister PVC/PVDC/ AL - A.I.C. n. 046688077 (in base 10);       «100 mg compresse rivestite con film» 50 compresse  in  blister PVC/PVDC/ AL - A.I.C. n. 046688089 (in base 10);       «100 mg compresse rivestite con film» 60 compresse  in  blister PVC/PVDC/ AL - A.I.C. n. 046688091 (in base 10);       «100 mg compresse rivestite con film» 90 compresse  in  blister PVC/PVDC/ AL - A.I.C. n. 046688103 (in base 10).     Forma farmaceutica: compresse rivestite con film.     Validita' prodotto integro: due anni.     Composizione:       principio attivo: atenololo;       eccipienti:         nucleo della compressa: magnesio carbonato  (pesante);  amido di mais; sodio laurilsolfato; gelatina; magnesio stearato;         rivestimento  della  compressa:  ipromellosa   2910;   talco; macrogol 6000; titanio diossido.     Produttori del principio  attivo:  Kopran  Research  Laboratories Limited, K-4/4, Additional M.I.D.C.,  At  &  Post  Birwadi,  District Raigad, Taluka Mahad, 402 302 Maharashtra, India.     Produttori del prodotto finito:       produzione: Kopran Limited, Khalapur Raigad,  Village  Savroli, IN-410202, Maharashtra, India;       confezionamento primario e secondario: Kopran Limited, Khalapur Raigad, Village Savroli, IN-410202, Maharashtra, India;       confezionamento secondario:         APL Swift Services (Malta)  Ltd,  HF26,  Hal  Far  Industrial Estate, Hal Far, Birzebbugia, BBG 3000, Malta;         Klocke Verpackungs-Service  GmbH,  Max-Becker-Str.  6,  76356 Weingarten, Germany;         Laboratoires  BTT-Erstein,  ZI  de  Krafft,  67150   Erstein, France;         Generis Farmacêutica, S.A., Rua João de Deus, 19 Venda  Nova, 2700-487 Amadora, Portugal;         Prestige Promotion  Verkaufsförderung  &  Werbeservice  GmbH, Lindigstraße 6, 63801 Kleinostheim, Germany;         DHL Supply Chain (Italy) SpA,  viale  delle  Industrie,  2  - 20090 Settala (Milano), Italy;         Depo-Pack S.n.c. di Del Deo Silvio e C., via  Morandi,  28  - 21047 Saronno (Varese), Italy;         Farmavenix S.A.U., Avenida  Cristobal  Colon,  245,  Poligono Industrial  del  Henares,  parcelas  3,  4  y  5,  Marchamalo,  19180 Guadalajara, Spain;         Pharmalog - Val-De-Reuil, ZI Pharma Parc, 27100 Val-De-Reuil, France;       controllo di qualita':         APL Swift Services (Malta)  Ltd,  HF26,  Hal  Far  Industrial Estate, Hal Far, Birzebbugia, BBG 3000, Malta;         Generis Farmacêutica S.A., Rua João de Deus, 19  Venda  Nova, 2700-487 Amadora, Portugal;         Kopran Limited, Khalapur Raigad, Village Savroli,  IN-410202, Maharashtra, India;       rilascio dei lotti:         APL Swift Services (Malta)  Ltd,  HF26,  Hal  Far  Industrial Estate, Hal Far, Birzebbugia, BBG 3000, Malta;         Generis Farmacêutica S.A., Rua João  de  Deus,  19,  2700-487 Amadora Venda Nova, Portugal;         Arrow Generiques-Lyon, 26 avenue Tony  Garnier,  69007  Lyon, France.     Indicazioni terapeutiche:       «Atenololo Aurobindo Italia» e' indicato per il trattamento di: ipertensione; angina pectoris, aritmie cardiache, infarto miocardico. Intervento precoce nella fase acuta. 
             Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
     Confezioni:       «50 mg compresse rivestite con film» 50  compresse  in  blister PVC/PVDC/  AL  -  A.I.C.  n.  046688038  (in  base  10);  classe   di rimborsabilita': A; prezzo  ex  factory  (IVA  esclusa):  euro  2,90; prezzo al pubblico (IVA inclusa): euro 5,45;       «100 mg compresse rivestite con film» 42 compresse  in  blister PVC/PVDC/  AL  -  A.I.C.  n.  046688077  (in  base  10);  classe   di rimborsabilita': A; prezzo  ex  factory  (IVA  esclusa):  euro  3,27; prezzo al pubblico (IVA inclusa): euro 6,13;       «100 mg compresse rivestite con film» 50 compresse  in  blister PVC/PVDC/  AL  -  A.I.C.  n.  046688089  (in  base  10);  classe   di rimborsabilita': A; prezzo  ex  factory  (IVA  esclusa):  euro  3,56; prezzo al pubblico (IVA inclusa): euro 6,67.     Qualora  il  principio  attivo,  sia  in  monocomponente  che  in associazione, sia sottoposto a copertura brevettuale o al certificato di protezione complementare, la classificazione di cui alla  presente determina ha efficacia,  ai  sensi  dell'art.  11,  comma  1-bis  del decreto-legge  13   settembre   2012,   n.   158,   convertito,   con modificazioni, dalla legge  8  novembre  2012,  n.  189,  dal  giorno successivo alla data di scadenza del brevetto o  del  certificato  di protezione complementare, pubblicata  dal  Ministero  dello  sviluppo economico.     Sino alla scadenza del termine di cui  al  precedente  comma,  il medicinale «Atenololo Aurobindo Italia»  e'  classificato,  ai  sensi dell'art. 12, comma 5, del decreto-legge 13 settembre 2012,  n.  158, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012,  n.  189, nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci  non  ancora  valutati  ai fini della rimborsabilita', della classe di cui all'art. 8, comma 10, lettera c)  della  legge  24  dicembre  1993,  n.  537  e  successive modificazioni, denominata classe C (nn).     Le confezioni di cui all'art. 1, che non  siano  classificate  in fascia di rimborsabilita' ai sensi del presente  articolo,  risultano collocate, in virtu' dell'art. 12,  comma  5,  del  decreto-legge  13 settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge  8 novembre 2012, n. 189, nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci non ancora valutati ai fini della rimborsabilita', della  classe  di  cui all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537 e successive modificazioni, denominata classe C (nn). 
                Classificazione ai fini della fornitura 
     La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale «Atenololo Aurobindo Italia» e' la seguente:  medicinale  soggetto  a prescrizione medica (RR). 
                               Stampati 
     Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo allegato alla presente determina.     E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto allegato alla presente determina. 
                          Tutela brevettuale 
     Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e'   esclusivo responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni normative in materia brevettuale.     Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico   e'   altresi' responsabile del pieno rispetto  di  quanto  disposto  dall'art.  14, comma 2 del  decreto  legislativo  n.  219/2006  che  impone  di  non includere  negli  stampati   quelle   parti   del   riassunto   delle caratteristiche del prodotto del medicinale  di  riferimento  che  si riferiscono a indicazioni o a dosaggi ancora coperti da  brevetto  al momento dell'immissione in commercio del medicinale. 
      Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
     Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve controllare periodicamente se l'elenco delle date di riferimento  per l'Unione europea (elenco EURD), di cui all'art. 107-quater,  par.  7) della direttiva 2010/84/CE e pubblicato sul portale web  dell'Agenzia europea  dei  medicinali,  preveda  la  presentazione  dei   rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza per questo medicinale.  In tal caso il titolare dell'autorizzazione all'immissione in  commercio deve presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza per questo medicinale in accordo con l'elenco EURD.     Decorrenza di efficacia della determina:  dal  giorno  successivo alla sua pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana.     |  
|   |  
 
 | 
 |