| Gazzetta n. 283 del 3 dicembre 2019 (vai al sommario) |  
| AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO |  
| COMUNICATO  |  
| Modifica della determina IP n. 541 del 23  luglio  2019,  concernente l'autorizzazione all'importazione parallela del  medicinale  per  uso umano «Lobivon».  |  
  |  
 |  
           Estratto determina IP n. 811 del 20 novembre 2019 
     1. La determina AIFA IP del  23  luglio  2019,  n.  541,  recante «Autorizzazione all'importazione parallela  del  medicinale  per  uso umano "LOBIVON"» con la quale e'  stata  rilasciata  l'autorizzazione all'importazione     parallela     del     medicinale     con      il marchio/denominazione LOBIVON e' modificata come di seguito indicato:       confezione:       NEBILET «5 mg compresse» 28 compresse;       codice A.I.C.: 047816018;       classe di rimborsabilita': «C(nn)»;       RR - medicinale soggetto a prescrizione medica.     2.  Per  quanto   non   espressamente   previsto   nel   presente provvedimento, sono fatte salve le disposizioni di cui alla determina IP n. 541 del 23 luglio 2019. 
                               Stampati 
     Le confezioni del medicinale importato, devono  essere  poste  in commercio con etichette e foglio illustrativo conformi  al  testo  in italiano allegato alla determina IP n. 541 del 23 luglio 2019, e  con le  sole  modifiche  di  cui  alla  presente  determina.  Il   foglio illustrativo dovra' riportare il produttore responsabile del rilascio relativo allo specifico lotto importato,  come  indicato  nel  foglio illustrativo originale.     L'imballaggio  esterno  deve  indicare  in  modo   inequivocabile l'officina  presso   la   quale   il   titolare   AIP   effettua   il confezionamento secondario. 
            Farmacovigilanza e gestione delle segnalazioni                     di sospette reazioni avverse 
     Il  titolare  dell'AIP  e'  tenuto  a  comunicare   al   titolare dell'A.I.C. nel Paese dell'Unione europea/Spazio economico europeo da cui il medicinale viene importato, l'avvenuto rilascio dell'AIP e  le eventuali segnalazioni di sospetta reazione avversa di cui e'  venuto a conoscenza, cosi'  da  consentire  allo  stesso  di  assolvere  gli obblighi di farmacovigilanza dell'AIP e le eventuali segnalazioni  di sospetta reazione avversa di cui e' venuto  a  conoscenza,  cosi'  da consentire allo stesso di assolvere gli obblighi di farmacovigilanza. 
                          Smaltimento scorte 
     I lotti gia' prodotti  alla  data  di  entrata  in  vigore  della presente   determina,   non   recanti   la   modifica   relativa   al marchio/denominazione del medicinale,  possono  essere  mantenuti  in commercio fino alla data  di  scadenza  del  medicinale  indicata  in etichetta.     Decorrenza di efficacia della determina:  dal  giorno  successivo alla sua pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana.     |  
|   |  
 
 | 
 |