| Gazzetta n. 280 del 29 novembre 2019 (vai al sommario) |  
| MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO |  
| DECRETO 25 luglio 2019 |  
| Programma nazionale 2019 per la distribuzione di  derrate  alimentari alle persone indigenti - Formaggio pecorino DOP.  |  
  |  
 |  
 
                 IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE                  ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO 
                            di concerto con 
                        IL MINISTRO DEL LAVORO                       E DELLE POLITICHE SOCIALI 
   Visto il regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre  2013  recante  organizzazione  comune  dei mercati dei prodotti agricoli e che abroga  i  regolamenti  (CEE)  n. 922/72, (CEE) n. 234/79, (CE) n. 1037/2001 e (CE)  n.  1234/2007  del Consiglio;   Visto il decreto-legge del 22 giugno 2012, n. 83,  recante  «Misure urgenti per la crescita  del  Paese»,  convertito  con  modificazioni dalla legge 7 agosto 2012, n. 134 ed in particolare, l'art.  58,  che prevede l'istituzione di un fondo per il finanziamento dei  programmi nazionali  di  distribuzione  di  derrate  alimentari  alle   persone indigenti nel territorio della Repubblica italiana  presso  l'Agenzia per le erogazioni  in  agricoltura  -  AGEA,  alimentato  da  risorse pubbliche e private;   Visto in particolare, il comma 2 dell'art. 58, ai sensi del  quale, con decreto  del  Ministro  delle  politiche  agricole  alimentari  e forestali,  di  concerto  con  il  Ministro   per   la   cooperazione internazionale e l'integrazione, viene adottato, entro il  30  giugno di ciascun anno, il programma annuale di distribuzione delle  derrate che  identifica  le  tipologie   di   prodotto,   le   organizzazioni caritatevoli beneficiarie, nonche' le modalita' di attuazione;   Visto il decreto 17 dicembre  2012  del  Ministro  delle  politiche agricole alimentari e forestali, di concerto con il Ministro  per  la cooperazione internazionale  e  l'integrazione,  recante  «Indirizzi, modalita' e strumenti per la distribuzione di derrate alimentari agli indigenti», pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana del 22 febbraio 2013, n. 45, che definisce le organizzazioni caritative destinatarie delle derrate alimentari da distribuire  agli indigenti come i soggetti (singoli, enti caritativi o  raggruppamenti di enti caritativi) riconosciuti e iscritti all'albo dell'Agenzia per le  erogazioni  in  agricoltura  -  AGEA,  per   l'applicazione   del regolamento (CE) n. 1234/07 del Consiglio del 22 ottobre 2007;   Visto il decreto del Presidente della Repubblica del 31 maggio 2018 recante nomina dei Ministri, dal quale deriva, per mancata previsione e nomina del Ministro per  la  cooperazione  internazionale,  di  cui all'art. 58, comma 2, del  decreto-legge  n.  83  del  2012,  che  il Ministro concertante, ai fini del presente decreto,  e'  il  Ministro del lavoro e delle politiche sociali;   Visto l'art. 3 del citato decreto 17 dicembre  2012,  che  dispone, tra l'altro, la gestione del fondo da parte di AGEA attraverso propri provvedimenti, sulla base di atti di  indirizzo  del  Ministro  delle politiche agricole  alimentari  e  forestali,  dando  priorita'  dopo l'acquisto di derrate alimentari, alla  copertura  dei  costi  per  i servizi di  trasporto,  stoccaggio  e  trasformazione  delle  derrate alimentari e, quindi, al rimborso dei costi dei servizi logistici  ed amministrativi prestati dalle organizzazioni caritatevoli,  quali  lo stoccaggio,  la  conservazione  e  la  gestione  amministrativa   del processo distributivo delle derrate alimentari;   Visto l'art. 16  della  legge  19  agosto  2016,  n.  166,  recante disposizioni  fiscali  per  le   cessioni   gratuite   di   eccedenze alimentari, di medicinali e di altri prodotti a fini di  solidarieta' sociale;   Visto il  vigente  art.  10,  comma  1,  n.  12,  del  decreto  del Presidente  della  Repubblica  26  ottobre  1972,  n.  633,   recante disposizioni in tema di operazioni esenti IVA;   Visto l'art.  1  della  legge  25  giugno  2003,  n.  155,  recante «Disciplina della distribuzione dei prodotti  alimentari  a  fine  di solidarieta' sociale» che equipara ai consumatori finali, ai fini del corretto stato di conservazione, trasporto, deposito e utilizzo degli alimenti, le  organizzazioni  riconosciute  come  