| Gazzetta n. 283 del 3 dicembre 2019 (vai al sommario) |  
| MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO |  
| COMUNICATO  |  
| Bando per il finanziamento di progetti di  potenziamento  e  capacity building  degli  uffici  di  trasferimento  tecnologico  (UTT)  delle universita' italiane, degli enti pubblici di ricerca (EPR) italiani e degli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS)  al fine  di  aumentare  l'intensita'   dei   flussi   di   trasferimento tecnologico  verso  il  sistema  delle  imprese.  Rifinanziamento  di progetti gia' agevolati e finanziamento di nuovi progetti.  |  
  |  
 |  
     Al fine di assicurare  continuita'  operativa  ai  progetti  gia' finanziati con il bando del 22 maggio 2018 (il cui  avviso  e'  stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del  24 maggio 2018, n. 119) e  di  finanziare  nuovi  progetti  che  abbiano l'obiettivo di aumentare l'intensita' e la qualita' dei  processi  di trasferimento tecnologico dalle universita', dagli enti  pubblici  di ricerca e dagli istituti di ricovero e cura a  carattere  scientifico alle  imprese,  il  Ministero  dello  sviluppo  economico,  Direzione generale per la tutela della  proprieta'  industriale  (ex  Direzione generale per la lotta alla contraffazione - Ufficio italiano brevetti e marchi) intende:       a) finanziare,  assicurando  continuita'  operativa,  oltre  la scadenza del finanziamento gia' accordato ai sensi del bando  del  22 maggio 2018, per una durata massima fino al 30 giugno 2023,  progetti delle universita' italiane, degli EPR italiani  e  degli  IRCCS,  per consolidare il processo di rafforzamento  degli  UTT  attualmente  in corso, al fine di  massimizzare  l'incremento  dell'intensita'  e  la qualita' dei loro processi  di  trasferimento  tecnologico  verso  le imprese;       b) finanziare la realizzazione di nuovi  progetti  che  abbiano l'obiettivo di aumentare l'intensita' e la qualita' dei  processi  di trasferimento tecnologico dalle universita', dagli EPR e dagli  IRCCS alle  imprese  attraverso  il  potenziamento  dello   staff   ed   il rafforzamento delle competenze degli UTT delle universita'  italiane, degli EPR italiani e degli IRCCS, al fine di aumentare  la  capacita' innovativa delle imprese, in particolare di quelle piccole  e  medie, agevolando   l'assorbimento   e    lo    sviluppo    di    conoscenza scientifico-tecnologica in specifici settori  produttivi  e  contesti locali.     Le  risorse  complessive  a  disposizione   ammontano   ad   euro 7.000.000,00, di cui euro 5.800.000,00 destinate ai progetti  di  cui alla precedente lettera a) ed euro 1.200.000,00 destinate ai progetti di cui alla precedente lettera b).     A dette risorse si aggiungono  le  risorse  finanziarie  messe  a disposizione del Ministero della salute, pari ad euro 555.000,00, che sono destinate prioritariamente a finanziare i progetti di  cui  alla lettera b) presentati dagli IRCCS.     I progetti potranno essere presentati a partire dal  16  dicembre 2019 e fino al 14 febbraio 2020.     La versione integrale del bando contenente tutte le informazioni, ivi comprese quelle relative alla presentazione  dei  progetti,  alle modalita' di accesso, all'importo del finanziamento e  alle  relative modalita' di erogazione, sono disponibili sui siti:       Ministero dello sviluppo economico: www.mise.gov.it       Ufficio italiano brevetti e marchi: www.uibm.gov.it     |  
|   |  
 
 | 
 |