| Gazzetta n. 272 del 20 novembre 2019 (vai al sommario) |  
| AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO |  
| COMUNICATO  |  
| Integrazione della determina n. 1285/2019 del 27 agosto 2019, recante l'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale  per  uso umano «Enalapril e Lercanidipina Teva».  |  
  |  
 |  
          Estratto determina n. 1651/2019 del 6 novembre 2019 
     E' integrato l'estratto, nei termini che seguono, della determina AIFA  n.  1285/2019  del  27  agosto  2019   recante   autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale per uso umano «Enalapril e Lercanidipina  Teva»,  pubblicata,  per  estratto,   nella   Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale n.  240  del  12 ottobre 2019.     All'art. 1 (descrizione del medicinale e attribuzione n.  A.I.C.) ;     dopo la descrizione della confezione  «20  mg  /20  mg  compresse rivestite con film» 28  compresse  in  blister  PA/AL/PVC/AL  AIC  n. 045178163 (in base 10)     aggiungasi quelle inerente le seguenti confezioni:       «20 mg /20 mg compresse  rivestite  con  film»14  compresse  in blister PA/AL/PVC/AL     A.I.C. n. 045178151 (in base 10);       «20 mg /20 mg compresse  rivestite  con  film»30  compresse  in blister PA/AL/PVC/AL     A.I.C n. 045178175 (in base 10);     «20 mg /20  mg  compresse  rivestite  con  film»50  compresse  in blister PA/AL/PVC/AL     A.I.C. n. 045178187 (in base 10);     «20 mg /20 mg compresse  rivestite  con  film»  56  compresse  in blister PA/AL/PVC/AL     A.I.C. n. 045178199 (in base 10);     «20 mg /20 mg compresse  rivestite  con  film»  90  compresse  in blister PA/AL/PVC/AL     A.I.C. n. 045178201 (in base 10);     «20 mg /20 mg compresse rivestite  con  film»  100  compresse  in blister PA/AL/PVC/AL     A.I.C. n. 045178213 (in base 10);     al  termine  dell'art.   2   (classificazione   ai   fini   della rimborsabilita') e' aggiunto il seguente inciso:     «Le confezioni di cui all'art. 1, che non siano  classificate  in fascia di rimborsabilita' ai sensi del presente  articolo,  risultano collocate, in virtu' dell'art. 12,  comma  5,  del  decreto-legge  13 settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge  8 novembre 2012, n. 189, nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci non ancora valutati ai fini della rimborsabilita', della  classe  di  cui all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537 e successive modificazioni, denominata classe C(nn)».     Decorrenza di efficacia della determina:  dal  giorno  successivo alla sua pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana.     |  
|   |  
 
 | 
 |