Estratto determina n. 1614/2019 del 25 ottobre 2019 
     Medicinale: LENALIDOMIDE TEVA (lenalidomide cloridrato idrato).     Titolare A.I.C.: Teva BV     Swensweg 5     2031 GA Haarlem     Paesi Bassi.     Confezioni:       «2,5 mg capsule rigide» 7 capsule in  blister  OPA/AL/PVC-AL  - A.I.C. n. 045985013 (in base 10);       «2,5 mg capsule rigide»  7  capsule  in  blister  OPA/AL/PVC-AL divisibile per dose unitaria - A.I.C. n. 045985025 (in base 10);       «2,5 mg capsule rigide» 21 capsule in blister  OPA/AL/PVC-AL  - A.I.C. n. 045985037 (in base 10);       «2,5 mg capsule rigide» 21  capsule  in  blister  OPA/AL/PVC-AL divisibile per dose unitaria - A.I.C. n. 045985049 (in base 10);       «5 mg capsule rigide» 7  capsule  in  blister  OPA/AL/PVC-AL  - A.I.C. n. 045985052 (in base 10);       «5 mg  capsule  rigide»  7  capsule  in  blister  OPA/AL/PVC-AL divisibile per dose unitaria - A.I.C. n. 045985064 (in base 10);       «5 mg capsule rigide» 21 capsule  in  blister  OPA/AL/PVC-AL  - A.I.C. n. 045985076 (in base 10);       «5 mg capsule  rigide»  21  capsule  in  blister  OPA/AL/PVC-AL divisibile per dose unitaria - A.I.C. n. 045985088 (in base 10);       «7,5 mg capsule rigide» 21 capsule in blister  OPA/AL/PVC-AL  - A.I.C. n. 045985090 (in base 10);       «7,5 mg capsule rigide» 21  capsule  in  blister  OPA/AL/PVC-AL divisibile per dose unitaria - A.I.C. n. 045985102 (in base 10);       «10 mg capsule rigide» 7 capsule  in  blister  OPA/AL/PVC/AL  - A.I.C. n. 045985114 (in base 10);       «10 mg capsule  rigide»  7  capsule  in  blister  OPA/AL/PVC-AL divisibile per dose unitaria - A.I.C. n. 045985126 (in base 10);       «10 mg capsule rigide» 21 capsule in  blister  OPA/AL/PVC-AL  - A.I.C. n. 045985138 (in base 10);       «10 mg capsule rigide»  21  capsule  in  blister  OPA/AL/PVC-AL divisibile per dose unitaria - A.I.C. n. 045985140 (in base 10);       «15 mg capsule rigide» 7 capsule  in  blister  OPA/AL/PVC-AL  - A.I.C. n. 04598515 (in base 10);       «15 mg capsule  rigide»  7  capsule  in  blister  OPA/AL/PVC-AL divisibile per dose unitaria - A.I.C. n. 045985165 (in base 10);       «15 mg capsule rigide» 21 capsule in  blister  OPA/AL/PVC-AL  - A.I.C. n. 045985177 (in base 10);       «15 mg capsule rigide»  21  capsule  in  blister  OPA/AL/PVC-AL divisibile per dose unitaria - A.I.C. n. 045985189 (in base 10);       «20 mg capsule rigide» 21 capsule in  blister  OPA/AL/PVC-AL  - A.I.C. n. 045985191 (in base 10);       «20 mg capsule rigide»  21  capsule  in  blister  OPA/AL/PVC-AL divisibile per dose unitaria - A.I.C. n. 045985203 (in base 10);       «25 mg capsule rigide» 21 capsule in  blister  OPA/AL/PVC-AL  - A.I.C. n. 045985215 (in base 10);       «25 mg capsule rigide»  21  capsule  in  blister  OPA/AL/PVC-AL divisibile per dose unitaria - A.I.C. n. 045985227 (in base 10).     Forma farmaceutica: capsula rigida.     Validita' prodotto integro: due anni.     Composizione: principio attivo:       «Lenalidomide  Teva»  2,5  mg  capsule  rigide:  ogni   capsula contiene lenalidomide cloridrato idrato corrispondente a  2,5  mg  di lenalidomide;       «Lenalidomide Teva» 5 mg capsule rigide: ogni capsula  contiene lenalidomide cloridrato idrato corrispondente a 5 mg di lenalidomide;       «Lenalidomide  Teva»  7,5  mg  capsule  rigide:  ogni   capsula contiene lenalidomide cloridrato idrato corrispondente a  7,5  mg  di lenalidomide;       «Lenalidomide Teva» 10 mg capsule rigide: ogni capsula contiene lenalidomide  cloridrato   idrato   corrispondente   a   10   mg   di lenalidomide;       «Lenalidomide Teva» 15 mg capsule rigide: ogni capsula contiene lenalidomide  cloridrato   idrato   corrispondente   a   15   mg   di lenalidomide;       «Lenalidomide Teva» 20 mg capsule rigide: ogni capsula contiene lenalidomide  cloridrato   idrato   corrispondente   a   20   mg   di lenalidomide;       «Lenalidomide Teva» 25 mg capsule rigide: ogni capsula contiene lenalidomide  cloridrato   idrato   corrispondente   a   25   mg   di lenalidomide.     