organizzazioni  non lucrative di utilita' sociale  ai  sensi  dell'art.  10  del  decreto legislativo 4 dicembre 1997,  n.  460,  che  effettuano,  a  fini  di beneficenza,  distribuzione  gratuita  agli  indigenti  di   prodotti alimentari, nei limiti del servizio prestato;   Visto l'art. 5 del decreto-legge 29 marzo 2019, n.  27,  convertito con legge 21 maggio  2019,  n.  44,  che,  al  fine  di  favorire  la distribuzione gratuita  di  alimenti  ad  alto  valore  nutrizionale, incrementa, per l'anno 2019, la dotazione del fondo di  cui  all'art. 58, comma 1, del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto  2012,  n.  134,  come  stabilita all'art. 1, comma 399, della legge  28  dicembre  2015,  n.  208,  di ulteriori 14 milioni di euro, per l'acquisto di formaggi DOP prodotti esclusivamente con latte di pecora, con stagionatura minima di cinque mesi e massima di dieci mesi, contenuto in proteine non inferiore  al 24,5 per cento, umidita' superiore al 30 per cento, cloruro di  sodio sul tal quale inferiore al 5 per cento,  con  relativo  porzionamento sottovuoto;   Considerato che ai sensi dell'art. 11 del decreto-legge 28  gennaio 2019, n. 4, convertito con modificazioni dalla legge 28  marzo  2019, n. 26, prevede che «Al fine di un utilizzo  sinergico  delle  risorse per  la  distribuzione  alimentare  agli  indigenti,   le   eventuali disponibilita' del Fondo di cui  all'art.  58  del  decreto-legge  22 giugno 2012, n. 83, convertito,  con  modificazioni,  dalla  legge  7 agosto 2012, n. 134, possono essere utilizzate per  il  finanziamento di interventi complementari rispetto al Programma operativo del  FEAD e, a tal fine, le corrispondenti risorse possono  essere  versate  al Fondo di rotazione di cui all'art. 5 della legge 16 aprile  1987,  n. 183»;   Visto il decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali del 4  giugno  2014,  n.  3399,  con  il  quale,  ai  sensi dell'art. 7  del  decreto  17  dicembre  2012,  come  successivamente integrato dall'art.  8  della  legge  19  agosto  2016,  n.  166,  e' istituito il «Tavolo permanente di coordinamento», ora «Tavolo per la lotta  agli  sprechi  e  per  l'assistenza  alimentare»  (di  seguito denominato «Tavolo»), cui compete, tra l'altro,  la  formulazione  di pareri e proposte relativi alla gestione del fondo e delle erogazioni liberali di derrate alimentari;   Considerato  che  la  norma  primaria,  di  cui  all'art.   5   del decreto-legge 29 marzo 2019, n. 27, convertito con  legge  21  maggio 2019, n. 44, gia' definisce le  modalita'  e  finalita'  di  utilizzo della somma stanziata;   Ritenuto pertanto di dover procedere a dare rapida attuazione  alla richiamata  norma,  mediante  predisposizione  del  previsto  decreto interministeriale che definisce il Programma annuale di distribuzione di derrate alimentari agli  indigenti,  almeno  per  la  quota  parte stanziata dall'art.  5  del  decreto-legge  29  marzo  2019,  n.  27, convertito con legge 21 maggio 2019, n. 44;   Considerato che, ai sensi del comma 2 del piu' volte citato art.  5 del decreto-legge 29 marzo 2019,  n.  27,  convertito  con  legge  21 maggio 2019, n. 44, «L'efficacia delle disposizioni di cui al comma 1 e' subordinata all'autorizzazione della Commissione europea ai  sensi dell'art.  108,  paragrafo  3,   del   Trattato   sul   funzionamento dell'Unione europea, previa  notifica  della  misura  effettuata  dal Ministero  delle  politiche  agricole  alimentari,  forestali  e  del turismo.»;   Vista la risposta della Commissione europea prot. Ares(2016)5222472 - 13 settembre 2016  con  la  quale,  alla  luce  delle  informazioni fornite, la stessa Commissione ritiene che la misura non si configuri come un aiuto di Stato  ai  sensi  dell'art.  107  del  trattato  sul funzionamento dell'Unione europea;   Informato il Tavolo, con mail del 17 giugno 2019; 
                               Decreta: 
                                Art. 1                           Programma annuale 
