Estratto determina AAM/PPA n. 914/2019 del 6 novembre 2019 
     Si autorizza il seguente grouping di variazioni:       B.II.e.1.b)2  -Modifica  del   confezionamento   primario   del prodotto finito da flacone in vetro a flacone in polietilene;       B.II.a.3.b)6 - Sostituzione del sistema conservante da  Propile paraidrossibenzoato  e  Metile  paraidrossibenzoato   a   Benzalconio cloruro;       B.II.a.3.b.6 - Sostituzione dell'HPMC con l'HEC;       B.II.a.3.z - Aggiunta del tyloxapol;       B.II.b.3.a - Adeguamento della preparazione  della  sospensione in accordo alle modifiche della composizione in eccipienti;     B.II.d.1.z  -  Modifica  nella  descrizione  dell'aspetto   della sospensione (specifiche del prodotto finito);     B.II.d.1.c - Aggiunta di identificazione e titolo del Benzalconio cloruro (specifiche del prodotto finito);     B.II.d.1.d - Eliminazione di identificazione e titolo del Propile paraidrossibenzoato  e  Metile  paraidrossibenzoato  (specifiche  del prodotto finito);     B.II.b.5.z  -  Modifica  nella  descrizione  dell'aspetto   della sospensione (specifiche sospensione bulk);     B.II.b.5.b - Aggiunta di identificazione e titolo del Benzalconio cloruro (specifiche sospensione bulk);     B.II.b.5.c - Eliminazione di identificazione e titolo del Propile paraidrossibenzoato  e  Metile   paraidrossibenzoato   (   specifiche sospensione bulk);     B.II.d.2.a - Adeguamenti minimi del metodo di  identificazione  e titolo del principio  attivo  e  delle  impurezze  per  eliminare  la determina  del  sistema  conservante  Propile  paraidrossibenzoato  e Metile paraidrossibenzoato;     B.II.b.5.b - Aggiunta del torque test;     B.II.f.1.a.1 - Riduzione della shelf life  da  trentasei  mesi  a ventiquattro mesi.     Aggiornamento  Sezione  Modulo  3  al  dossier  del   medicinale. Allineamento alla nuova linea guida «Excipients in the labelling  and package leaflet of medicinal products for human use».     Si apportano modifiche, di conseguenza, al paragrafo 6.3 del RCP     relativamente alla specialita' medicinale «Indom» (AIC n. 028464) nella seguente  forma  e  confezione  autorizzata  all'immissione  in commercio:       A.I.C. n. 028464028 - «5 mg/ml collirio,  sospensione»  flacone da 7 ml in vetro scuro con contagocce.     Gli stampati corretti e autorizzati sono allegati  alla  presente determina.     Titolare  A.I.C.:  Alfa  Intes  Industria  Terapeutica  Splendore S.r.l.     Codice pratica: VN2/2018/126. 
                               Stampati 
     1. Il titolare dell'autorizzazione  all'immissione  in  commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla  data  di  entrata  in vigore della presente determina al  riassunto  delle  caratteristiche del prodotto; entro e non oltre i sei mesi  dalla  medesima  data  al foglio illustrativo e alle etichette.     2. In  ottemperanza  all'art.  80,  commi  1  e  3,  del  decreto legislativo 24 aprile 2006, n.  219  e  successive  modificazioni  ed integrazioni, il foglio illustrativo e  le  etichette  devono  essere redatti  in  lingua  italiana  e,  limitatamente  ai  medicinali   in commercio nella Provincia di Bolzano, anche  in  lingua  tedesca.  Il titolare dell'A.I.C. che intende avvalersi dell'uso complementare  di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all'AIFA e  tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca  e/o in altra lingua estera. In caso di  inosservanza  delle  disposizioni sull'etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all'art. 82 del suddetto decreto legislativo. 
                          Smaltimento scorte 
     I lotti gia' prodotti alla data di pubblicazione  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica  italiana  della  presente  determinazione possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza  del medicinale indicata in etichetta, ai sensi dell'art. 1, comma 7 della determina AIFA n. DG/821/2018 del  24  maggio  2018  pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 133 dell'11 giugno 2018. 
                          Disposizioni finali 
     La presente determina ha effetto dal giorno successivo  a  quello della sua pubblicazione, per estratto, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica  italiana  e  sara'  notificata  alla  societa'   titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale.     |