| Gazzetta n. 283 del 3 dicembre 2019 (vai al sommario) |  
| MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE |  
| DECRETO 20 novembre 2019 |  
| Ricavi netti della moneta d'oro da euro 20 per la Serie «Europa  Star Programme - Rinascimento - Tintoretto», in versione proof,  millesimo 2019.  |  
  |  
 |  
                         IL DIRIGENTE GENERALE            della Direzione VI del Dipartimento del tesoro 
   Vista la legge 13 luglio 1966, n. 559, recante: «Nuovo  ordinamento dell'Istituto Poligrafico dello Stato»;   Visto l'art. 1 della legge 18 marzo 1968, n. 309,  che  prevede  la cessione di monete  di  speciale  fabbricazione  o  scelta  ad  enti, associazioni e privati italiani o stranieri;   Vista la legge 20 aprile 1978, n. 154, concernente la  costituzione della  sezione  Zecca  nell'ambito  dell'Istituto  Poligrafico  dello Stato;   Visto l'art. 8 del decreto-legge 8 gennaio 1996, n.  6,  convertito in legge 6 marzo 1996, n. 110, concernente le monete commemorative  o celebrative;   Visto il decreto legislativo  21  aprile  1999,  n.  116,  recante: «Riordino dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato ai fini della sua trasformazione in societa' per azioni, a norma degli articoli  11 e 14 della legge 15 marzo 1997, n. 59»;   Visto  il  regolamento  recante  norme  per  la   fabbricazione   e l'emissione delle monete metalliche in lire e in euro, approvato  con decreto ministeriale 5 agosto 1999, n. 524, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 10 del 14 gennaio 2000;   Vista la deliberazione del C.I.P.E.  del  2  agosto  2002,  n.  59, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 244 del 17 ottobre  2002,  con la quale l'Istituto Poligrafico e  Zecca  dello  Stato,  a  decorrere dalla predetta data del 17 ottobre  2002,  e'  stato  trasformato  in societa' per azioni;   Visto il decreto del direttore generale del Tesoro del  18  ottobre 2018, n. 86881, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale  n.  253  del  30 ottobre 2018, con il quale si autorizza l'emissione e il corso legale della moneta d'oro da euro 20 per la serie «Europa Star  Programme  - Rinascimento - Tintoretto», in versione proof, millesimo 2019;   Visti, in particolare, gli articoli 2 e 3  del  citato  decreto  18 ottobre  2018,  n.  86881,   con   cui   sono   state   definite   le caratteristiche tecniche  ed  artistiche  della  suddetta  moneta,  e l'art. 4 del medesimo decreto che ha stabilito il suo corso legale;   Vista la nota  del  21  dicembre  2018,  n.  86861,  con  la  quale l'amministratore delegato dell'Istituto  Poligrafico  e  Zecca  dello Stato  S.p.a.   ha   comunicato   che   il   proprio   consiglio   di amministrazione nella seduta del 19 dicembre 2018, su proposta  della Commissione dei prezzi, di cui all'art. 8  della  suddetta  legge  n. 154/1978,  ha  approvato  i  compensi  da  riconoscere   all'istituto medesimo per la produzione e la vendita della monetazione speciale in euro, millesimo 2019;   Vista la nota del MEF - Dipartimento del tesoro -  Direzione  VI  - Ufficio VII del 9 gennaio 2019, n. 1821, concernente le modalita'  di vendita delle monete per collezionisti millesimo 2019;   Visto il decreto del direttore generale del Tesoro  del  21  maggio 2019, n. 53637, pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale  n.  132  del  7 giugno 2019, concernente il contingente e le  modalita'  di  cessione delle suddette monete, in versione proof;   Condiderato il verbale n. 87 della riunione del  12  dicembre  2018 della Commissione dei prezzi di cui all'art. 8 della  suddetta  legge n.  154/1978,  che  ha  stabilito  «il  riconoscimento  al  Ministero dell'economia e finanze  di  una  royalty  su  tutto  il  contingente decretato pari al 2% del prezzo di vendita al netto dell'IVA»;   Ritenuto,  pertanto,  di  dover  stabilire  i  ricavi   netti   che l'Istituto Poligrafico e Zecca dello  Stato  S.p.a.  deve  versare  a questo Ministero, a fronte della cessione delle monete in questione; 
                               Decreta: 
                                Art. 1 
   L'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.a. versa  sul  conto corrente infruttifero n. 20708, in essere presso la Banca d'Italia  - Tesoreria  centrale  dello  Stato,  via  dei  Mille  n.  52  -  Roma, denominato «Cassa speciale per le monete  ed  i  biglietti  a  debito dello Stato - Sezione monete - Conto numismatico»,  per  ogni  moneta d'oro da 20 euro per la serie «Europa Star Programme - Rinascimento - Tintoretto», in versione proof,  millesimo  2019,  i  sotto  indicati importi:     per le monete in versione proof, euro 6,30 cadauna, per  l'intero contingente (1.000 unita')  previsto  dal  gia'  citato  decreto  del direttore generale del Tesoro del 21 maggio 2019, n.  53637,  per  un importo totale pari ad euro 6.300,00;     il valore nominale pari ad euro 20,00 per ogni moneta venduta.   I versamenti suddetti devono essere effettuati entro trenta  giorni dal termine ultimo previsto per la  vendita  delle  monete  stabilito all'art. 3 del citato decreto del direttore generale del  Tesoro  del 21 maggio 2019, n. 53637.     |  
|   |                                 Art. 2 
   Il dirigente dell'Ufficio VII della Direzione VI  del  Dipartimento del Tesoro, con funzioni di cassiere speciale, con  il  concorso  del dirigente  dell'Ufficio  VIII,  con  funzioni  di  controllore  capo, prelevera', dal conto corrente di cui all'art. 1, un importo pari  al valore nominale delle  monete  vendute  da  versare  all'entrata  del bilancio dello Stato con imputazione al capo X - capitolo 5010.   La somma residua sara' versata, dal predetto dirigente, all'entrata del bilancio dello Stato, capo X - capitolo 2382.   Il  presente  decreto  sara'   trasmesso   per   la   comunicazione all'Ufficio centrale del bilancio. 
     Roma, 20 novembre 2019 
                                        Il dirigente generale: Maresca     |  
|   |  
 
 | 
 |