   1. E' adottato il programma annuale  di  distribuzione  di  derrate alimentari alle persone indigenti per l'anno 2019, per la  quota  del «Fondo per il finanziamento dei programmi nazionali di  distribuzione di derrate alimentari alle persone indigenti»,  di  cui  al  comma  1 dell'art. 58, del decreto-legge del 22 giugno 2012, n. 83, convertito con modificazione dalla  legge  7  agosto  2012,  n.  134,  stanziata dall'art. 5 del decreto-legge 29 marzo 2019, n.  27,  convertito  con legge 21 maggio 2019, n. 44.  Il  fondo  e'  istituito  presso  AGEA, Agenzia  per  le  erogazioni  in  agricoltura,   conformemente   alle modalita' previste dal regolamento (UE) n. 1308/2013  del  Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013.   2. Le tipologie di prodotti alimentari da distribuire alle  persone piu' bisognose, e le somme rispettivamente stanziate, sono  riportate nell'allegato  1  che  costituisce  parte  integrante  del   presente decreto.   3. AGEA provvede  all'espletamento  delle  procedure  di  gara  per l'acquisizione di formaggi DOP, prodotti esclusivamente con latte  di pecora, che presentino i requisiti  richiamati  in  premessa  per  la consegna,   anche   scaglionata,   dei   prodotti   in   causa   alle organizzazioni caritative definite dall'art. 1, comma 4  del  decreto 17 dicembre 2012. Le consegne sono effettuate entro  il  31  dicembre 2020.   4. Le spese per la copertura dei costi  dei  servizi  logistici  ed amministrativi  prestati  dalle  organizzazioni  caritative,  di  cui all'art. 3, comma 2, lettera c), del decreto 17 dicembre  2012,  sono ammissibili nel limite del 5%  dei  costi  dell'acquisto  di  derrate alimentari per singola aggiudicazione della  fornitura  del  prodotto alimentare.     |  
|   |                                                             Allegato 1   Programma  di  distribuzione  di  derrate  alimentari  alle   persone                        indigenti - anno 2019      ===================================================================== |                             |               |   Copertura costi   | |                             | Stanziamento  |dei servizi logistici| |       Prodotti              |   al lordo    |  e amministrativi   | |                             |   dell'IVA    |  (art. 1, comma 5)  | +=============================+===============+=====================+ |      Tipologia              |     Euro      |        Euro         | +=============================+===============+=====================+ |Formaggi DOP prodotti        |               |                     | |esclusivamente con latte di  |               |                     | |pecora, con stagionatura     |               |                     | |minima di cinque mesi e      |               |Limite massimo del 5%| |massima di dieci mesi,       |               |dei costi            | |contenuto in proteine non    | 14.000.000,00 |dell'acquisto di     | |inferiore al 24,5 per cento, |               |derrate alimentari   | |umidita' superiore al 30 per |               |per singola          | |cento, cloruro di sodio sul  |               |aggiudicazione       | |tal quale inferiore al 5 per |               |                     | |cento, con relativo          |               |                     | |porzionamento sottovuoto     |               |                     | +-----------------------------+---------------+---------------------+        |  
|   |                                 Art. 2                     Controlli e relazione annuale 
   1. I controlli amministrativi ed in  loco  relativi  all'attuazione del programma sono demandati ad AGEA.   2.  Entro  novanta  giorni  dalla  conclusione  del  programma   e, comunque, non oltre il 31 marzo 2020, AGEA predispone e trasmette  al Ministro delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo una relazione sulle attivita' realizzate relativamente  al  programma di distribuzione di derrate alimentari  alle  persone  indigenti  per l'anno 2019, corredata della rendicontazione delle risorse gestite.   Il presente decreto e' trasmesso agli organi di  controllo  per  la registrazione ed entra  in  vigore  il  giorno  successivo  alla  sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. 
     Roma, 25 luglio 2019 
                                  Il Ministro delle politiche agricole                                  alimentari, forestali e del turismo                                                Centinaio                Il Ministro del lavoro    e delle politiche sociali          Di Maio          
  Registrato alla Corte dei conti il 15 novembre 2019  Ufficio  di  controllo  sugli  atti  del  Ministero  dello   sviluppo economico e del Ministero delle politiche agricole, n. 1-1013     |  
|   |  
 
 | 
 |