Eccipienti:     contenuto della capsula       silice colloidale anidra       cellulosa microcristallina       croscarmellosa sodica       talco     rivestimento della capsula     «Lenalidomide Teva» 2,5 mg, 10 mg e 20 mg:       gelatina       titanio biossido (E171)       ferro ossido giallo (E172)       indaco carminio (E132)     «Lenalidomide Teva» 5 mg e 25 mg:       gelatina       titanio biossido (E171)     «Lenalidomide Teva»7,5 mg:       gelatina       titanio biossido (E171)       ferro ossido giallo (E172)     «Lenalidomide Teva» 15 mg:       gelatina       titanio biossido (E171)       indaco carminio (E132)       inchiostro della dicitura       gomma lacca       glicole propilenico       ferro ossido nero (E172)       potassio idrossido       soluzione di ammoniaca, concentrata.     Indicazioni terapeutiche:       Mieloma multiplo       «Lenalidomide Teva»,  come  monoterapia,  e'  indicato  per  la terapia di mantenimento di pazienti adulti con  mieloma  multiplo  di nuova diagnosi sottoposti a trapianto autologo di cellule staminali.       «Lenalidomide Teva»,  in  regime  terapeutico  di  associazione (vedere paragrafo 4.2), e' indicato per il  trattamento  di  pazienti adulti con mieloma multiplo non precedentemente trattato che non sono eleggibili al trapianto.       «Lenalidomide  Teva»,  in  associazione  con  desametasone,  e' indicato per il trattamento di pazienti adulti con  mieloma  multiplo sottoposti ad almeno una precedente terapia. 
             Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
     Le confezioni  di  cui  all'art.  1  sono  collocate,  in  virtu' dell'art. 12, comma 5, del decreto-legge 13 settembre 2012,  n.  158, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012,  n.  189, nell'apposita sezione dedicata ai farmaci non ancora valutati ai fini della rimborsabilita' della classe  di  cui  all'art.  8,  comma  10, lettera c), della  legge  24  dicembre  1993,  n.  537  e  successive modificazioni, denominata classe C(nn). 
                Classificazione ai fini della fornitura 
     La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale «Lenalidomide Teva» (lenalidomide cloridrato idrato) e' la  seguente: medicinale soggetto a prescrizione medica  limitativa,  da  rinnovare volta per volta, vendibile al  pubblico  su  prescrizione  di  centri ospedalieri o di  specialisti  -  oncologo,  ematologo  e  internista (RNRL). 
                          Tutela brevettuale 
     Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e'   esclusivo responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni normative in materia brevettuale.     Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico   e'   altresi' responsabile del pieno rispetto  di  quanto  disposto  dall'art.  14, comma 2, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e  successive modificazioni ed integrazioni, che  impone  di  non  includere  negli stampati  quelle  parti  del  riassunto  delle  caratteristiche   del prodotto  del  medicinale  di  riferimento  che  si   riferiscono   a indicazioni o  a  dosaggi  ancora  coperti  da  brevetto  al  momento dell'immissione in commercio del medicinale. 
                               Stampati 
     Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo allegato alla presente determina.     E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto allegato alla presente determina. 
      Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
     Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve fornire i rapporti periodici di  aggiornamento  sulla  sicurezza  per questo medicinale conformemente  ai  requisiti  definiti  nell'elenco delle date di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD)  di  cui all'art. 107-quater, par. 7) della direttiva 2010/84/CE e  pubblicato sul portale web dell'Agenzia europea dei medicinali.     Decorrenza di efficacia della determina:  dal  giorno  successivo alla sua pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana.     |